Studio sull’Impatto della Furosemide sui Calcoli Renali dopo Ureteroscopia Flessibile per Pazienti con Calcoli Renali

3 1 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda la distruzione dei calcoli renali, un problema comune che puรฒ causare dolore e difficoltร  urinarie. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato furosemide, somministrato tramite iniezione endovenosa lenta. La furosemide รจ un diuretico, un tipo di farmaco che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso dal corpo. In questo studio, si vuole verificare se l’uso di 40 mg di furosemide dopo una procedura chiamata ureteroscopia flessibile con laser possa aumentare il tasso di eliminazione completa dei frammenti di calcoli entro tre mesi dall’intervento.

L’ureteroscopia flessibile รจ una tecnica che permette di accedere ai calcoli renali attraverso l’uretra e distruggerli con un laser. Lo studio รจ progettato per confrontare due gruppi di partecipanti: uno riceverร  la furosemide dopo la procedura, mentre l’altro riceverร  un placebo. L’obiettivo รจ vedere se la furosemide aiuta a ridurre i frammenti residui dei calcoli rispetto al placebo. I risultati saranno valutati tramite una tomografia computerizzata (CT) a basso dosaggio tre mesi dopo l’intervento.

Oltre a verificare l’efficacia della furosemide, lo studio esaminerร  anche eventuali infezioni urinarie post-operatorie, il dolore post-operatorio e gli effetti collaterali del farmaco. Sarร  inoltre valutato l’effetto di un altro farmaco, un alfa-bloccante, sulla riuscita del trattamento. I risultati delle immagini saranno analizzati da urologi e radiologi specializzati per garantire la coerenza dei dati raccolti.

1inizio dello studio

Partecipazione allo studio clinico FIRE Stones per valutare l’impatto della furosemide sulla riduzione dei frammenti residui dopo ureteroscopia flessibile per la distruzione dei calcoli renali con laser.

Requisiti di partecipazione: etร  compresa tra 18 e 80 anni, necessitร  di eseguire un’ureteroscopia flessibile con distruzione dei calcoli renali, affiliazione a un sistema di sicurezza sociale francese o equivalente, consenso informato scritto, capacitร  di rispettare i requisiti dello studio, calcoli di dimensioni inferiori a 3 cm.

2procedura chirurgica

Esecuzione di un’ureteroscopia flessibile per la distruzione dei calcoli renali utilizzando un laser.

3somministrazione del farmaco

Iniezione lenta di furosemide (40 mg) per via endovenosa diretta per 10 minuti, subito dopo la procedura chirurgica.

4valutazione post-operatoria

Monitoraggio delle infezioni del tratto urinario post-operatorie entro 30 giorni dall’intervento, valutando febbre superiore a 38,5ยฐC, brividi, sintomi clinici (dolore sovrapubico, disuria, pollachiuria, urgenza, bruciore urinario, dolore alla schiena irradiato ai genitali, ematuria) e coltura delle urine positiva.

Valutazione del dolore post-operatorio utilizzando una scala numerica del dolore da 0 a 10 nella sala di recupero, nel reparto e al momento della dimissione.

Valutazione degli eventi avversi della furosemide.

5valutazione a 3 mesi

Valutazione del tasso di assenza di calcoli a 3 mesi dall’ureteroscopia flessibile per la distruzione dei calcoli renali con laser, tramite una tomografia computerizzata addomino-pelvica a bassa dose.

Revisione centralizzata delle immagini da parte di due radiologi specializzati in modo cieco e incrociato per garantire l’omogeneitร  dei risultati.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di etร  compresa tra i 18 e i 79 anni.
  • Avere bisogno di sottoporsi a una ureteroscopia flessibile per la distruzione dei calcoli renali con il laser. La ureteroscopia flessibile รจ una procedura medica che utilizza un tubo sottile e flessibile per vedere e trattare i calcoli nei reni.
  • Essere affiliato a un sistema di sicurezza sociale francese o equivalente.
  • Aver fornito il consenso informato scritto per partecipare allo studio. Il consenso informato significa che si รจ stati informati sui dettagli dello studio e si รจ d’accordo a partecipare.
  • Essere in grado di rispettare i requisiti dello studio.
  • Avere calcoli renali di dimensioni inferiori a 3 cm.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che hanno condizioni di salute che potrebbero essere influenzate negativamente dal trattamento.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno allergie note al farmaco Furosemide.
  • Non possono partecipare persone che hanno problemi di salute che richiedono l’uso di farmaci che potrebbero interferire con il trattamento.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non possono partecipare persone che hanno una storia di abuso di droghe o alcol.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ccnkwt Hglwgaurvfp Umnrnastwmrwm Df Nxtz Nizza Francia
Cshoyb Hscgbajjutt Uqqbdjfieabdw Dj Tozsilxq Tolosa Francia
Cltgj Li Ctnnp Df Ssv Quint-Fonsegrives Francia
Cuv Dh Rbwgc Rouen Francia
Cadlmp Haarcowgwnh Uhhdevxixvbay Dj Nmvup Nรฎmes Francia
Hcytwmuw Csmueq Dl Lgan Lione Francia
Cbuoil Huvrboqtrao Rrlseire Uqdkxezluucvj Dr Tfqdi Tours Francia
Cuahxo Hdlobfttzby Urquuobyhxaub Dz Rtgett Rennes Francia
Cmjrep Hdxriixbrjo Ugqxospfywgqy D Asqeaq Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
04.01.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Furosemide รจ un farmaco utilizzato per aiutare a eliminare i frammenti residui di calcoli renali dopo una procedura di ureteroscopia flessibile. Viene somministrato tramite iniezione endovenosa lenta per migliorare il tasso di eliminazione dei calcoli tre mesi dopo la procedura.

Malattie investigate:

Calcolosi renale โ€“ La calcolosi renale รจ una condizione caratterizzata dalla formazione di piccoli depositi duri, chiamati calcoli, all’interno dei reni. Questi calcoli possono variare in dimensioni e possono causare dolore intenso quando si spostano attraverso le vie urinarie. I sintomi includono dolore acuto al fianco e alla schiena, sangue nelle urine, e necessitร  frequente di urinare. La progressione della malattia puรฒ portare a infezioni del tratto urinario o ostruzione delle vie urinarie. I calcoli possono essere eliminati naturalmente o richiedere interventi medici per la loro rimozione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:40

Trial ID:
2022-502890-40-00
Numero di protocollo
DR220258
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia