Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni urinarie ricorrenti nelle donne in età premenopausale. Le infezioni urinarie ricorrenti sono episodi frequenti di infezioni del tratto urinario che possono causare sintomi come dolore durante la minzione, bisogno frequente di urinare e dolore al fianco. Lo studio utilizza un trattamento chiamato trasferimento di microbiota fecale (FMT), che prevede l’introduzione di batteri sani nell’intestino per aiutare a prevenire ulteriori infezioni.
Il trattamento principale testato è l’FMT, ma lo studio include anche l’uso di farmaci come Fosfomicina e Vancomicina, che sono antibiotici utilizzati per trattare le infezioni batteriche. Inoltre, viene utilizzato un prodotto chiamato INTESTIFIX 001, derivato da donatori di feci, per migliorare la salute intestinale. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per confrontare l’efficacia del trattamento.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia clinica del FMT nella prevenzione delle infezioni urinarie ricorrenti e indagare i fattori del microbiota del donatore e del ricevente che determinano il successo del trattamento. I partecipanti seguiranno il trattamento e saranno monitorati per un periodo di sei mesi per osservare la frequenza delle nuove infezioni urinarie e valutare eventuali cambiamenti nei sintomi e nella qualità della vita. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come prevenire efficacemente le infezioni urinarie ricorrenti nelle donne.











Germania