Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di ciclosporina e metotrexato nei bambini e adolescenti con dermatite atopica moderata-severa

3 1 1 1

Sponsor

  • Medical University Of Lodz

Di cosa tratta questo studio

La dermatite atopica รจ una condizione della pelle che provoca arrossamenti e prurito. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: ciclosporina e metotrexato. La ciclosporina รจ un farmaco che aiuta a ridurre l’attivitร  del sistema immunitario, mentre il metotrexato รจ utilizzato per trattare diverse condizioni infiammatorie.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due farmaci per un periodo di tempo stabilito. La ciclosporina sarร  somministrata come liquido orale, mentre il metotrexato sarร  in soluzione orale. I partecipanti saranno monitorati per valutare come i farmaci influenzano la loro condizione della pelle e per verificare eventuali effetti collaterali. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati.

Lo scopo principale รจ vedere quale dei due farmaci รจ piรน efficace nel migliorare i sintomi della dermatite atopica nei giovani pazienti. I risultati aiuteranno a capire meglio quale trattamento potrebbe essere piรน adatto per gestire questa condizione. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di 32 settimane per valutare i miglioramenti e la sicurezza dei trattamenti.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di ciclosporina o methotrexate per via orale. La scelta del farmaco dipende dalla randomizzazione del paziente.

La ciclosporina viene somministrata in dosi orali giornaliere, mentre il methotrexate viene somministrato una volta a settimana per via orale.

2monitoraggio iniziale

Durante le prime settimane, il paziente viene monitorato per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali.

Le visite di controllo includono esami del sangue e valutazioni cliniche per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

3valutazione intermedia

A 16 settimane dall’inizio del trattamento, viene effettuata una valutazione intermedia per misurare il miglioramento della dermatite atopica.

Gli obiettivi includono il raggiungimento di un miglioramento del 75% nel punteggio EASI (Eczema Area and Severity Index) e la valutazione della qualitร  della vita del paziente.

4continuazione del trattamento

Il trattamento continua fino alla settimana 32, con monitoraggi regolari per garantire la sicurezza e l’efficacia.

Durante questo periodo, il paziente deve continuare a utilizzare solo l’emolliente fornito e seguire le indicazioni per evitare l’esposizione eccessiva al sole.

5valutazione finale

Alla settimana 32, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

Viene misurato il miglioramento nel punteggio EASI e altri indicatori di qualitร  della vita, come il punteggio SCORAD (Scoring Atopic Dermatitis) e il CDLQI (Children’s Dermatology Life Quality Index).

6conclusione del trattamento

Dopo la valutazione finale, il trattamento viene concluso e il paziente viene monitorato per eventuali riacutizzazioni della dermatite atopica.

Il tempo fino alla riacutizzazione viene registrato per valutare la durata dell’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere un’etร  compresa tra 2 e 18 anni al momento del consenso informato scritto.
  • Il partecipante e i genitori o tutori legali devono essere disposti a utilizzare solo un emolliente durante lo studio clinico, fornito dallo sponsor.
  • Il paziente deve essere vaccinato secondo le normative nazionali, con l’ultima vaccinazione almeno un mese prima della prima dose del farmaco in studio. Non ci sono controindicazioni alla vaccinazione con vaccini vivi se il paziente รจ nel gruppo di cura standard e 12 settimane dopo la fine del trattamento nel gruppo con CsA e MTX.
  • Diagnosi di dermatite atopica moderata o grave stabilita almeno 6 mesi prima dell’inizio dello studio. La dermatite atopica moderata-grave deve essere confermata in base alle caratteristiche cliniche durante le visite di screening e di base.
  • Il paziente, secondo l’opinione del medico, รจ un candidato per la terapia sistemica.
  • Il peso corporeo del partecipante deve essere compreso tra il 3ยฐ e il 97ยฐ percentile, in base al sesso e all’etร .
  • Possono essere inclusi partecipanti di sesso femminile e maschile. I partecipanti che hanno raggiunto la maturitร  sessuale devono essere disposti a utilizzare contraccettivi o, insieme ai genitori o tutori legali, dare un accordo scritto sull’astinenza sessuale per tutta la durata dello studio clinico e per 6 mesi dopo la fine del trattamento. Nelle femmine con potenziale di gravidanza, deve essere eseguito un test di gravidanza durante le visite di screening e di base per escludere la gravidanza.
  • Entro 2 settimane prima della somministrazione della prima dose del farmaco, il paziente puรฒ utilizzare solo emollienti topici.
  • Il partecipante e i genitori o tutori legali devono essere disposti e in grado di rispettare le visite programmate, il piano di trattamento, i test di laboratorio e altre procedure dello studio.
  • Il partecipante e i genitori o tutori legali devono dare il permesso di evitare un’eccessiva esposizione alla luce solare naturale o artificiale durante lo studio clinico.
  • I farmaci assunti dai partecipanti per cause diverse dalla dermatite atopica devono essere in dosi stabili entro 2 settimane o 5 emivite (a seconda di quale sia piรน lungo) prima della visita di screening.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i bambini e gli adolescenti che non hanno una diagnosi di dermatite atopica moderata o grave. La dermatite atopica รจ una condizione della pelle che causa prurito e arrossamento.
  • Non possono partecipare i bambini e gli adolescenti che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare i bambini e gli adolescenti che stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Non possono partecipare i bambini e gli adolescenti che hanno avuto reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare i bambini e gli adolescenti che non possono seguire le istruzioni dello studio o che non possono partecipare a tutte le visite previste.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centralny Szpital Kliniczny Uniwersytetu Medycznego w Lodzi, ลรณdลบ Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Non reclutando
30.06.2021

Luoghi dello studio

Ciclosporina รจ un farmaco utilizzato per ridurre l’infiammazione e sopprimere il sistema immunitario. Viene spesso impiegato per trattare condizioni come la dermatite atopica moderata o grave, aiutando a ridurre i sintomi come prurito e arrossamento della pelle.

Methotrexate รจ un altro farmaco che aiuta a controllare l’infiammazione e a sopprimere il sistema immunitario. รˆ utilizzato nel trattamento della dermatite atopica moderata o grave, contribuendo a migliorare le condizioni della pelle e a ridurre i sintomi associati.

Malattie investigate:

Dermatite atopica โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da prurito intenso e pelle secca. Le persone affette possono sviluppare eruzioni cutanee rosse e squamose, spesso localizzate su viso, collo, mani e pieghe del corpo. La dermatite atopica tende a manifestarsi in episodi, con periodi di peggioramento seguiti da miglioramenti. Nei bambini, puรฒ iniziare nei primi mesi di vita e spesso migliora con l’etร , ma puรฒ persistere o riapparire in etร  adulta. I fattori ambientali, lo stress e le allergie possono influenzare la gravitร  dei sintomi. La pelle colpita puรฒ essere soggetta a infezioni a causa del grattamento e della compromissione della barriera cutanea.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 11:14

Trial ID:
2023-509759-15-00
Numero di protocollo
020520
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia