Indice dei Contenuti
- Cos’è AAVAnc80-hOTOF?
- Quale condizione tratta AAVAnc80-hOTOF?
- Come funziona AAVAnc80-hOTOF?
- Studi Clinici Attuali
- Chi è idoneo per il trattamento?
- Come viene somministrato AAVAnc80-hOTOF?
- Sicurezza ed Efficacia
- Studio di Follow-Up a Lungo Termine
Cos’è AAVAnc80-hOTOF?
AAVAnc80-hOTOF è un innovativo farmaco di terapia genica progettato per trattare un tipo specifico di perdita dell’udito. Attualmente è in fase di studio in trial clinici per determinarne la sicurezza e l’efficacia. Questa terapia è classificata come un prodotto medicinale per terapie avanzate, specificamente una terapia genica[1].
Quale condizione tratta AAVAnc80-hOTOF?
AAVAnc80-hOTOF è sviluppato per trattare la perdita dell’udito mediata dal gene dell’otoferlin. Si tratta di un tipo di perdita dell’udito neurosensoriale causata da mutazioni nel gene dell’otoferlin (OTOF)[1]. L’otoferlin è una proteina cruciale per il corretto funzionamento delle cellule ciliate nell’orecchio interno, essenziali per l’udito. Quando il gene OTOF è mutato, porta a una profonda perdita dell’udito dalla nascita.
Come funziona AAVAnc80-hOTOF?
AAVAnc80-hOTOF è una terapia genica vettoriale adeno-associata (AAV) ricombinante e non replicante. Utilizza un virus modificato (AAVAnc80) come veicolo di consegna per trasportare una copia normale del gene OTOF umano nelle cellule dell’orecchio interno[1]. La terapia mira a fornire una copia funzionante del gene OTOF per compensare il gene mutato, potenzialmente ripristinando la produzione della proteina otoferlin e migliorando l’udito.
È interessante notare che, poiché il gene OTOF è troppo grande per adattarsi a un singolo vettore AAV, la terapia utilizza un approccio a doppio vettore. Ciò significa che il gene è diviso in due parti, ciascuna trasportata da un vettore separato (AAVAnc80-5’HOTOF e AAVAnc80-3’HOTOF)[1].
Studi Clinici Attuali
AAVAnc80-hOTOF è attualmente oggetto di studi clinici per valutarne la sicurezza e l’efficacia. Il principale trial è uno studio di Fase 1/2, il che significa che è nelle prime fasi di sperimentazione sull’uomo[1]. Questo trial mira a:
- Valutare la sicurezza e la tollerabilità di AAVAnc80-hOTOF
- Valutare la sua bioattività (come influisce sul corpo) a diverse dosi
- Misurare i cambiamenti nella capacità uditiva dopo il trattamento
Chi è idoneo per il trattamento?
L’attuale studio clinico ha criteri di idoneità specifici. Alcuni criteri di inclusione chiave sono[1]:
- Età: I partecipanti devono avere tra 2 e 17 anni al momento del trattamento
- Diagnosi genetica confermata: I partecipanti devono avere mutazioni bialleliche confermate nel gene OTOF
- Gravità della perdita dell’udito: I partecipanti devono avere una profonda perdita dell’udito neurosensoriale bilaterale
- Funzione preservata delle cellule ciliate esterne: Questo viene misurato attraverso un test chiamato emissioni otoacustiche (OAE)
Ci sono anche diversi criteri di esclusione, come determinate condizioni mediche, precedenti interventi chirurgici all’orecchio o l’uso di impianti cocleari[1].
Come viene somministrato AAVAnc80-hOTOF?
AAVAnc80-hOTOF viene somministrato attraverso una procedura chiamata somministrazione intracocleare. Ciò significa che il farmaco viene somministrato direttamente nella coclea, che fa parte dell’orecchio interno[1]. La procedura utilizza un dispositivo di somministrazione speciale sviluppato dall’azienda Akouos. Questo metodo permette alla terapia di raggiungere direttamente le cellule bersaglio nell’orecchio interno.
Sicurezza ed Efficacia
Poiché AAVAnc80-hOTOF è ancora in fase di sperimentazione clinica, il suo profilo di sicurezza completo e la sua efficacia non sono ancora stati stabiliti. Gli studi in corso stanno monitorando attentamente eventuali effetti collaterali o eventi avversi legati al trattamento. Le principali misure di efficacia includono[1]:
- Cambiamenti nelle soglie uditive misurate mediante test di risposta uditiva del tronco cerebrale (ABR)
- Miglioramenti nell’audiometria comportamentale (test dell’udito)
- Cambiamenti nel riconoscimento di parole o discorsi
Studio di Follow-Up a Lungo Termine
Oltre al principale studio clinico, è previsto anche uno studio di follow-up a lungo termine per i partecipanti che ricevono AAVAnc80-hOTOF[2]. Questo studio mira a:
- Valutare la sicurezza a lungo termine di AAVAnc80-hOTOF, inclusi eventuali effetti collaterali tardivi
- Valutare l’efficacia a lungo termine del trattamento
- Monitorare la salute generale e la capacità uditiva dei partecipanti nel tempo
Questo studio a lungo termine è cruciale per comprendere gli effetti duraturi e la sicurezza dei trattamenti di terapia genica come AAVAnc80-hOTOF.











