Studio sull’efficacia e sicurezza di tagraxofusp e venetoclax nei pazienti adulti con neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche non trattati

2 1 1 1

Sponsor

  • French Innovative Leukemia Organization

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN). Questa malattia colpisce un tipo di cellule del sistema immunitario e puรฒ manifestarsi con lesioni cutanee e coinvolgimento del midollo osseo. Il trattamento in esame combina due farmaci: tagraxofusp e venetoclax. Tagraxofusp รจ un farmaco che agisce su una proteina specifica presente sulle cellule malate, mentre venetoclax รจ un inibitore di una proteina chiamata BCL-2, che aiuta le cellule tumorali a sopravvivere.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questa combinazione di farmaci in pazienti adulti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per la BPDCN. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 72 settimane. Durante lo studio, i medici monitoreranno attentamente i pazienti per valutare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali. I risultati attesi includono una riduzione significativa delle lesioni cutanee e un miglioramento delle condizioni generali del paziente.

Lo studio prevede che i pazienti ricevano il trattamento con tagraxofusp tramite infusione endovenosa e venetoclax sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. I partecipanti saranno seguiti da un team medico che valuterร  regolarmente la loro salute e il progresso del trattamento. L’obiettivo principale รจ ottenere una remissione completa o parziale della malattia dopo tre cicli di trattamento. I risultati dello studio potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente la BPDCN.

1inizio del trattamento

Dopo aver confermato la partecipazione allo studio, inizia il trattamento con la combinazione di farmaci tagraxofusp e venetoclax.

Il tagraxofusp viene somministrato tramite infusione endovenosa (IV), che significa che il farmaco viene introdotto direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.

Il venetoclax viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite con film.

2ciclo di trattamento

Il trattamento si svolge in cicli. Ogni ciclo dura un periodo di tempo specifico, durante il quale si riceve una combinazione di tagraxofusp e venetoclax.

Il ciclo di trattamento viene ripetuto per un totale di tre volte, con valutazioni periodiche per monitorare la risposta al trattamento.

3valutazione della risposta

Dopo tre cicli di trattamento, viene effettuata una valutazione per determinare l’efficacia della combinazione di farmaci.

La valutazione include l’osservazione della remissione completa o parziale della malattia e la riduzione delle lesioni cutanee.

4monitoraggio della sicurezza

Durante tutto il periodo di trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la sicurezza e gli effetti collaterali dei farmaci.

Il monitoraggio include esami del sangue e altre valutazioni cliniche per garantire che il trattamento sia sicuro e ben tollerato.

5conclusione del trattamento

Al termine dei tre cicli di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare la risposta complessiva al trattamento.

I risultati ottenuti durante lo studio possono contribuire a migliorare la comprensione e il trattamento della malattia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi confermata di BPDCN (neoplasie blastiche plasmacitoidi dendritiche) secondo i criteri aggiornati del 2022 dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS) e non aver ricevuto trattamenti precedenti.
  • Etร  superiore a 18 anni.
  • Capacitร  di comprendere il protocollo e firmare un consenso informato.
  • Possibilitร  di essere seguiti nel tempo per controlli.
  • Punteggio ECOG inferiore a 3. (L’ECOG รจ una scala che misura il livello di attivitร  e capacitร  di prendersi cura di sรฉ stessi.)
  • Funzione renale adeguata, dimostrata da una clearance della creatinina calcolata di almeno 45 mL/min secondo la formula di Cockcroft-Gault. (La clearance della creatinina รจ un test che misura la funzionalitร  dei reni.)
  • Funzione cardiaca adeguata, definita da una frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) pari o superiore al 50% misurata tramite MUGA o ECHO, e nessuna anomalia clinicamente significativa su un ECG a 12 derivazioni. (LVEF รจ una misura di quanto bene il cuore pompa il sangue.)
  • Livello di albumina nel sangue pari o superiore a 3,2 g/dL. (L’albumina รจ una proteina importante nel sangue.)
  • Funzione epatica adeguata.
  • Uomini e donne in etร  fertile devono utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace.
  • Test di gravidanza su urine o sangue negativo entro una settimana prima dell’inizio del trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra malattia grave oltre a quella studiata.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un’altra forma di cancro negli ultimi 5 anni, tranne alcuni tipi di cancro della pelle che sono stati trattati con successo.
  • Non puoi partecipare se hai problemi al cuore non controllati, come un battito cardiaco irregolare.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva che richiede trattamento con antibiotici.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia renale grave.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione allergica grave a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo altri farmaci sperimentali.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia autoimmune attiva, che รจ una condizione in cui il sistema immunitario attacca il corpo stesso.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Oncoradio Centre Oncogard Nรฎmes Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Centre Henri Becquerel Rouen Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Gzlpba Hdxxykawwol Dg Lv Rbdmrb Dk Mjndorgc Em Sea Aqhxec Mulhouse Francia
Itpjxywq Ds Ceitodevwpbm Sybcjsfjyh Easczv Strasburgo Francia
Cgesuh Hgrvmnez Ruzmet Mqbh Turgmhlfrw Ars-Laquenexy Francia
Cndrrz Hvqucisvkno Sto Fcoivsbyao ร‰vry Francia
Cqxu Dh Njwrr Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Hbpcmrk Hwukm Mbxigx &vzxbsq 1 rkl Gglggfg Eaywas Crรฉteil Francia
Camxag Hgmtfotbgpu Uikucrtwiizdj Djjcdawliosghz Angers Francia
Cuwplv Hjunqkqolgx D Auflkre Avignone Francia
Czuckj Hkxbwyyzapx Udquiggfmdlrn Dx Tnzfebhq Tolosa Francia
Cnfzgy Hfltdjmkxhy Unrnpopfgswur Anjrfm Pbfsmmvg Francia
Clg Rmzezc Prqurugrzwec Hmleuybs Rennes Francia
Crwdlx Hanjoioigzc Umxkcxrnyynis Rbmpk Reims Francia
Cdeljp Hozlvhautun Vjclif Dveyjg Laval Francia
Hxhmgbk Sahla Lhirf Parigi Francia
Cmjoyt Hmotyjnmych Dt Vbdpzyhaqs Le Chesnay-Rocquencourt Francia
Cxf Bbmwmayi Saint-Pierre-du-Mont Francia
Critcy Hwabfnuedmn Usvcgubhougyv Dq Nufebk Nantes Francia
Higyxhv Dptxxchdzypjllvrgvn Dij Avzcgz Ptjet Clamart Francia
Cycx Texkr Hvtshyu Bxffouslce Tours Francia
Cziijf Hftjpqczcqv Uwncgbuuaaxdj Dq Sttvl Efjiegj Francia
Cnw ddzwiuzydjmtnqi Clermont-Ferrand Francia
Afchglvxsh Provntdj Htrbjqfj du Pdmio โ€“ Hqmwtqt Cvstoh Parigi Francia
Iapgpkoc Gnjchls Rpsjmx Villejuif Francia
Cnypok Huaetjbuqzv Ukuzbsnomoync Dj Pultzztn Poitiers Francia
Hyoklpo Hstx Lpetcge Pessac Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tagraxofusp รจ un farmaco utilizzato per trattare un tipo raro di cancro del sangue chiamato neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN). Questo farmaco agisce attaccando specificamente le cellule cancerose, aiutando a ridurre il numero di cellule malate nel corpo. Viene somministrato per via endovenosa, il che significa che viene iniettato direttamente nel flusso sanguigno, permettendo al farmaco di raggiungere rapidamente le cellule cancerose.

Venetoclax รจ un farmaco che aiuta a combattere il cancro del sangue, in particolare le neoplasie a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche. Funziona bloccando una proteina che le cellule cancerose usano per sopravvivere, portando alla loro morte. Questo farmaco viene assunto per via orale sotto forma di compresse, e aiuta a ridurre il numero di cellule cancerose nel corpo, migliorando le possibilitร  di remissione della malattia.

Malattie investigate:

Neoplasie blastiche a cellule dendritiche plasmacitoidi โ€“ Questa malattia รจ un raro tipo di neoplasia ematologica che coinvolge le cellule dendritiche plasmacitoidi, un tipo di cellula del sistema immunitario. Si manifesta principalmente con lesioni cutanee, che possono apparire come placche o noduli di colore violaceo. La progressione della malattia puรฒ includere l’infiltrazione di organi interni e del midollo osseo, portando a sintomi sistemici come febbre e perdita di peso. Le cellule maligne possono diffondersi attraverso il sangue, causando un coinvolgimento diffuso. La malattia รจ caratterizzata da un’elevata proliferazione cellulare e puรฒ progredire rapidamente. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire i sintomi e limitare la progressione.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:00

Trial ID:
2024-511003-42-00
Numero di protocollo
TAGVEN
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia