Lo studio si concentra su bambini di etร compresa tra 6 mesi e 2 anni che soffrono di respiro sibilante acuto causato da rhinovirus o altri virus simili. Il respiro sibilante รจ un suono acuto che si sente quando si respira, spesso associato a difficoltร respiratorie. L’obiettivo principale รจ capire se il trattamento con prednisolone sodio fosfato, un tipo di farmaco steroideo, puรฒ aiutare questi bambini a migliorare piรน rapidamente. Il prednisolone sodio fosfato viene somministrato come soluzione orale, il che significa che viene assunto per bocca.
Durante lo studio, i bambini riceveranno il farmaco per un periodo massimo di tre giorni. Alcuni bambini potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati. Il trattamento mira a ridurre il tempo necessario affinchรฉ i bambini siano pronti per essere dimessi dall’ospedale. Lo studio valuterร anche altri aspetti, come la durata del soggiorno in ospedale e la necessitร di ossigeno supplementare.
Oltre al prednisolone sodio fosfato, lo studio utilizza anche saccarosio come parte del trattamento. Il saccarosio รจ un tipo di zucchero comune, usato qui in forma di sciroppo. Lo scopo รจ di determinare se l’uso di questi trattamenti puรฒ migliorare la salute dei bambini con respiro sibilante indotto da virus, riducendo il tempo di recupero e migliorando la loro respirazione. Lo studio si svolgerร fino al 2026, con l’inizio del reclutamento previsto per ottobre 2022.