La sindrome dell’intestino corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è stata rimossa o non funziona correttamente, portando a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Apraglutide in persone con questa condizione. L’Apraglutide è un tipo di proteina sintetica che imita un ormone naturale chiamato peptide simile al glucagone-2, che aiuta a migliorare l’assorbimento dei nutrienti nell’intestino.
Lo scopo principale dello studio è verificare quanto sia sicuro e tollerabile l’Apraglutide nel tempo per le persone con sindrome dell’intestino corto. I partecipanti riceveranno il farmaco sotto forma di iniezione sottocutanea, che significa che viene somministrato sotto la pelle. Durante lo studio, verranno monitorati eventuali effetti collaterali e cambiamenti nella salute generale dei partecipanti. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio si svolgerà per un periodo prolungato, fino a circa il 2027, per raccogliere dati completi sulla sicurezza del trattamento. I partecipanti saranno seguiti regolarmente per valutare la loro risposta al trattamento e per monitorare eventuali cambiamenti nei loro sintomi o nella loro qualità di vita. Questo aiuterà a determinare se l’Apraglutide può essere un’opzione sicura ed efficace per le persone con sindrome dell’intestino corto.