La leucodistrofia metacromatica è una malattia rara che colpisce il sistema nervoso, causando problemi di movimento e altre difficoltà. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata leucodistrofia metacromatica infantile tardiva. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cebsulfase alfa, noto anche con il codice SHP611. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione nello spazio intorno al midollo spinale, un metodo chiamato somministrazione intratecale.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di SHP611 nel rallentare la perdita della capacità di movimento nei bambini affetti da questa malattia. I partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per vedere come influisce sulla loro capacità di muoversi nel tempo. I risultati saranno confrontati con dati di controllo esterni per capire meglio l’efficacia del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno regolarmente il farmaco e saranno sottoposti a controlli per valutare la loro funzione motoria. Lo studio durerà fino a quando non si raccoglieranno abbastanza dati per determinare se il trattamento è efficace nel rallentare la progressione della malattia. L’obiettivo principale è vedere se il farmaco può aiutare a mantenere la capacità di movimento nei bambini con leucodistrofia metacromatica infantile tardiva.











Belgio
Francia
Germania
Grecia
Italia
Spagna