Indice dei contenuti
- Cos’è il CLORURO DI SODIO PH. EUR.?
- Usi del CLORURO DI SODIO PH. EUR.
- Come viene somministrato il CLORURO DI SODIO PH. EUR.?
- Composizione
- Studi clinici attuali
- Considerazioni sulla sicurezza
Cos’è il CLORURO DI SODIO PH. EUR.?
Il CLORURO DI SODIO PH. EUR. è una soluzione di cloruro di sodio di grado farmaceutico, nota anche come soluzione salina. È una soluzione sterile e isotonica composta principalmente da cloruro di sodio (sale) e acqua. La sigla “PH. EUR.” nel nome sta per “Farmacopea Europea”, indicando che soddisfa gli standard di qualità stabiliti da questa pubblicazione ufficiale europea per i medicinali[1].
Usi del CLORURO DI SODIO PH. EUR.
Il CLORURO DI SODIO PH. EUR. ha varie applicazioni mediche:
- Reintegro di fluidi ed elettroliti: È comunemente utilizzato per reintegrare i liquidi persi e mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo[1].
- Comparatore negli studi clinici: In alcuni studi, serve come comparatore o sostanza di controllo per valutare l’efficacia di altri farmaci[2].
- Medicinale ausiliario: Può essere utilizzato come medicinale ausiliario o di supporto in vari trattamenti[3].
- Diluente: È spesso utilizzato per diluire o dissolvere altri farmaci per la somministrazione endovenosa.
Come viene somministrato il CLORURO DI SODIO PH. EUR.?
Il CLORURO DI SODIO PH. EUR. viene tipicamente somministrato attraverso le seguenti vie:
- Iniezione endovenosa diretta: La soluzione viene iniettata direttamente in una vena[1].
- Infusione endovenosa: Può essere somministrato come goccia lenta in una vena per un periodo di tempo[3].
Il dosaggio esatto e il metodo di somministrazione dipenderanno dalla specifica situazione medica e saranno determinati da un professionista sanitario.
Composizione
Il CLORURO DI SODIO PH. EUR. non è semplicemente acqua salata. Contiene diversi componenti:
- Cloruro di sodio PH. EUR.: Il principale ingrediente attivo, che è sale di grado farmaceutico.
- Cloruro di potassio PH. EUR.: Aiuta a mantenere un corretto equilibrio elettrolitico.
- Idrogenocarbonato di sodio PHEUR: Noto anche come bicarbonato di sodio, aiuta a regolare i livelli di pH.
- Glucosio anidro PH EUR: Una forma di zucchero che fornisce energia e aiuta l’assorbimento della soluzione[1][3].
Studi clinici attuali
Il CLORURO DI SODIO PH. EUR. è attualmente utilizzato in diversi studi clinici:
- Studio sulla malattia polmonare interstiziale: In questo studio, viene utilizzato come comparatore per valutare l’efficacia del rituximab in pazienti con malattia polmonare interstiziale (ILD) progressiva[2].
- Studio sull’acidemia propionica: Qui, viene utilizzato come medicinale ausiliario in uno studio che valuta un nuovo trattamento per l’acidemia propionica, un raro disturbo genetico[3].
Considerazioni sulla sicurezza
Sebbene il CLORURO DI SODIO PH. EUR. sia generalmente considerato sicuro, è importante notare che:
- Dovrebbe essere utilizzato solo sotto supervisione medica.
- Il dosaggio corretto è cruciale per mantenere l’equilibrio elettrolitico.
- I pazienti con determinate condizioni (come problemi cardiaci o renali) potrebbero necessitare di un monitoraggio speciale durante la somministrazione di questa soluzione.
- Informate sempre il vostro medico su tutti i farmaci che state assumendo e su qualsiasi condizione medica prima di ricevere il CLORURO DI SODIO PH. EUR.
Ricordate, queste informazioni sono solo a scopo educativo e non sostituiscono il parere medico professionale. Consultate sempre un operatore sanitario per una guida medica specifica.














