Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Spagna

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Spagna

Set up your location

Trials found in Spagna

Found 42 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio della combinazione di Pozelimab e Cemdisiran in pazienti adulti con Emoglobinuria Parossistica Notturna non adeguatamente controllata dalla terapia con inibitori del C5

Questo studio clinico si concentra sulla Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), una malattia rara del sangue in cui vengono distrutti i…

Read more →

Studio di fase 1/2 sulla terapia genica ALXN2350 in adulti con cardiomiopatia dilatativa associata a mutazione del gene BAG3

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la cardiomiopatia dilatativa associata a mutazioni del gene BAG3, una condizione che…

Read more →

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio per determinare la concentrazione ottimale dell'estratto allergenico di Blomia tropicalis nel test cutaneo (prick test) in pazienti allergici all'acaro

Questo studio clinico esamina l’allergia agli acari Blomia tropicalis, un tipo di acaro della polvere che può causare reazioni allergiche…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di ASP5541 confrontato con abiraterone acetato in pazienti con tumore della prostata avanzato

Questo studio riguarda il tumore della prostata in fase avanzata. Le persone che partecipano riceveranno diversi trattamenti a seconda del…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sull'efficacia e sicurezza di ALXN2030 in adulti con rigetto mediato da anticorpi dopo trapianto di rene

Questo studio riguarda una condizione chiamata rigetto mediato da anticorpi dopo trapianto di rene, che si verifica quando il sistema…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente

Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…

Read more →

Studio sull'efficacia dell'iniezione intra-ovarica di plasma ricco di piastrine nei confronti della fertilità in donne con bassa riserva ovarica

Questo studio clinico esamina il trattamento dell’infertilità femminile, in particolare nelle donne con bassa riserva ovarica. La ricerca utilizza un…

Read more →

Studio clinico di Brexucabtagene autoleucel per pazienti adulti con linfoma mantellare: valutazione dell'efficacia e della sicurezza della terapia cellulare

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma mantellare, un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico. Il…

Read more →

Studio sulla cabergolina per il trattamento dei sintomi dell'endometriosi e la riduzione delle lesioni endometriosiche in donne adulte

Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’endometriosi, una condizione in cui il tessuto che normalmente riveste l’interno dell’utero cresce…

Read more →

Studio clinico sull'efficacia del plasma ricco di piastrine (PRP) confrontato con betametasone e ropivacaina in pazienti con omalgia cronica da tendinopatia della cuffia dei rotatori

Lo studio esamina il trattamento della omalgia cronica, una condizione caratterizzata da dolore persistente alla spalla causato da tendinopatia della…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del montelukast rispetto al placebo in pazienti con osteoartrite erosiva delle mani

Questo studio clinico riguarda l’osteoartrite erosiva e infiammatoria delle mani, una malattia che colpisce le articolazioni delle dita causando dolore,…

Read more →

Studio sulla sospensione della terapia neuroormale in pazienti con cardiomiopatia non ischemica che hanno risposto molto bene alla terapia di resincronizzazione cardiaca

Questo studio riguarda la cardiomiopatia non ischemica, una malattia del muscolo cardiaco che non è causata da problemi delle arterie…

Read more →

Studio sul tulisokibart per pazienti con artrite reumatoide che valuta efficacia e sicurezza rispetto al placebo

Questo studio clinico riguarda l’artrite reumatoide, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni con dolore, gonfiore e rigidità. Durante lo…

Read more →

Studio sul solfato di magnesio e dexmedetomidina come adiuvanti alla ropivacaina nel blocco del muscolo erettore spinale per pazienti con tumore al seno

Questo studio riguarda pazienti con cancro al seno che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato mastectomia, cioè la rimozione…

Read more →

Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato

Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…

Read more →

Studio sulla sicurezza e gli effetti del farmaco TUB-030 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori solidi avanzati di diversi tipi, in particolare carcinoma squamoso della testa e del…

Read more →

Studio sui linfociti infiltranti il tumore autologhi per pazienti con tumori a cellule germinali refrattari alla chemioterapia di salvataggio

Questo studio clinico riguarda i tumori a cellule germinali che non rispondono più ai trattamenti standard con chemioterapia. I tumori…

Read more →

Studio sul datopotamab deruxtecan per pazienti con tumore al seno metastatico con recettori ormonali positivi e HER2 negativo non operabile

Questo studio riguarda il carcinoma mammario localmente avanzato inoperabile o metastatico che è positivo ai recettori ormonali e negativo per…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sul farmaco GSK5458514 da solo o in combinazione con altri medicinali antitumorali in pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente

Questo studio clinico riguarda il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, una forma avanzata di tumore della prostata che continua…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sul farmaco WIN378 in adulti con asma moderata o grave per valutare sicurezza, efficacia e risposta immunitaria

Questo studio clinico riguarda l’asma di grado moderato o severo negli adulti. L’asma è una malattia delle vie respiratorie che…

Read more →

Studio sul farmaco LAD191 confrontato con adalimumab e placebo in adulti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

Questo studio riguarda l’idrosadenite suppurativa da moderata a grave, una malattia della pelle che causa noduli infiammati e ascessi dolorosi…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sugli effetti della metformina nell'invecchiamento dei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva

Questo studio riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia dei polmoni che rende difficile respirare e che peggiora nel tempo.…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia a lungo termine di afimkibart in pazienti con dermatite atopica che hanno partecipato a studi precedenti

Questo studio riguarda la dermatite atopica, una malattia della pelle che causa infiammazione, prurito e arrossamento. Durante lo studio verrà…

Read more →

Studio sul trattamento con BNT323 e BNT327 per pazienti con tumore al seno avanzato o metastatico

Questo studio clinico riguarda persone con tumore al seno avanzato o tumore al seno metastatico. Il tumore al seno avanzato…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia di TAK-360 in pazienti con narcolessia senza cataplessia

Questo studio clinico riguarda persone che soffrono di narcolessia senza cataplessia, una condizione che causa eccessiva sonnolenza durante il giorno…

Read more →

Studio su zanidatamab per pazienti con tumori solidi che esprimono HER2 precedentemente trattati

Questo studio riguarda persone con tumori solidi che presentano una proteina chiamata HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. I tumori…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia

Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…

Read more →

Studio sull'effetto di semaglutide sulla qualità degli embrioni in pazienti sovrappeso e obese sottoposte a fecondazione in vitro

Questo studio riguarda donne con problemi di infertilità che hanno un peso corporeo superiore alla norma e che si sottoporranno…

Read more →

Studio sul farmaco TGD001 per pazienti adulti con ictus ischemico acuto per valutarne la sicurezza e l'efficacia

Questo studio riguarda l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue verso una parte del…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-05-06

    Studio sull’efficacia dell’Acido Tranexamico in pazienti trattati con anticoagulanti orali diretti o antagonisti della vitamina K sottoposti a estrazione dentale.

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione di eventi di sanguinamento rilevanti in pazienti che assumono anticoagulanti orali diretti o antagonisti della vitamina K e che devono sottoporsi a una o più estrazioni dentarie. Questi farmaci sono comunemente usati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma possono aumentare il rischio di sanguinamento durante…

    Farmaci studiati:
    Spagna Ungheria Croazia Romania
  • Data di inizio: 2024-01-22

    Studio sull’efficacia di Cetuximab, Encorafenib e Binimetinib nel cancro del colon-retto avanzato con mutazione BRAF V600E per pazienti con tumore inizialmente resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato che presenta una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e che è stabile a livello di microsatelliti (MSS). Il trattamento in esame combina tre farmaci: Cetuximab, Encorafenib (commercializzato come Braftovi), e Binimetinib (commercializzato come Mektovi). Cetuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Encorafenib…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-07-14

    Studio su Gemtuzumab Ozogamicin e combinazione di farmaci per bambini e adolescenti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) appena diagnosticata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La Leucemia Mieloide Acuta (LMA) è una malattia del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli anormali e incapaci di funzionare correttamente. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con una nuova diagnosi di LMA. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza senza eventi, cioè il tempo in cui i pazienti rimangono liberi da…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Belgio Danimarca Estonia Islanda Lettonia +6
  • Data di inizio: 2024-04-17

    Studio sull’efficacia di somatostatina in collirio per retinopatia diabetica non proliferativa moderata-grave

    Reclutamento

    2 1

    La retinopatia diabetica è una complicazione del diabete che colpisce gli occhi, causando danni ai vasi sanguigni della retina. Questo studio si concentra su pazienti con retinopatia diabetica non proliferativa di grado moderato-severo. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato COLIRIOBCN070660, che viene somministrato sotto forma di collirio. Questo trattamento contiene somatostatina,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2013-10-25

    Studio sull’uso a lungo termine di Ibrutinib per pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B e cGVHD

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il linfoma non-Hodgkin a cellule B e la malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD). Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario e possono causare sintomi gravi. Il trattamento in esame è il ibrutinib, un farmaco somministrato in capsule da 140 mg. Ibrutinib è già utilizzato in altre…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Germania Portogallo Italia Belgio +2
  • Data di inizio: 2023-12-12

    Studio sull’efficacia di Lurbinectedina e Doxorubicina nei pazienti con leiomiosarcoma metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Spagna Belgio Austria Germania +3
  • Data di inizio: 2023-11-24

    Studio sulla Suscettibilità a Baloxavir Marboxil nei Pazienti Pediatrici con Influenza

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullinfluenza, una malattia respiratoria comune causata da virus che può portare a sintomi come febbre, tosse e dolori muscolari. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato baloxavir marboxil, noto anche con il nome commerciale Xofluza. Questo farmaco è disponibile sotto forma di granuli per sospensione orale, il che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Bulgaria Polonia
  • Data di inizio: 2023-12-18

    Studio su mepolizumab e polipectomia nasale per pazienti con rinosinusite cronica (CRS)

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni nasali si infiammano e si sviluppano polipi, causando sintomi come ostruzione nasale, secrezione e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame utilizza mepolizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, noto anche con il nome commerciale Nucala. Questo farmaco è…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-11-14

    Studio sull’efficacia di Futibatinib in pazienti con colangiocarcinoma avanzato con fusioni o riarrangiamenti FGFR2

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma avanzato, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato. Il farmaco in esame è il Futibatinib, noto anche con il codice TAS-120. Viene somministrato sotto forma di compresse rivestite e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Portogallo Polonia
  • Data di inizio: 2022-09-14

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con mieloma multiplo trattati con ciltacabtagene autoleucel

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una terapia avanzata chiamata Ciltacabtagene Autoleucel, nota anche con il nome in codice JNJ-68284528. Questa terapia coinvolge l’uso di cellule T del paziente, modificate geneticamente per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Le…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Belgio Francia
  • Data di inizio: 2023-11-16

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di RO7434656 in Pazienti con Nefropatia IgA Primaria ad Alto Rischio di Progressione

    Reclutamento

    3 1 1

    La Nefropatia da IgA primaria è una malattia renale in cui si accumulano depositi di una proteina chiamata immunoglobulina A nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione che sono ad alto rischio di progressione della malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Grecia Repubblica Ceca Germania Italia Spagna +1
  • Data di inizio: 2025-04-27

    Studio sull’Acido Acetico per il Trattamento delle Ulcere Cutanee nei Pazienti con Ulcere Cutanee

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulle ulcere cutanee, che sono ferite aperte sulla pelle che possono essere difficili da guarire, specialmente quando sono presenti dei biofilm, che sono strati di batteri che possono ostacolare la guarigione. Il trattamento in esame utilizza una soluzione cutanea di acido acetico glaciale, applicata direttamente sulla pelle. L’obiettivo principale è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna