Studio sulla sicurezza a lungo termine di apraglutide per pazienti con sindrome dell’intestino corto

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La sindrome dell’intestino corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è stata rimossa o non funziona correttamente, portando a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Apraglutide in persone con questa condizione. L’Apraglutide è un tipo di proteina sintetica che imita un ormone naturale chiamato peptide simile al glucagone-2, che aiuta a migliorare l’assorbimento dei nutrienti nell’intestino.

Lo scopo principale dello studio è verificare quanto sia sicuro e tollerabile l’Apraglutide nel tempo per le persone con sindrome dell’intestino corto. I partecipanti riceveranno il farmaco sotto forma di iniezione sottocutanea, che significa che viene somministrato sotto la pelle. Durante lo studio, verranno monitorati eventuali effetti collaterali e cambiamenti nella salute generale dei partecipanti. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Lo studio si svolgerà per un periodo prolungato, fino a circa il 2027, per raccogliere dati completi sulla sicurezza del trattamento. I partecipanti saranno seguiti regolarmente per valutare la loro risposta al trattamento e per monitorare eventuali cambiamenti nei loro sintomi o nella loro qualità di vita. Questo aiuterà a determinare se l’Apraglutide può essere un’opzione sicura ed efficace per le persone con sindrome dell’intestino corto.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia dopo aver completato uno dei precedenti studi clinici correlati, denominati TA799-007 o TA799-013.

È necessario aver ricevuto almeno il 70% delle dosi previste nel precedente studio, a meno che un evento avverso non abbia impedito di raggiungere questa percentuale.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco apraglutide viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.

Il farmaco è fornito sotto forma di polvere e solvente per soluzione in siringa pre-riempita.

3monitoraggio della sicurezza

Durante lo studio, vengono monitorati eventi avversi come reazioni nel sito di iniezione, ostruzioni gastrointestinali, malattie della cistifellea, sovraccarico di liquidi, polipi colorettali e tumori.

Vengono effettuati esami di chimica clinica, ematologia, emostasi e analisi delle urine.

4valutazione dei segni vitali

Si controllano eventuali cambiamenti clinicamente rilevanti nei segni vitali, come pressione sanguigna e frequenza cardiaca.

Viene monitorato l’elettrocardiogramma (ECG) per eventuali cambiamenti nei ritmi e negli intervalli.

5valutazioni periodiche

Le valutazioni includono cambiamenti nel volume, frequenza, composizione e tempo di infusione del supporto parenterale a settimane 52, 104, 152 e 208.

Si valuta l’autonomia enterale e si monitorano cambiamenti nel peso corporeo e nella qualità del sonno.

6valutazione della qualità della vita

Vengono effettuate valutazioni sulla qualità della vita utilizzando questionari come il Pittsburgh Sleep Quality Index e il Short Form Health Survey.

Si esaminano le impressioni globali del paziente riguardo al cambiamento, alla gravità e alla soddisfazione del trattamento.

7conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 28 ottobre 2027.

Durante tutto il periodo, è importante seguire le istruzioni e partecipare alle visite programmate per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • Uomini e donne con una diagnosi di sindrome dell’intestino corto (SBS-IF) a seguito di un intervento chirurgico di resezione dell’intestino tenue, con CIC o stoma, che erano partecipanti agli studi TA799-007 o TA799-013 e che non hanno soddisfatto alcun criterio di interruzione.
  • Per coloro che hanno completato uno studio precedente, devono aver ricevuto almeno il 70% delle dosi previste nello studio, a meno che un evento avverso non abbia impedito di raggiungere questa percentuale. In tal caso, il medico deciderà se il soggetto trarrà beneficio dalla partecipazione allo studio.
  • Per coloro che hanno completato uno studio precedente, devono aver completato le ultime due visite programmate dello studio precedente. I soggetti che sono stati costretti a ritirarsi dagli studi TA799-007 o TA799-013 per motivi logistici non legati all’efficacia o alla sicurezza di apraglutide possono essere idonei a partecipare a questo studio previa approvazione del monitor medico.
  • Quando il numero richiesto di soggetti che hanno completato lo studio è raggiunto in uno studio precedente, i soggetti rimanenti ancora in trattamento possono interrompere prematuramente lo studio precedente e passare a TA799-012.
  • Essere in grado di dare il consenso informato e accettare di seguire i dettagli della partecipazione come indicato nel protocollo.
  • Le donne in età fertile devono accettare di utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e per 4 settimane dopo la visita di fine trattamento o di sicurezza. Questi metodi includono contraccezione ormonale combinata (estrogeno e progestinico) che inibisce l’ovulazione, dispositivi intrauterini, sistemi intrauterini a rilascio di ormoni, occlusione tubarica bilaterale, partner vasectomizzato.
  • I soggetti maschi con una partner femminile in età fertile devono impegnarsi a praticare metodi di contraccezione e astenersi dalla donazione di sperma durante lo studio e per 2 settimane dopo la visita di fine trattamento o di sicurezza. Se le loro partner sono donne in età fertile, devono accettare di praticare la contraccezione e utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e per 4 settimane dopo la visita di fine trattamento o di sicurezza.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la sindrome dell’intestino corto. Questa è una condizione in cui una parte dell’intestino è stata rimossa o non funziona correttamente.
  • Non possono partecipare bambini di età inferiore a 4 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con difficoltà a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
UZ BrusselJetteBelgioCHIEDI ORA
RigshospitaletCopenaghenDanimarcaCHIEDI ORA
CHRU De NancyVandoeuvre-lès-NancyFranciaCHIEDI ORA
Hospices Civils De LyonPierre BéniteFranciaCHIEDI ORA
Hopital BeaujonClichyFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De NiceNizzaFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De NantesNantesFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De BordeauxBordeauxFranciaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Bonn AöRBonnGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Heidelberg AöRHeidelbergGermaniaCHIEDI ORA
Asklepios Klinik St GeorgeAmburgoGermaniaCHIEDI ORA
Universitaet MuensterMünsterGermaniaCHIEDI ORA
Charite Universitaetsmedizin Berlin KöRBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSRomaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-MalpighiBolognaItaliaCHIEDI ORA
Helse Moere Og Romsdal HFÅlesundNorvegiaCHIEDI ORA
Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Stadmedica Sp. z o.o.BrombergaPoloniaCHIEDI ORA
Szpital Skawina Sp. z o.o.SkawinaPoloniaCHIEDI ORA
Scanmed S.A.VarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im. M. Pirogowa W LodziŁódźPoloniaCHIEDI ORA
Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.DanzicaPoloniaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice Kralovske VinohradyPragaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Vseobecna Fakultni Nemocnice V PrazeN/ARepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice Hradec KraloveNové Hradec KrálovéRepubblica CecaCHIEDI ORA
Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.Nový JičínRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice BrnoBrnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice PlzenN/ARepubblica CecaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Gregorio MaranonMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario 12 De OctubreMadridSpagnaCHIEDI ORA
University Hospital Virgen Del Rocio S.L.SivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Sahlgrenska University Hospital-Vaestra GoetalandsregionenGöteborgSveziaCHIEDI ORA
Semmelweis UniversityBudapestUngheriaCHIEDI ORA
Del-Budai Centrumkorhaz Szent Imre Egyetemi OktatokorhazBudapestUngheriaCHIEDI ORA
University Of SzegedSeghedinoUngheriaCHIEDI ORA
Central Hospital Of Northern Pest Military HospitalBudapestUngheriaCHIEDI ORA
UZ LeuvenLovanioBelgioCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
15.06.2021
Danimarca Danimarca
Non reclutando
29.08.2023
Francia Francia
Non reclutando
17.02.2022
Germania Germania
Non reclutando
10.01.2023
Italia Italia
Non reclutando
13.07.2022
Norvegia Norvegia
Non reclutando
20.06.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
02.02.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
22.10.2021
Spagna Spagna
Non reclutando
25.10.2022
Svezia Svezia
Non reclutando
26.04.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
03.05.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Apraglutide: Apraglutide è un farmaco studiato per il trattamento della sindrome dell’intestino corto (SBS-IF). Questo farmaco è progettato per aiutare le persone che hanno difficoltà ad assorbire i nutrienti a causa di un intestino più corto del normale. L’obiettivo principale di apraglutide è migliorare l’assorbimento dei nutrienti e ridurre la necessità di nutrizione parenterale, che è un metodo di alimentazione attraverso le vene. Nel contesto di questo studio, apraglutide viene valutato per la sua sicurezza e tollerabilità a lungo termine nei pazienti con SBS-IF.

Malattie investigate:

Sindrome dell’intestino corto – È una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è assente o non funziona correttamente. Questo porta a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti, dei liquidi e degli elettroliti essenziali per il corpo. Le persone affette possono sperimentare diarrea, perdita di peso e malnutrizione. La sindrome può svilupparsi a seguito di interventi chirurgici che rimuovono parti dell’intestino o a causa di malattie congenite. La progressione della malattia può variare, con alcuni individui che riescono a mantenere una nutrizione adeguata con supporto medico, mentre altri possono necessitare di nutrizione parenterale.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:23

Trial ID:
2023-510389-28-00
Numero di protocollo
TA799-012
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare