Lo studio esamina il trattamento della omalgia cronica, una condizione caratterizzata da dolore persistente alla spalla causato da tendinopatia della cuffia dei rotatori. La ricerca confronta due diversi trattamenti: iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) e iniezioni di una combinazione di betametasone e ropivacaina. Entrambi i trattamenti vengono associati a un programma di esercizi fisici personalizzati.
Il trattamento prevede due iniezioni per ogni paziente. Nel caso del gruppo che riceve il PRP, viene utilizzato un concentrato di piastrine ottenuto dal sangue del paziente stesso. L’altro gruppo riceve invece iniezioni di farmaci: il betametasone, che รจ un corticosteroide che riduce l’infiammazione, e la ropivacaina, un anestetico locale che aiuta a controllare il dolore.
Lo scopo dello studio รจ valutare quale dei due trattamenti sia piรน efficace nel migliorare la funzionalitร della spalla e ridurre il dolore nei pazienti con omalgia cronica. I pazienti vengono seguiti per un periodo di sei mesi dopo il trattamento per verificare i risultati ottenuti e la sicurezza delle terapie utilizzate.











Spagna