Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Grecia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Grecia

Set up your location

Trials found in Grecia

Found 7 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sull'uso del magnesio aspartato per prevenire l'ipoparatiroidismo cronico dopo intervento chirurgico alla tiroide in pazienti operati

Questo studio riguarda l’ipoparatiroidismo postoperatorio che può verificarsi dopo un intervento chirurgico alla tiroide. L’ipoparatiroidismo è una condizione in cui…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-05-23

    Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato…

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia +11
  • Data di inizio: 2022-08-18

    Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento…

    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi +6
  • Data di inizio: 2024-05-21

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza dell’Unguento al Diacereina 1% per il Trattamento della Epidermolisi Bollosa Semplice Generalizzata in Pazienti Adulti e Pediatrici

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Epidermolisi Bollosa Simplex (EBS), una malattia della pelle che causa vesciche e lesioni dolorose. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un unguento chiamato AC-203, che contiene il principio attivo diacereina. L’unguento viene applicato direttamente sulla pelle per trattare le lesioni causate dalla EBS. La ricerca include anche…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Polonia Italia Belgio Francia Irlanda +2
  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia +14
  • Data di inizio: 2024-11-07

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Zilovertamab Vedotin in Bambini e Giovani Adulti con Tumori Ematologici o Solidi

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su malattie chiamate tumori ematologici e tumori solidi che colpiscono bambini e giovani adulti. Queste malattie includono tipi specifici come la leucemia linfoblastica acuta a cellule B (B-ALL), il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), il linfoma di Burkitt, il neuroblastoma e il sarcòma di Ewing. Il trattamento in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Italia +6
  • Data di inizio: 2021-04-28

    Studio sull’uso di Posaconazolo in bambini sotto i 2 anni con infezione fungina invasiva

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su infezioni fungine invasive, che sono infezioni gravi causate da funghi che possono colpire diverse parti del corpo. Queste infezioni possono essere particolarmente pericolose nei bambini piccoli. Il farmaco studiato è il Posaconazolo, noto anche con il codice MK-5592. Questo farmaco è disponibile in due forme: una sospensione orale e una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Belgio Grecia
  • Data di inizio: 2025-02-24

    Studio sull’uso di efanesoctocog alfa per pazienti con emofilia A grave che hanno completato un precedente trial

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda la Emofilia A, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. I pazienti con questa condizione possono avere sanguinamenti prolungati o spontanei. Il trattamento in esame è il efanesoctocog alfa, noto anche con il codice BIVV001. Questo farmaco è una polvere che viene sciolta per essere iniettata nel corpo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Germania Bulgaria Francia Grecia +4
  • Data di inizio: 2024-05-27

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di BGB-11417 in Monoterapia e in Combinazione con Dexamethasone in Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BGB-11417, sia da solo che in combinazione con altri farmaci. Le combinazioni includono dexamethasone, un farmaco antinfiammatorio,…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Italia Grecia Spagna
  • Data di inizio: 2022-06-14

    Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV),…

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria +5
  • Data di inizio: 2021-11-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza dell’esomeprazolo magnesio nei bambini con esofagite erosiva di età compresa tra 1 e 11 anni.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra sullEsofagite Erosiva, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, si infiamma e si danneggia. Questo studio è rivolto a bambini di età compresa tra 1 e 11 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato NEXIUM, che contiene la sostanza…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia Spagna Belgio Italia Lituania Portogallo
  • Data di inizio: 2021-09-30

    Studio su Imlunestrant, Abemaciclib e Terapia Endocrina in Pazienti con Tumore al Seno Avanzato ER+, HER2-

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre…

    Malattie studiate:
    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio +2
  • Data di inizio: 2022-11-07

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di finerenone in bambini e giovani adulti con malattia renale cronica e proteinuria

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su bambini e giovani adulti di età compresa tra 1 e 18 anni affetti da malattia renale cronica e proteinuria, una condizione in cui c’è una quantità eccessiva di proteine nelle urine. Il trattamento in esame è il finerenone, un farmaco somministrato per via orale, che verrà utilizzato insieme a un…

    Farmaci studiati:
    Francia Ungheria Portogallo Austria Finlandia Danimarca +10