Studio sull’Efficacia di Plozasiran in Adulti con Ipertrigliceridemia Severa

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su una condizione chiamata ipertrigliceridemia severa, che è caratterizzata da livelli molto alti di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue, e livelli elevati possono aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Plozasiran nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno nei pazienti adulti affetti da questa condizione.

Il trattamento in studio, ARO-APOC3 PFS, è una soluzione per iniezione che contiene un tipo di molecola chiamata siRNA, progettata per ridurre la produzione di una proteina specifica nel corpo che contribuisce all’aumento dei trigliceridi. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il trattamento attivo, mentre altri riceveranno un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo studio è progettato per durare circa 12 mesi, durante i quali i partecipanti riceveranno iniezioni regolari e verranno monitorati per valutare i cambiamenti nei livelli di trigliceridi e la sicurezza del trattamento.

Lo scopo dello studio è dimostrare se il Plozasiran è efficace nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno nei pazienti con ipertrigliceridemia severa. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento nel tempo. I risultati dello studio potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire meglio questa condizione e migliorare la salute dei pazienti affetti da ipertrigliceridemia severa.

1inizio dello studio

Partecipazione a uno studio clinico di fase 3 per valutare l’efficacia e la sicurezza di plozasiran in adulti con ipertrigliceridemia severa.

Lo studio è a doppio cieco e controllato con placebo, il che significa che né il paziente né il medico sanno se viene somministrato il farmaco attivo o il placebo.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco plozasiran viene somministrato sotto forma di soluzione per iniezione in siringa pre-riempita.

La somministrazione avviene per via sottocutanea, cioè sotto la pelle.

3monitoraggio e visite

Durante lo studio, il paziente partecipa a visite regolari per monitorare i livelli di trigliceridi nel sangue.

Le visite avvengono a intervalli specifici, con un’attenzione particolare ai mesi 10 e 12 per valutare i cambiamenti nei livelli di trigliceridi a digiuno.

4obiettivi dello studio

L’obiettivo principale è dimostrare l’efficacia di plozasiran nella riduzione dei livelli di trigliceridi a digiuno.

Gli obiettivi secondari includono la valutazione della proporzione di pazienti che raggiungono livelli di trigliceridi inferiori a 500 mg/dL e 150 mg/dL.

5durata dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 21 ottobre 2026.

Il reclutamento dei partecipanti è stimato per iniziare il 1 ottobre 2024.

Chi può partecipare allo studio?

  • Uomini o donne non in gravidanza (che non pianificano di diventare incinte) e non in allattamento, che abbiano almeno 18 anni al momento dello screening.
  • Diagnosi confermata di ipertrigliceridemia severa (SHTG) e documentazione precedente (storia medica) di livelli di trigliceridi a digiuno di almeno 500 mg/dL (5,65 mmol/L).
  • Livello medio di trigliceridi a digiuno di almeno 500 mg/dL (5,65 mmol/L) raccolto in 2 visite separate e consecutive, a distanza di almeno 7 giorni e non più di 17 giorni durante il periodo di screening.
  • Livello di colesterolo LDL a digiuno non superiore a 130 mg/dL (3,37 mmol/L) durante lo screening.
  • Valore di HbA1c (un test che misura il livello medio di zucchero nel sangue negli ultimi 2-3 mesi) non superiore a 8,5% durante lo screening.
  • Disponibilità a seguire consigli dietetici e mantenere una dieta stabile a basso contenuto di grassi.
  • I partecipanti devono assumere farmaci standard per abbassare i lipidi secondo le linee guida locali (a meno che non siano documentati come intolleranti, come determinato dall’investigatore).

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con ipertrigliceridemia grave. Questo significa che i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di età specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioè gruppi che potrebbero avere bisogno di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Centri verificati

Centri verificati con possibilità di partecipazione confermata

Nome centroCittàPaeseStato
Centre Hospitalier Regional De MarseilleMarsigliaFranciaCHIEDI ORA

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Multiprofessional Hospital For Active Treatment Iulia Vrevska-Byala EOODBialaBulgariaCHIEDI ORA
Second Medical Center-Sofia Ltd.SofiaBulgariaCHIEDI ORA
Alexandrovska University HospitalSofiaBulgariaCHIEDI ORA
UMHAT Sofiamed OODSofiaBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Hera – Kyustendil EOODKjustendilBulgariaCHIEDI ORA
Multidisciplinary Hospital For Active Treatment Haskovo ADHaskovoBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Rusemed EOODRuseBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center “Acad. Iv. Penchev” EOODN/ABulgariaCHIEDI ORA
Medical Center-Sv. Dimitar EOODSofiaBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Zara-Med EOODStara ZagoraBulgariaCHIEDI ORA
UNIMED Medical Center EOODPlovdivBulgariaCHIEDI ORA
Kalimat Medical Center Ltd.SofiaBulgariaCHIEDI ORA
Diamedical Medical Center 2013 Ltd.DimitrovgradBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Hera EOODSofiaBulgariaCHIEDI ORA
MUDr. Jan Kvasnicka CScN/ACechiaCHIEDI ORA
PreventaMed s.r.o.OlomoucCechiaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De BordeauxBordeauxFranciaCHIEDI ORA
Hôpital de la Pitié SalpêtrièreParigiFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De NiceNizzaFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier De La Cote BasqueBaionaFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Saint Joseph Saint LucLioneFranciaCHIEDI ORA
Smo Md GmbHMagdeburgoGermaniaCHIEDI ORA
Gemeinschaftspraxis Dres. GrosskopfWallerfingGermaniaCHIEDI ORA
Medizinisches Versorgungszentrum Jung GbRDeggingenGermaniaCHIEDI ORA
Rostock University Medical CenterRostockGermaniaCHIEDI ORA
Charite Universitaetsmedizin Berlin KöRBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
OLVI Medical CentreDaugavpilsLettoniaCHIEDI ORA
Inese Petrova General Practitioner PracticeTukumsLettoniaCHIEDI ORA
Daugavpils Regional Hospital SIADaugavpilsLettoniaCHIEDI ORA
Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIARigaLettoniaCHIEDI ORA
Pauls Stradins Clinical University HospitalRigaLettoniaCHIEDI ORA
Medical Centre DAPRigaLettoniaCHIEDI ORA
Rutas Eglites Gimenes Arsta Prakse SIACuldigaLettoniaCHIEDI ORA
Kaunas City Polyclinic, Public InstitutionKaunasLituaniaCHIEDI ORA
Pirmoji Viltis UABŠiauliaiLituaniaCHIEDI ORA
Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos VsiVilniusLituaniaCHIEDI ORA
Klinikiniai Sprendimai UABKaunasLituaniaCHIEDI ORA
Inmedica UABKaunasLituaniaCHIEDI ORA
Centrum Badawcze Panaceum Agnieszka Brzezicka Magdalena Lenkiewicz Sp. z o.o.MarienburgPoloniaCHIEDI ORA
Pratia S.A.CracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Clinical Medical Research Sp. z o.o.KatowicePoloniaCHIEDI ORA
Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.ToruńPoloniaCHIEDI ORA
Ko-Med Nova Sp. z o.o.LublinoPoloniaCHIEDI ORA
Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Włodzimierz KuśOlsztynPoloniaCHIEDI ORA
ZDROWIE S.C. AGNIESZKA I DONALD DROŻDŻ Kliniki Medyczne Zdrowie WroclawBreslaviaPoloniaCHIEDI ORA
Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W ToruniuToruńPoloniaCHIEDI ORA
Pratia Jelenia GóraN/APoloniaCHIEDI ORA
Edumed s.r.o.NáchodRepubblica CecaCHIEDI ORA
Kardiologicka ambulance MUDr. Ferkl s.r.o.Sobborgo SuperioreRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice U Sv Anny V BrneBrnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
Nemocnice SlanySlanyRepubblica CecaCHIEDI ORA
Unilabs Diagnostics k.s.PragaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Medispol s.r.o.PrešovSlovacchiaCHIEDI ORA
Tatratrial s.r.o.RožňavaSlovacchiaCHIEDI ORA
Kardiovaskularne centrum s.r.o.Nove MestoSlovacchiaCHIEDI ORA
Cardioinvest s.r.o.Nové ZámkySlovacchiaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario De SantiagoSantiago di CompostelaSpagnaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario A CorunaLa CoruñaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario 12 De OctubreMadridSpagnaCHIEDI ORA
University Hospital Virgen Del Rocio S.L.SivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Da Vinci Spa Kft.PécsUngheriaCHIEDI ORA
IPR Hungary Kft.MiskolcUngheriaCHIEDI ORA
Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.BudapestUngheriaCHIEDI ORA
Coromed-Smo Kft.PécsUngheriaCHIEDI ORA
Belvarosi Egeszseghaz Kft.ZalaegerszegUngheriaCHIEDI ORA
Nyiro Gyula Orszagos Pszichiatriai es Addiktologiai IntezetBudapestUngheriaCHIEDI ORA
Belgyogyaszati es Kardiologiai MaganrendeloBékéscsabaUngheriaCHIEDI ORA
Twoja Przychodnia Szczecinskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.StettinoPoloniaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
07.11.2024
Francia Francia
Non reclutando
12.12.2024
Germania Germania
Non reclutando
13.02.2025
Lettonia Lettonia
Non reclutando
12.11.2024
Lituania Lituania
Non reclutando
04.11.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
13.11.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
20.11.2024
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
07.11.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
27.01.2025
Ungheria Ungheria
Non reclutando
18.12.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Plozasiran è un farmaco sperimentale studiato per la sua capacità di ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue a digiuno. Viene testato in adulti con ipertrigliceridemia grave, una condizione in cui i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti, aumentando il rischio di malattie cardiache. L’obiettivo principale del farmaco è dimostrare la sua efficacia e sicurezza nel trattamento di questa condizione.

Malattie investigate:

Ipertrigliceridemia severa (SHTG) – È una condizione caratterizzata da livelli estremamente elevati di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue, e livelli molto alti possono portare a complicazioni come la pancreatite. La condizione può essere influenzata da fattori genetici, dieta, e altre condizioni mediche come il diabete. I sintomi possono includere dolore addominale e, in casi gravi, infiammazione del pancreas. La progressione della malattia può variare, ma mantenere i livelli di trigliceridi sotto controllo è essenziale per prevenire complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:00

Trial ID:
2023-509301-80-00
Numero di protocollo
AROAPOC3-3004
NCT ID:
NCT06347016
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Azitromicina per il trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici utilizzando l’azithromycin, un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un trattamento di tre giorni con azithromycin rispetto a un placebo nei bambini di età compresa tra 1 e 5 anni che presentano sintomi simili all’asma. L’asma…

  • Studio sull’uso precoce di rituximab nei bambini con sindrome nefrosica idiopatica

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento precoce con rituximab nei bambini affetti da sindrome nefrosica idiopatica. La sindrome nefrosica è una condizione in cui i reni perdono grandi quantità di proteine nelle urine, causando gonfiore e altri problemi. Il rituximab è un farmaco che agisce sul sistema immunitario e viene somministrato tramite infusione endovenosa. Lo scopo…

  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che…