Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Paesi Bassi

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Paesi Bassi

Set up your location

Trials found in Paesi Bassi

Found 14 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sull'aumento dell'intervallo tra le dosi di osimertinib in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule con mutazione EGFR

Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase localmente avanzata o metastatica con mutazione EGFR. Si…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente

Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul metadone come analgesico aggiuntivo in pazienti con dolore osseo metastatico: confronto con morfina in pazienti oncologici

Questo studio clinico esamina l’efficacia del trattamento del dolore osseo metastatico nei pazienti affetti da cancro. La ricerca si concentra…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sul salto di dose del cabozantinib come alternativa alla riduzione della dose in pazienti con carcinoma a cellule renali

Questo studio riguarda il carcinoma a cellule renali in fase avanzata, che è un tipo di tumore del rene. Il…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia

Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-08-06

    Studio di Fase I/II su ANV600 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame include un nuovo farmaco chiamato ANV600 e un altro farmaco già noto chiamato pembrolizumab, commercialmente conosciuto come Keytruda. ANV600 è un tipo di proteina utilizzata per trattare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-05-20

    Studio sull’uso della teicoplanina per la profilassi delle infezioni nei bambini con leucemia mieloide acuta

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, particolarmente nei bambini. Questo studio clinico si concentra sull’uso di teicoplanina, un antibiotico, per prevenire le infezioni nei bambini con questa malattia. La teicoplanina viene somministrata come soluzione per iniezione o infusione, e il suo scopo è ridurre…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Spagna Danimarca
  • Data di inizio: 2025-04-01

    Studio sull’uso di esketamina per la depressione bipolare resistente ai trattamenti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il disturbo bipolare è una condizione che provoca cambiamenti estremi dell’umore, inclusi episodi di depressione. Questo studio si concentra su persone con disturbo bipolare che non rispondono ai trattamenti standard per la depressione. Il trattamento in esame è uno spray nasale chiamato Spravato, che contiene il principio attivo esketamina. L’esketamina è una sostanza chimica che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio su Ziftomenib e combinazione di farmaci per bambini con leucemia acuta recidivante o refrattaria

    Reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di leucemia acuta, tra cui la leucemia mieloide acuta, la leucemia acuta a fenotipo misto e la leucemia linfoblastica acuta. Queste malattie sono caratterizzate dalla crescita incontrollata di cellule del sangue anormali. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ziftomenib, noto anche con il codice KO-539,…

    Malattie studiate:
    Francia Austria Paesi Bassi Spagna Italia
  • Data di inizio: 2024-12-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab in adulti con sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante, una forma di sclerosi multipla in cui i sintomi peggiorano gradualmente nel tempo senza episodi di ricaduta. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Frexalimab (conosciuto anche come SAR441344) rispetto a un placebo. Frexalimab è somministrato come soluzione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Paesi Bassi Belgio Bulgaria Spagna Ungheria +7
  • Data di inizio: 2017-09-20

    Studio sull’uso di carbasalato di calcio e gestione intensiva della pressione arteriosa in pazienti con aneurismi intracranici non rotti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sugli aneurismi intracranici non rotti, una condizione in cui si formano rigonfiamenti nei vasi sanguigni del cervello che non si sono ancora rotti. L’obiettivo principale è valutare se una strategia che include l’uso di una bassa dose di acido acetilsalicilico (81-100 mg al giorno) e un trattamento intensivo della pressione sanguigna,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Finlandia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’Efficacia di ABP 206 e Nivolumab in Pazienti con Melanoma Non Resecabile o Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma non operabile o metastatico, una forma avanzata di cancro della pelle che non può essere rimossa chirurgicamente o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: ABP 206 e Opdivo (nome commerciale di nivolumab), entrambi somministrati tramite infusione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Lituania Spagna Estonia Italia Francia +6
  • Data di inizio: 2020-10-06

    Studio sull’effetto della chemioterapia con ifosfamide e dacarbazina prima dell’intervento chirurgico nei pazienti con sarcoma retroperitoneale ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il sarcoma retroperitoneale ad alto rischio è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte posteriore dell’addome. Questo studio clinico si concentra su due tipi specifici di sarcoma: il leiomiosarcoma e il liposarcoma. L’obiettivo principale è capire se la chemioterapia somministrata prima dell’intervento chirurgico possa migliorare la prognosi dei pazienti rispetto alla sola chirurgia.…

    Danimarca Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2024-02-23

    Studio sull’effetto di abiraterone sul metabolismo di ossicodone in uomini con cancro alla prostata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata e si concentra sull’effetto di un farmaco chiamato abiraterone sul modo in cui un altro farmaco, oxycodone, viene elaborato nel corpo. Labiraterone è utilizzato nel trattamento del cancro alla prostata e viene somministrato a una dose di 1000 mg al giorno. Loxycodone è un farmaco antidolorifico somministrato in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-05-20

    Studio sull’uso di fentanyl o esketamina per il dolore traumatico acuto in pazienti in ambiente preospedaliero

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del dolore traumatico acuto, che è un dolore intenso causato da un trauma recente. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diversi farmaci per il dolore, tra cui fentanyl e esketamina, somministrati in modi diversi. Il fentanyl è un potente antidolorifico spesso usato in situazioni di emergenza, mentre l’esketamina è un…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-05-09

    Studio sull’uso precoce di Candesartan in portatori genetici asintomatici di cardiomiopatia dilatativa

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-05-07

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di REGN7075 in combinazione con cemiplimab per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che formano masse solide nei tessuti del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento combinato. Questo trattamento include il farmaco sperimentale REGN7075, noto anche come Dalmitamig, e il farmaco cemiplimab, già utilizzato in…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Paesi Bassi Polonia