Breast cancer male NOS

Torna indietro
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di trastuzumab, pertuzumab e docetaxel nel trattamento del tumore al seno HER2-positivo in fase iniziale

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente per i casi che sono HER2-positivi. Questo tipo di cancro al seno presenta una quantità maggiore di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include l’uso di pertuzumab, un farmaco somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del Fluoroestradiolo F-18 nei pazienti con cancro al seno metastatico ER+ e HER2- in recidiva dopo terapia ormonale di prima linea

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che presenta un’eccessiva presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e un’assenza di eccessiva presenza di HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si diffonde ad altre parti del corpo e i trattamenti iniziali, che combinano la terapia ormonale, non sono più efficaci. Il…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del supporto personalizzato nella gestione della terapia con ribociclib in pazienti con carcinoma mammario precoce HR+/HER2- in trattamento adiuvante

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale HR-positivo/HER2-negativo. Il tumore mammario di questo tipo è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali e dall’assenza del recettore del fattore di crescita epidermico umano di tipo 2. La terapia principale utilizzata in questo studio è il farmaco ribociclib (conosciuto anche come Kisqali),…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [68Ga]FAPI-46 e gadobutrolo per rilevare il cancro invasivo occulto in pazienti con carcinoma duttale in situ del seno

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul cancro al seno, in particolare sul carcinoma duttale in situ (DCIS), una forma precoce di cancro al seno che si trova nei dotti del seno e non si è ancora diffuso. L’obiettivo è capire se è possibile rilevare un cancro invasivo nascosto in pazienti con DCIS utilizzando una tecnica di…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Inibitore PARG ETX-19477 per Pazienti con Tumori Solidi Avanzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tumori che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto trattamenti standard, ma la loro malattia è progredita. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato ETX-19477, che viene somministrato sotto forma di…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla permanenza dell’Indocianina Verde nei linfonodi ascellari in pazienti con Carcinoma Mammario e linfonodi metastatici

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi ai linfonodi sotto l’ascella, noti come linfonodi ascellari. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che hanno metastasi nei linfonodi, cioè quando il cancro si è diffuso ai…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia

Farmaci collegati: