Lo studio si concentra su una condizione chiamata ipertrigliceridemia severa, che è caratterizzata da livelli molto alti di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue, e livelli elevati possono aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Plozasiran nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno nei pazienti adulti affetti da questa condizione.
Il trattamento in studio, ARO-APOC3 PFS, è una soluzione per iniezione che contiene un tipo di molecola chiamata siRNA, progettata per ridurre la produzione di una proteina specifica nel corpo che contribuisce all’aumento dei trigliceridi. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il trattamento attivo, mentre altri riceveranno un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo studio è progettato per durare circa 12 mesi, durante i quali i partecipanti riceveranno iniezioni regolari e verranno monitorati per valutare i cambiamenti nei livelli di trigliceridi e la sicurezza del trattamento.
Lo scopo dello studio è dimostrare se il Plozasiran è efficace nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno nei pazienti con ipertrigliceridemia severa. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento nel tempo. I risultati dello studio potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire meglio questa condizione e migliorare la salute dei pazienti affetti da ipertrigliceridemia severa.