Studio sugli Effetti della Soluzione di Ringer-Lattato a Diverse Temperature sulla Circolazione in Adulti Sani

1 1 1 1

Sponsor

  • Esbjerg Og Grindsted Sygehus

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’effetto della soluzione di Ringer-lattato su persone sane. Il Ringer-lattato è una soluzione per infusione che contiene sostanze come cloruro di potassio, cloruro di sodio, cloruro di calcio diidrato e lattato di sodio. Queste sostanze sono comunemente utilizzate per mantenere l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti nel corpo. Lo studio esamina come questa soluzione, somministrata a diverse temperature, influenzi la circolazione sanguigna e la coagulazione del sangue.

Lo scopo dello studio è capire come il Ringer-lattato a temperature di 10 e 22 gradi Celsius influenzi la risposta fisiologica nei volontari sani. I partecipanti riceveranno l’infusione della soluzione a entrambe le temperature in momenti diversi. Durante lo studio, verranno monitorati parametri come la pressione arteriosa media, la frequenza cardiaca e la saturazione di ossigeno nel sangue. Inoltre, verranno osservati i cambiamenti nella temperatura corporea e nella risposta del volume intravascolare.

Lo studio è progettato per valutare come il corpo reagisce a queste infusioni in termini di pressione sanguigna e altri parametri fisiologici. I risultati potrebbero fornire informazioni utili su come gestire meglio i fluidi nei pazienti in diverse situazioni cliniche. I partecipanti saranno monitorati attentamente per garantire la loro sicurezza durante tutto il processo.

1inizio dello studio

Dopo l’accettazione nello studio, verrà fornita una spiegazione dettagliata del processo e degli obiettivi dello studio.

Verrà chiesto di firmare un modulo di consenso informato per confermare la partecipazione volontaria.

2preparazione all'infusione

Prima dell’inizio dell’infusione, verranno misurati i parametri di base come la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea.

Verrà posizionato un bracciale per la misurazione della pressione sanguigna per monitorare i cambiamenti durante lo studio.

3infusione di Ringer-lactat

Verrà somministrata una soluzione di Ringer-lactat Fresenius Kabi tramite infusione endovenosa.

La soluzione verrà somministrata a due diverse temperature: 10 gradi Celsius e 22 gradi Celsius, in momenti separati.

Ogni infusione durerà un tempo specifico e verranno monitorati i cambiamenti nei parametri fisiologici.

4monitoraggio durante l'infusione

Durante l’infusione, verranno monitorati i cambiamenti nella pressione arteriosa media (MAP) utilizzando un bracciale per la pressione sanguigna.

Verranno registrati anche altri parametri come la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno e la temperatura corporea.

5valutazione post-infusione

Dopo l’infusione, verranno effettuate ulteriori misurazioni per valutare il ritorno della MAP al valore di base.

Verranno raccolti campioni di sangue per analizzare i cambiamenti nei parametri biochimici a 30 e 60 minuti dopo l’infusione.

6conclusione dello studio

Al termine dello studio, verranno discussi i risultati preliminari e verrà fornito un riepilogo delle osservazioni.

Verrà chiesto di fornire un feedback sull’esperienza complessiva dello studio.

Chi può partecipare allo studio?

  • Età compresa tra 18 e 64 anni
  • Sia uomini che donne possono partecipare
  • Non appartenere a una popolazione vulnerabile (ad esempio, persone con difficoltà a prendere decisioni per se stesse)

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o più di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se hai problemi di salute che influenzano il tuo cuore o la tua circolazione sanguigna.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai allergie conosciute alla soluzione di Ringer lattato, che è un tipo di liquido usato per idratare il corpo.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di alcol o droghe.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia infettiva attiva.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Oszrih Unpntysltl Hpvagjvl Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando

Luoghi dello studio

Ringer’s lattato è una soluzione utilizzata per reintegrare i fluidi e gli elettroliti nel corpo. In questo studio, viene somministrata per via endovenosa a diverse temperature, 10 e 22 gradi Celsius, per osservare come queste temperature influenzano la circolazione sanguigna e la coagulazione del sangue nei volontari sani. La soluzione di Ringer’s lattato è composta da acqua, sali e altri componenti che aiutano a mantenere l’equilibrio dei fluidi nel corpo, ed è comunemente usata in situazioni mediche per trattare o prevenire la disidratazione e per fornire supporto durante interventi chirurgici o altre procedure mediche.

Malattie investigate:

Parametri emodinamici – I parametri emodinamici si riferiscono alle misurazioni che descrivono il flusso sanguigno e la pressione all’interno del sistema cardiovascolare. Questi parametri includono la pressione arteriosa media, la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno periferico, l’indice cardiaco, la gittata cardiaca, l’indice di resistenza periferica totale e il volume di eiezione. Durante l’infusione di fluidi, come la soluzione di Ringer lattato, questi parametri possono variare in risposta ai cambiamenti nel volume intravascolare e nella reattività dei fluidi. Le variazioni nei parametri emodinamici possono indicare come il corpo risponde a diverse condizioni fisiologiche o interventi medici. La misurazione di questi parametri è essenziale per monitorare lo stato emodinamico di un individuo e per guidare le decisioni cliniche.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 09:15

Trial ID:
2023-506018-35-00
Numero di protocollo
SVS.FAM.02
Trial Phase:
Farmacologia umana (Fase I) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia