Breast cancer male NOS

Torna indietro
  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio clinico sul trattamento con trastuzumab deruxtecan in pazienti con tumore mammario precoce HER2-positivo o HER2-low con recidiva molecolare

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario precoce HER2-positivo o HER2-low. La ricerca utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan (noto anche come Enhertu), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo medicinale è una forma di terapia mirata che agisce specificamente sulle cellule tumorali che presentano la proteina HER2 sulla loro superficie. Lo studio…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2022-12-21

    Studio su inavolisib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo, HR-positivo, mutazione PIK3CA

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo e HR-positivo, che presenta una mutazione nota come PIK3CA. Il trattamento in studio include l’uso di farmaci chiamati trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme a…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Italia Spagna Romania Slovacchia +1
  • Data di inizio: 2024-11-04

    Studio su Pembrolizumab e Paclitaxel nel Tumore al Seno Triplo Negativo in Stadio Iniziale con Alto Livello di Cellule Tumorali Infiltranti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha recettori per gli ormoni o per la proteina HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore in fase iniziale, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab e paclitaxel,…

    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Studio sull’effetto del prasterone sui sintomi genitourinari in donne in menopausa con precedente cancro al seno o in trattamento anti-ormonale per cancro al seno

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su donne in menopausa che hanno avuto un tumore al seno o che sono attualmente in trattamento con terapie anti-ormonali specifiche per il tumore al seno. Queste donne possono presentare sintomi fastidiosi a livello vulvare, vaginale o urinario, noti come sindrome genitourinaria. La ricerca mira a valutare l’efficacia di una terapia…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato…

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria +2
  • Data di inizio: 2025-10-06

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con neuroblastoma, osteosarcoma, sarcoma di Ewing o cancro al seno avanzato trattati con GD2IL18CART per valutare la sicurezza del trattamento

    Reclutamento

    1

    Questo studio di follow-up a lungo termine riguarda pazienti che hanno ricevuto un trattamento con GD2IL18CART, una terapia cellulare somministrata tramite infusione. Lo studio si concentra su pazienti che soffrono di diverse malattie, tra cui il neuroblastoma, l’osteosarcoma, il sarcoma di Ewing e il cancro al seno avanzato. Lo scopo principale dello studio è valutare…

    Farmaci studiati:
    Germania

Farmaci collegati: