Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Paesi Bassi

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Paesi Bassi

Set up your location

Trials found in Paesi Bassi

Found 14 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sull'aumento dell'intervallo tra le dosi di osimertinib in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule con mutazione EGFR

Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase localmente avanzata o metastatica con mutazione EGFR. Si…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente

Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul metadone come analgesico aggiuntivo in pazienti con dolore osseo metastatico: confronto con morfina in pazienti oncologici

Questo studio clinico esamina l’efficacia del trattamento del dolore osseo metastatico nei pazienti affetti da cancro. La ricerca si concentra…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sul salto di dose del cabozantinib come alternativa alla riduzione della dose in pazienti con carcinoma a cellule renali

Questo studio riguarda il carcinoma a cellule renali in fase avanzata, che è un tipo di tumore del rene. Il…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sugli anticorpi SPY001-001 e SPY002 da soli e in combinazione per pazienti con colite ulcerosa da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la colite ulcerosa da moderata a grave, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e…

Read more →

Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia

Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-10-03

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di MK-2214 in pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone con malattia di Alzheimer in fase iniziale. La ricerca valuterà un farmaco sperimentale chiamato MK-2214, che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco MK-2214, mentre altri riceveranno un placebo. Lo scopo principale dello studio è verificare se il farmaco…

    Spagna Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-09-29

    Studio sull’efficacia dell’irinotecan intraperitoneale in combinazione con terapia sistemica per pazienti con metastasi peritoneali dello stomaco

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi peritoneali gastriche, una condizione in cui il cancro dello stomaco si è diffuso al rivestimento dell’addome. La ricerca valuterà l’utilizzo di un farmaco chiamato irinotecan, somministrato direttamente nella cavità addominale (uso intraperitoneale) in combinazione con altre terapie sistemiche. Il trattamento prevede la somministrazione di irinotecan, un…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-10-06

    Studio clinico randomizzato di AP31969 contro placebo per il controllo del ritmo nei pazienti con fibrillazione atriale

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato AP31969 per il trattamento della fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo velocemente. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale e appartiene alla categoria dei farmaci antiaritmici, che aiutano a regolare il…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Italia Danimarca Bulgaria Polonia Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2025-11-07

    Studio sulla combinazione di farmaci per il trattamento precoce della fibrillazione atriale in pazienti con ictus ischemico acuto per prevenire nuovi eventi

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della fibrillazione atriale in pazienti che hanno subito un ictus ischemico acuto. La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che causa battiti irregolari e veloci, mentre l’ictus ischemico è una condizione in cui il flusso di sangue al cervello viene interrotto. Lo studio utilizza diversi farmaci antiaritmici…

    Spagna Germania Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-10-23

    Studio dell’efficacia di ALXN2420 in combinazione con analoghi della somatostatina in pazienti adulti con acromegalia

    Reclutamento

    1

    L’acromegalia è una malattia causata da un tumore dell’ipofisi che produce un eccesso di ormone della crescita. Questo studio clinico valuterà un nuovo farmaco chiamato ALXN2420 in combinazione con farmaci già esistenti chiamati analoghi della somatostatina (octreotide acetato e lanreotide acetato) per il trattamento dell’acromegalia. Lo scopo principale dello studio è verificare se ALXN2420 è…

    Lituania Romania Danimarca Italia Ungheria Polonia +1
  • Data di inizio: 2025-10-31

    Studio di zoldonrasib con o senza daraxonrasib in combinazione con pembrolizumab e altri farmaci antitumorali in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RAS G12D

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione chiamata RAS G12D. La ricerca valuterà l’uso di due nuovi farmaci sperimentali: zoldonrasib (RMC-9805) e daraxonrasib (RMC-6236), che potranno essere somministrati da soli o in combinazione tra loro. I farmaci sperimentali verranno studiati in combinazione con…

    Germania Austria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Grecia +3
  • Data di inizio: 2025-10-15

    Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite…

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria +17
  • Data di inizio: 2025-09-19

    Studio per valutare ELA026 in pazienti con linfoistiocitosi emofagocitica secondaria (sHLH) non trattati in precedenza con linfoma come fattore scatenante

    Reclutamento

    1

    La Linfoistiocitosi Emofagocitica Secondaria (sHLH) è una rara malattia del sistema immunitario in cui il corpo produce un numero eccessivo di cellule immunitarie attivate che causano infiammazione e danno agli organi. Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato ELA026, somministrato tramite infusione endovenosa, per il trattamento di pazienti affetti da questa condizione. Lo studio…

    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Italia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di vicadrostat ed empagliflozin somministrati insieme o in modo sequenziale in pazienti con malattia renale cronica

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia renale cronica. La ricerca valuterà l’uso combinato di due medicinali: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (commercializzato come Jardiance). Questi farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio ha lo scopo di…

    Italia Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania +2
  • Data di inizio: 2025-09-18

    Studio della crema di Ruxolitinib in pazienti con Idrosadenite Suppurativa per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento topico

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Idrosadenite Suppurativa, una condizione infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi, ascessi e cicatrici principalmente nelle aree dove la pelle si piega, come le ascelle e l’inguine. La ricerca valuterà l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib, un farmaco che viene applicato direttamente sulla pelle delle zone…

    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna
  • Data di inizio: 2025-08-19

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di rilzabrutinib in compresse rispetto al placebo in adulti con anemia emolitica autoimmune di tipo caldo

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per l’anemia emolitica autoimmune calda, una condizione in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i globuli rossi del sangue causandone la distruzione. Il farmaco in studio si chiama rilzabrutinib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio valuterà se questo nuovo farmaco…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Grecia Svezia Spagna Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2025-09-30

    Studio sull’efficacia di ibuzatrelvir da solo o in combinazione con remdesivir in adulti immunocompromessi con COVID-19 sintomatico

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della COVID-19 in persone con sistema immunitario gravemente compromesso. La ricerca valuterà due medicinali: ibuzatrelvir, un nuovo farmaco in forma di compressa, e remdesivir, un farmaco somministrato per infusione endovenosa. Lo scopo è verificare l’efficacia di ibuzatrelvir da solo o in combinazione con remdesivir nel trattamento di adulti con…

    Slovacchia Germania Svezia Danimarca Francia Grecia +3