#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Bassa Austria

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi clinici innovativi nel campo delle neoplasie, con focus su mieloma multiplo, linfoma mantellare e cancro colorettale. Le ricerche valutano nuove terapie combinate e trattamenti immunologici.

  • Terapie CAR-T per mieloma
  • Trattamenti per linfomi
  • Adenocarcinoma pancreatico

Particolare attenzione alla valutazione di farmaci di nuova generazione per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Ricerche approfondite su sindrome di Sjögren e dermatite atopica, con studi che esaminano nuovi approcci terapeutici e trattamenti biologici innovativi.

  • Terapie biologiche mirate
  • Trattamenti sistemici
  • Gestione dei sintomi cronici

Focus sulla qualità della vita e sul controllo delle manifestazioni cliniche.

Cardiologia

Studi incentrati sulla prevenzione e il trattamento di patologie cardiovascolari, con particolare attenzione alla fibrillazione atriale e alle complicanze post-chirurgiche cardiache.

  • Prevenzione ictus
  • Gestione post-operatoria
  • Terapie anticoagulanti

Valutazione di nuovi approcci terapeutici per migliorare gli esiti clinici.

  • Data di inizio: 2025-07-30

    Studio sul trattamento del cancro gastrico HER2-positivo con rilvegostomig, fluoropirimidina e trastuzumab deruxtecan per pazienti con cancro gastrico avanzato.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico HER2-positivo, una forma di tumore che colpisce lo stomaco e la giunzione gastroesofagea. Il trattamento sperimentale utilizza un farmaco chiamato rilvegostomig, noto anche come AZD2936, in combinazione con fluoropirimidina e trastuzumab deruxtecan. Questi farmaci saranno confrontati con il trattamento standard che include trastuzumab, chemioterapia e…

    Paesi Bassi Ungheria Spagna Germania Francia Austria +3
  • Data di inizio: 2025-10-20

    Studio sull’efficacia di EscharEx e Amnion/Chorion Membrane Allograft per la rimozione di tessuto morto in ulcere venose delle gambe

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle ulcere venose alle gambe, una condizione in cui le ferite si formano sulla pelle a causa di problemi di circolazione nelle vene delle gambe. Il trattamento in esame è un prodotto chiamato EscharEx, che contiene un concentrato di enzimi proteolitici arricchito in bromelina. Questo prodotto viene applicato…

    Austria Italia Germania Polonia
  • Data di inizio: 2023-11-08

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di AD04 per i Pazienti con Alzheimer Precoce

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla malattia di Alzheimer in fase iniziale. La ricerca esamina l’efficacia di un trattamento chiamato AD04, che è una soluzione per iniezione contenente idrossido di alluminio. L’obiettivo principale dello studio è valutare se AD04 può rallentare la progressione della malattia di Alzheimer nei pazienti, osservando i miglioramenti nelle capacità cognitive,…

    Farmaci studiati:
    Polonia Austria
  • Data di inizio: 2025-05-08

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Sonrotoclax e Zanubrutinib in pazienti adulti con linfoma mantellare recidivante o refrattario

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule del mantello che è una forma di cancro del sistema linfatico. Questo tipo di linfoma è caratterizzato dalla crescita anomala di cellule B, un tipo di globuli bianchi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci, Sonrotoclax e Zanubrutinib, rispetto…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Polonia Spagna Austria
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio clinico su belantamab mafodotin, lenalidomide e desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale…

    Malattie studiate:
    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia +5
  • Data di inizio: 2020-11-16

    Studio sull’uso di Aflibercept, Ranibizumab e Brolucizumab per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare legata all’età (nAMD) in pazienti adulti.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della degenerazione maculare legata all’età neovascolare (nAMD), una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della visione centrale. Questo studio utilizza tre trattamenti iniettivi: Eylea (aflibercept), Lucentis (ranibizumab) e Beovu (brolucizumab). Questi farmaci sono soluzioni per iniezione che mirano a ridurre la crescita anomala…

    Austria

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del polmoneAdenocarcinoma duttale del pancreasAlterazione della funzione cardiaca postoperatoriaAmiloidosi cardiacaAsmaAttacco ischemico transitorioCancro a piccole cellule polmonareCancro del colon stadio IICancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule recidivanteCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del retto stadio IICancro della mammellaCancro della mammella dell'uomoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella recidivanteCancro della mammella stadio ICancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della mammella triplo negativoCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della vescicaCancro di colon e retto metastaticoCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCarcinoma cutaneo a cellule squamose metastaticoCarcinoma epatocellulareCarcinoma pancreaticoCardiomiopatia dilatativaCoagulopatiaColangiocarcinomaColite ulcerativaCongiuntivite allergicaContrattura di DupuytrenCrisi epilettiche parzialiDeficit di ormone somatotropoDegenerazione maculare correlata all'etàDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Dialisi peritonealeDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo reumaticoDoloreDolore dorsaleEmbolia venosaEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFibrosi polmonare idiopaticaGlioblastomaIctus ischemicoInfarto miocardico acutoInsufficienza cardiacaIpertensioneIpotensione ortostaticaLeucemia linfocitica cronica ricorrenteLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellariLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLupus eritematoso cutaneoMalattia coronaricaMalattia epatica associata a disfunzione metabolicaMalattia polmonare interstizialeMalattia renale cronicaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnNeuropatia diabeticaObesitàOcchio seccoPolicitemia veraProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiSindrome coronarica acutaSindrome di SjögrenSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTumore biliareTumore maligno