Studio clinico su persone con infezione da HIV-1 che passano a una terapia con doravirina e islatravir

3 1 1 1

Sponsor

  • Merck Sharp & Dohme LLC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico riguarda persone con HIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un cambio di trattamento verso una combinazione di due farmaci, doravirine e islatravir, rispetto alla terapia antiretrovirale attuale. I partecipanti sono persone che hanno giร  il virus sotto controllo grazie a una terapia antiretrovirale.

Nel corso dello studio, i partecipanti che sono attualmente in terapia antiretrovirale verranno divisi in due gruppi. Un gruppo continuerร  con la loro terapia attuale, mentre l’altro gruppo passerร  alla nuova combinazione di farmaci, doravirine e islatravir, assunta una volta al giorno. Lo studio durerร  fino a 96 settimane, con valutazioni periodiche per monitorare la quantitร  di virus nel sangue e la sicurezza del trattamento.

La ricerca mira a capire se il passaggio alla nuova combinazione di farmaci รจ efficace nel mantenere il virus sotto controllo e se รจ sicura per i partecipanti. Durante lo studio, verranno raccolti dati sulla presenza del virus nel sangue e su eventuali effetti collaterali. Questo aiuterร  a determinare se la nuova combinazione di farmaci puรฒ essere un’opzione valida per le persone con HIV-1.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono essere positivo all’HIV-1 con RNA virale inferiore a 50 copie/mL e aver mantenuto una terapia antiretrovirale stabile per almeno tre mesi.

Viene confermato che il partecipante non ha avuto fallimenti virologici precedenti e, se di sesso femminile, non รจ in etร  fertile o utilizza metodi contraccettivi accettabili.

2somministrazione del trattamento

Il partecipante riceve una combinazione di doravirina e islatravir (DOR/ISL 100 mg/0,25 mg) da assumere una volta al giorno per via orale.

Il trattamento รจ somministrato sotto forma di compresse rivestite con film.

3monitoraggio e valutazione

Il partecipante รจ monitorato per valutare l’attivitร  antiretrovirale del nuovo trattamento rispetto alla terapia antiretrovirale di base.

La sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento sono valutate attraverso la revisione dei dati di sicurezza accumulati.

4valutazione a 48 settimane

A 48 settimane, viene valutata la percentuale di partecipanti con RNA dell’HIV-1 pari o superiore a 50 copie/mL.

Viene anche valutata la percentuale di partecipanti che hanno sperimentato uno o piรน eventi avversi o che hanno interrotto il trattamento a causa di eventi avversi.

5valutazione a 96 settimane

A 96 settimane, viene nuovamente valutata la percentuale di partecipanti con RNA dell’HIV-1 inferiore a 200 copie/mL e inferiore a 50 copie/mL.

Viene monitorato il cambiamento medio nel conteggio delle cellule T CD4+ rispetto al basale e la presenza di eventuali sostituzioni associate alla resistenza virale.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la raccolta finale dei dati e l’analisi dei risultati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento DOR/ISL rispetto alla terapia antiretrovirale di base.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere positivi all’infezione da HIV-1 con meno di 50 copie di RNA del virus nel sangue al momento dello screening. L’RNA รจ il materiale genetico del virus.
  • Aver ricevuto una terapia antiretrovirale orale stabile e continua con 2 o 3 farmaci per almeno 3 mesi consecutivi, con soppressione virale documentata (meno di 50 copie di RNA del virus nel sangue) e senza precedenti fallimenti del trattamento.
  • Se sei una donna, non devi essere in etร  fertile, oppure devi utilizzare un metodo contraccettivo accettabile o astenerti dai rapporti sessuali vaginali. Inoltre, devi avere un test di gravidanza negativo e la tua storia medica, mestruale e sessuale recente deve essere stata esaminata dal medico.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno l’infezione da HIV-1. L’HIV-1 รจ un tipo di virus che attacca il sistema immunitario.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono nรฉ uomini nรฉ donne, poichรฉ lo studio include entrambi i sessi.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, cioรจ gruppi di persone che potrebbero avere bisogni speciali o essere a rischio maggiore.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hxuwcea Db La Cegth Rlzwut Lione Francia
Cugklm Hbcnazcerhy Ugqmjtgyaywpo Dp Nifzx Nรฎmes Francia
Cndgsk Hvwymquwpnc Uvtvohnxtshyg Dl Nmgp Nizza Francia
Cajfky Hpkxvxhmbln Uoeeenhheckwj Dq Tergmwii Tolosa Francia
Cbcinz Hcfdaearcdb Uizrlreycjhcj Dw Nosylw Nantes Francia
Adbblbzyme Pyfopeis Hnleuwxb Dw Pbmms Parigi Francia
Nqrvlmkw Iabfhgyfp Fzj Iiwwesojxl Dwqbhwyw Lulwybd Sbtkqspeors Roma Italia
Fchxfofcnr Imuas Pazlbbnafjq Sso Muxsag Pavia Italia
Fczabuuzle Plujqxtxqkw Upbkocliadtkz Aqvzljnw Gjabenz Ipfhv Roma Italia
Awbm Fywkkywuplgoigya Stgro Milano Italia
Fpihmnvqgs Iyxsm Szl Gyaccor Dwb Tllpwtf Monza Italia
Hwzutsby Griaiwf Uxwsoibhtirgh Dt Elydi Elche Spagna
Higstggi Gsyfget Uslxgbdaszdzv Gsxdlsfk Minibpf Madrid Spagna
Hpvreokb Gunedls Tasov I Pwypw Badalona Spagna
Hcsqlmmi Ugoudbzywfofj Fywjmdnwj Jjpfaoc Ddkz Madrid Spagna
Htkimaxa Uxiwajlzqwtkj Izuvwyj Lbcmfx Madrid Spagna
Hxxnyymf Ubkrxbogpdbuc Lk Phh Madrid Spagna
Hedycrzc Cqoeig Di Bicyyepry Barcellona Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Doravirine รจ un farmaco antiretrovirale utilizzato nel trattamento dell’HIV-1. Agisce bloccando un enzima necessario al virus per replicarsi, aiutando cosรฌ a ridurre la quantitร  di virus nel corpo. Questo farmaco รจ parte della terapia combinata nel trial clinico per valutare l’efficacia di un cambio di trattamento nei pazienti con HIV-1.

Islatravir รจ un altro farmaco antiretrovirale incluso nel trial clinico. Funziona interferendo con il processo di replicazione del virus HIV-1, contribuendo a mantenere sotto controllo l’infezione. Viene somministrato insieme a Doravirine per valutare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione nei pazienti che sono giร  virologicamente soppressi con la loro attuale terapia antiretrovirale.

Malattie investigate:

Infezione da HIV-1 โ€“ L’infezione da HIV-1 รจ causata dal virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1, che attacca il sistema immunitario, in particolare le cellule CD4. Nel tempo, la riduzione delle cellule CD4 compromette la capacitร  del corpo di combattere le infezioni e le malattie. L’infezione si trasmette principalmente attraverso il contatto con fluidi corporei infetti, come sangue, sperma e latte materno. Senza trattamento, l’HIV-1 puรฒ progredire verso l’AIDS, una condizione in cui il sistema immunitario รจ gravemente danneggiato. La progressione dell’infezione puรฒ variare notevolmente tra gli individui, con alcuni che rimangono asintomatici per anni. Tuttavia, la maggior parte delle persone infette sperimenta sintomi simili a quelli influenzali nelle prime settimane dopo l’infezione.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 10:10

Trial ID:
2022-502127-22-00
Numero di protocollo
MK-8591A-051
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia