#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Distretto di Leiria

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Dermatologia

Studi clinici focalizzati sul trattamento della dermatite atopica moderata e severa, valutando l'efficacia di nuove terapie sistemiche sia in monoterapia che in combinazione con corticosteroidi topici.

  • Dermatite atopica moderata-severa
  • Terapie sistemiche innovative
  • Trattamenti combinati

Ricerche mirate a migliorare la qualità della vita dei pazienti adolescenti e adulti.

Cardiologia

Ricerche avanzate nella prevenzione dell'ictus e dell'embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale, oltre a studi sull'infarto miocardico acuto.

  • Fibrillazione atriale
  • Prevenzione ictus
  • Terapie d'emergenza per infarto

Valutazione di nuovi approcci terapeutici per migliorare gli outcome cardiovascolari.

Medicina Metabolica

Studi innovativi sul diabete di tipo 2 e sulla malattia renale cronica non diabetica, con focus su nuove strategie terapeutiche e ottimizzazione dei trattamenti esistenti.

  • Gestione del diabete tipo 2
  • Nefropatia cronica
  • Terapie combinate

Ricerche mirate al rallentamento della progressione delle patologie renali e al miglioramento del controllo glicemico.

  • Data di inizio: 2023-03-17

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Contezolid Acefosamil e Contezolid in Adulti con Infezioni del Piede Diabetico Moderato o Grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulle infezioni del piede diabetico, una complicazione comune nei pazienti con diabete che può portare a gravi problemi se non trattata adeguatamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di due farmaci, Contezolid Acefosamil e Contezolid, rispetto a un altro farmaco chiamato Linezolid. Questi farmaci saranno somministrati sia per…

    Malattie studiate:
    Portogallo Lituania Lettonia Spagna Italia Francia +9
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio per valutare l’efficacia di felzartamab rispetto al placebo in adulti con nefropatia da IgA

    Non ancora in reclutamento

    1

    Lo studio clinico esamina l’efficacia del felzartamab nel trattamento della nefropatia da IgA, una malattia dei reni caratterizzata dall’accumulo di anticorpi che può portare a insufficienza renale. Il farmaco viene somministrato per via endovenosa e viene confrontato con un placebo per valutare la sua capacità di ridurre la proteinuria (presenza di proteine nelle urine). Durante…

    Grecia Portogallo Spagna Croazia Repubblica Ceca Belgio +5
  • Data di inizio: 2025-05-08

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JNJ-77242113, Placebo e Ustekinumab in Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato JNJ-77242113, che verrà confrontato con un altro farmaco già esistente, Ustekinumab, e con un placebo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Ungheria Spagna Belgio Germania Danimarca Austria +2
  • Data di inizio: 2019-01-09

    Valutazione di Upadacitinib in Adolescenti e Adulti con Dermatite Atopica Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Dermatite Atopica moderata e grave, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib, che è un inibitore della Janus chinasi (Jak) 1. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio modificato. Durante…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Danimarca Ungheria Irlanda Portogallo Italia +9
  • Data di inizio: 2023-01-18

    Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria +14
  • Data di inizio: 2022-11-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia +16

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.