#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Tartu

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Reumatologiche

Studi innovativi sulle malattie autoimmuni sistemiche e condizioni reumatologiche, con focus su nuovi trattamenti per artrite psoriasica, lupus eritematoso sistemico e sindrome di Sjögren.

  • Artrite Psoriasica
  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Sindrome di Sjögren

Valutazione di terapie biologiche innovative e loro efficacia nel controllo dei sintomi.

Oncologia

Ricerche avanzate nel campo del cancro polmonare e altri tumori solidi, con particolare attenzione a terapie mirate e immunoterapie.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule
  • Glioblastoma Multiforme
  • Cancro della Vescica

Studio di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Metaboliche ed Endocrine

Studi clinici focalizzati su osteoporosi post-menopausale e diabete di tipo 1, con valutazione di nuovi approcci terapeutici.

  • Osteoporosi Post-menopausale
  • Diabete Tipo 1
  • Disturbi Metabolici

Ricerca di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Data di inizio: 2025-05-22

    Studio sul vaccino coniugato pneumococcico 21-valente nei neonati e bambini sani per l’immunizzazione pneumococcica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’immunizzazione contro la polmonite pneumococcica, una malattia causata dal batterio pneumococco che può portare a infezioni gravi, specialmente nei bambini piccoli. Verranno utilizzati due vaccini: il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente (PCV21) e il vaccino coniugato pneumococcico 15-valente (15vPCV). Entrambi i vaccini sono somministrati tramite iniezione intramuscolare e sono progettati per…

    Italia Polonia Finlandia Paesi Bassi Grecia Belgio +3
  • Data di inizio: 2025-06-26

    Studio sull’Artrite Psoriasica Attiva in Adulti: Valutazione di Zasocitinib e Apremilast in Pazienti Non Trattati con Farmaci Biologici

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’artrite psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Verranno testati due farmaci: zasocitinib (conosciuto anche come TAK-279) e Otezla (il cui principio attivo è apremilast). Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di zasocitinib rispetto a un placebo in persone con artrite psoriasica attiva. Durante lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Lettonia Ungheria Estonia Belgio Polonia +6
  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Efgartigimod nei pazienti adulti con Sindrome di Sjögren primaria

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è l’Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario e migliorare i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Paesi Bassi Italia Lituania Romania Austria +12
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di sonelokimab sottocutaneo in pazienti adulti con artrite psoriasica attiva non precedentemente trattati con farmaci biologici antireumatici

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato sonelokimab nel trattamento dell’artrite psoriasica, una condizione che causa infiammazione delle articolazioni in persone che hanno o hanno avuto la psoriasi. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e agisce bloccando delle sostanze chiamate IL-17A e IL-17F che causano l’infiammazione nel corpo. Lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Romania Spagna Grecia Lettonia Lituania +10
  • Data di inizio: 2025-09-11

    Studio sull’Efficacia di AGA2118 in Donne in Postmenopausa con Osteoporosi

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoporosi postmenopausale, una condizione in cui le ossa diventano più deboli e fragili, aumentando il rischio di fratture. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AGA2118, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e legarsi a specifiche sostanze…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Estonia Polonia Danimarca
  • Data di inizio: 2025-06-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di ESK-001 nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Portogallo Germania Repubblica Ceca Spagna +7

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del colonArteriosclerosiArterite a cellule gigantiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsfissia neonataleBronchiolite da virus respiratorio sincizialeBronchite da virus respiratorio sincizialeCancro con instabilità dei microsatellitiCancro del colonCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della vescicaCancro di colon e retto stadio IVCancro endometrialeCancro neuroendocrino della prostata metastaticoCarcinoma esofageoColangite biliare primariaColite ulcerativaDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 1Disturbo d'ansia generalizzataDisturbo gastrointestinaleEdema maculareEmorragiaEncefalopatia neonataleFibrillazione atrialeGlioblastoma multiformeGlomerulosclerosi segmentale focaleImmunizzazione antipneumococcicaImmunizzazione contro il CytomegalovirusInfarto miocardico acutoInfezioneInfezione da MetapneumovirusInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione delle vie respiratorieInfezione delle vie urinarieInfezione di piede diabeticoInfezione polmonareInfluenzaIpercolesterolemiaIpotensione ortostaticaLesione renale acutaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLupus eritematoso sistemicoMalattia polmonare interstizialeMalattia polmonare ostruttiva cronicaMelanoma maligno metastaticoMorbo di CrohnNefropatiaNefropatia da IgAOcclusione della vena retinicaOftalmopatia endocrinaOsteoartriteOsteoporosi post-menopausalePielonefrite acutaPolmonite da virus respiratorio sincizialeProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRecidiva di sclerosi multiplaRinosinusite cronica con polipi nasaliSclerosi multiplaSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSindrome adrenogenitaleSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSpondiloartrite assialeTumore maligno