Studio su CPX-351 e chemioterapia intensiva per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta e genetica intermedia o avversa

3 1 1 1

Sponsor

  • University Hospital Of Ulm AรถR

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (AML), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio riguarda pazienti adulti con una nuova diagnosi di AML e con caratteristiche genetiche intermedie o sfavorevoli. Queste caratteristiche genetiche possono influenzare il modo in cui la malattia progredisce e risponde al trattamento. Lo studio include anche sottotipi di AML come lAML con cambiamenti correlati alla mielodisplasia (AML-MRC) e lAML correlata alla terapia, secondo la classificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร .

Il trattamento in esame รจ il CPX-351, noto anche come Vyxeos Liposomal, che รจ una combinazione di due farmaci, Citarabina e Daunorubicina, in una formulazione liposomiale. Questo trattamento viene confrontato con la chemioterapia intensiva standard per valutare il suo impatto sulla sopravvivenza complessiva dei pazienti. La Citarabina e la Daunorubicina sono farmaci chemioterapici utilizzati per trattare vari tipi di cancro, e in questo studio vengono somministrati per via endovenosa.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare se il CPX-351 migliora la sopravvivenza complessiva rispetto alla chemioterapia standard. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare la loro risposta al trattamento e la loro sopravvivenza. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. I risultati aiuteranno a capire quale trattamento potrebbe essere piรน efficace per i pazienti con AML e caratteristiche genetiche specifiche.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di chemioterapia intensiva standard o chemioterapia intensiva con CPX-351. La decisione su quale trattamento ricevere รจ determinata in modo casuale.

Il CPX-351 รจ una combinazione di cytarabina e daunorubicina in una formulazione liposomiale, somministrata per via endovenosa.

2somministrazione del farmaco

La cytarabina e la daunorubicina sono somministrate come soluzione per infusione per via endovenosa.

La durata e la frequenza della somministrazione dipendono dal protocollo specifico del trattamento assegnato.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati regolari controlli medici per monitorare la risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali.

Gli esami possono includere analisi del sangue, valutazioni della funzione epatica e renale, e altri test diagnostici.

4fine del trattamento

Al termine del ciclo di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento e la condizione generale di salute.

Il periodo di osservazione continua per monitorare la sopravvivenza complessiva e altri risultati clinici.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente con diagnosi recente di leucemia mieloide acuta (AML) e genetica a rischio intermedio o avverso.
  • Le pazienti di sesso femminile in etร  fertile devono evitare di rimanere incinte durante la terapia e per 27 settimane dopo l’ultima dose del farmaco dello studio.
  • Le donne in etร  fertile devono impegnarsi a non avere rapporti sessuali o utilizzare un metodo di controllo delle nascite altamente efficace, come un dispositivo intrauterino (IUD), in combinazione con un altro metodo accettabile, come la contraccezione ormonale, durante la terapia e per 27 settimane dopo l’ultima dose del farmaco dello studio.
  • Gli uomini devono usare un preservativo durante qualsiasi contatto sessuale con donne in etร  fertile e devono evitare di concepire un figlio durante la terapia e per 6 mesi dopo l’ultima dose del farmaco dello studio. Inoltre, le loro partner femminili devono utilizzare un metodo di controllo delle nascite altamente efficace.
  • Essere in grado di comprendere e disposti a firmare un modulo di consenso informato.
  • Avere almeno 18 anni, senza limite massimo di etร .
  • Essere considerato idoneo per la chemioterapia intensiva.
  • Avere uno stato di salute generale accettabile, con un punteggio di performance ECOG pari o inferiore a 2.
  • Avere una valutazione genetica nel laboratorio centrale AMLSG.
  • Avere una funzione renale adeguata, con livelli di creatinina nel sangue accettabili o una clearance della creatinina superiore a 40 mL/min.
  • Avere una funzione epatica adeguata, con livelli di bilirubina e altri enzimi epatici entro limiti accettabili, a meno che non siano dovuti a condizioni specifiche approvate dal Coordinatore dello studio.
  • Non aver ricevuto chemioterapia precedente per la leucemia acuta, eccetto l’uso di idrossiurea per un massimo di 14 giorni durante la fase di screening diagnostico per controllare i globuli bianchi elevati.
  • Le donne non gravide e non in allattamento devono avere un test di gravidanza negativo prima della randomizzazione.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti con diagnosi recente di leucemia mieloide acuta (LMA) con caratteristiche genetiche di rischio intermedio o sfavorevole.
  • Non possono partecipare pazienti con LMA associata a cambiamenti mielodisplastici, che sono alterazioni nelle cellule del sangue che possono portare a leucemia.
  • Non possono partecipare pazienti con LMA correlata a terapie precedenti, secondo la classificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS).

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Oaibjhwqpfsrgy Ljha Gqwe Linz Austria
Vhraybmwhbje Kghgzevidkxaoxtuidjeixntylcxwjew mux Feldkirch Austria
Hryattw Kghsaijqqjo Djn Waxmwu Grollnylanarbjlpfnr Vienna Austria
Tzbyv Klthrjvh Gubz Innsbruck Austria
Sxth Cvajm Gnelnzpfnq Salisburgo Austria
Uivegenyxc Hmnlugvc Gbnx Graz Austria
Kdulguhq Pwrypb Passavia Germania
Bvwcjrrkpdb Biouxkh Tbbka gwubv Treviri Germania
Scvkqvjmlvdwjykl Ktzsjjjz Vwhsjxghecrcnczzofutfe Gzhn Villingen-Schwenningen Germania
Kueittab Dgc Lsalfubwyjukulhq Srukstrog gevug Stoccarda Germania
Adojrqmnb Kuvdzoie Hymitlv Gdrl Amburgo Germania
Apqnbaluceeeurfbkhouyqh gciya Bochum Germania
Kvzidwxm Rfhisd Hoangfsb Gaeg Hannover Germania
Mixhpj Hgfoefqq Hvovr Utnbownwlxanifiojeho Dpd Rocpbmpmhnwsbsvw Btlywj Herne Germania
Kihibheq Epkbexikf Grfv Esslingen sul Neckar Germania
Kepmihbe Okalji gymyyqputvyxor krwatxzzs Apvkvtl dtw ocnqvxbgzsnjk Rmxbaw Mutlangen Germania
Cnuhypl Ucxnfnyzkcgrrcmwlnbe Bqjkvy Kvn Berlino Germania
Ubmhndpdhayodriztqols Bzyz Aeh Bonn Germania
Kkxqbiny Dcivqsntb Gzia Darmstadt Germania
Ubgvgbkefvfzaqoixerx dkd Jsvugpkx Gareqsjkwinverqhcrkzom Mfdnz Kbq Magonza Germania
Mcqulvzrmbbjihwblxjy Avh Minden Germania
Hhdoau Kgzsjndi Brc Sgjhps Gmmr Bad Saarow Germania
Kysboiye Mpaeofrvsx dwh Bbcfkwfbrrukvdd gslfr Treviri Germania
Kjhofcdq dhc Sqdnq Lnkkxpiphqfl al Raprb gdwiu Germania
Umwpebxdalwmbxblndhr Gzumtnyfxp Kii Greifswald Germania
Szvgnsobndew Kbdujqco Kfhhiziyp gtayu Karlsruhe Germania
Mwoflqjwdi Kurqxwod Sbl Eibaywonp Sjqowrlvz Saarlouis Germania
Wlmzumflqbwwcvwcfq Gdws Kaiserslautern Germania
Son Jcpmwmls Hawozqui Dggjldhc Dortmund Germania
Vdleoswj Nifgzcvi fpjt Ghvthptkpx Ghut Berlino Germania
Kvbukpxj rlsjms dal Inpl dve Tk Mqtldsnn Akw Monaco Germania
Mfithps Chykcw &jjdebm Uhbycpkmpm Oa Fjsxcmse Friburgo in Brisgovia Germania
Scofpaufeqtg Ktazhfku Bhtodjotuvbm gavvb Braunschweig Germania
Ulywphsqhq Mczzthz Cenjtu Hgpfyanjqwrvjxnad Amburgo Germania
Mbuwfhwklq Kmxlczrq Gimg Lรผdenscheid Germania
Kpwdbcbddboc Kjmfruozcfiluouqbefem gcpwwh Wmhkxbuovyvijezbjmkghy Gzgf Goch Germania
Uaqewubzdnmercnfeoxmq Rbmqbsewzx Aoq Ratisbona Germania
Uqkdhecrftwzdshavozdx Tmrnwmjkm Ama Tubinga Germania
Ujmkqxaoqdsqxbcuveytl Dlyegwyqbrq Ane Dรผsseldorf Germania
Dtpzriujwjrjymzeh Swvccsjrq Diazrokgibsvgpwuruftxq uty Pnxubonngeksy gsuli Stoccarda Germania
Oxvmyca Kteicxdh Lahr Germania
Ugzlvuokpvteyefcxwkmf Sogupfmtmfbmjswppz Ahd Kiel Germania
Sgnnfgbwhbhw Htalwybxa Ggad Lรถwenstein Germania
Uavjcfbtkpxzckvbevmpb Ubp Adv Ulma Germania
Kkuygvtk Oqyjupcbx Ate Oldenburg Germania
Kyajemzx Sebqdncmrhiwa Ao Traunstein Germania
Eepgkogddlqru Kuxvzuihile Hotz gnniy Hamm Germania
Uijiucsxaonemnrrntckj Kwafoflcsydemxccsimjxlu Byybxx Gbqi Bochum Germania
Kbmfovuz Hrewjwnogxhbp Gais Meschede Germania
Geudexyfap Nyby gmtdc Kpcrgspvlzewu Bxsask Brema Germania
Klpiexfs Egdwm Svqc Ehwhbhaoycheg Khhyjpujvve Eedmehgmfjfq gmtih Essen Germania
Kzbfqfns Aiggvaejrtvkjaspzobhh gweey Aschaffenburg Germania
Jnqjmsaamrpmcrjrscdofjorpa Gtthjnw Giessen Germania
Keghfihp Leqmp Gjtd Detmold Germania
Avvlwjgev Kbvcza Sm Gspxji Amburgo Germania
Ozql Vns Gzlzaxyk Ubscydyddgoi Myinjlkbg Magdeburgo Germania
Mgqbyroa Noafuxauiglrmln gqdpt Flensburgo Germania
Msduhzpwsvrt Hzavijiesr Htwqrrlx Hannover Germania
Hhgtkh Uxhezocjqkbpthjqwxidp Wedlingoh Wuppertal Germania
Pmiqvfngxxhtj Omqveeobc Oldenburg Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
17.06.2021
Germania Germania
Non reclutando
04.09.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

CPX-351: Questo รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento della leucemia mieloide acuta (AML). CPX-351 รจ una formulazione speciale che combina due farmaci chemioterapici, progettata per migliorare l’efficacia del trattamento rispetto alla chemioterapia standard. Viene somministrato per via endovenosa e mira a colpire le cellule cancerose in modo piรน mirato.

Chemioterapia intensiva standard: Questo รจ un trattamento che utilizza farmaci chemioterapici tradizionali per combattere la leucemia mieloide acuta. La chemioterapia intensiva standard รจ progettata per distruggere le cellule cancerose nel corpo, ma puรฒ anche colpire le cellule sane, portando a effetti collaterali. Viene somministrata in cicli e richiede un monitoraggio attento da parte del personale medico.

Malattie investigate:

Leucemia mieloide acuta (AML) โ€“ รˆ un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato dalla rapida crescita di cellule anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. La malattia puรฒ presentarsi con sintomi come affaticamento, febbre, infezioni frequenti e sanguinamenti facili. La leucemia mieloide acuta puรฒ essere classificata in base a caratteristiche genetiche specifiche, come quelle intermedie o avverse secondo i criteri ELN del 2017. Alcuni sottotipi includono AML con cambiamenti correlati alla mielodisplasia e AML correlata alla terapia, secondo la classificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร . La progressione della malattia puรฒ variare, ma generalmente comporta un rapido peggioramento dei sintomi se non trattata.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 03:18

Trial ID:
2023-503670-21-00
Numero di protocollo
AMLSG 30-18
NCT ID:
NCT03897127
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia