#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

San Nicola

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Polmonare

Studi innovativi sulla terapia del carcinoma polmonare non a piccole cellule e del carcinoma polmonare a piccole cellule, con particolare attenzione alle combinazioni di immunoterapia e chemioterapia.

  • Terapie mirate per NSCLC
  • Trattamenti di prima linea ES-SCLC
  • Biomarcatori tumorali

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Ricerche avanzate sul carcinoma mammario HER2-negativo con focus su nuovi approcci terapeutici endocrini e terapie mirate per pazienti ad alto rischio di recidiva.

  • Terapia endocrina innovativa
  • Trattamenti post-operatori
  • Biomarcatori predittivi

Studi mirati all'ottimizzazione dei protocolli terapeutici personalizzati.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Studi clinici sulla gestione della malattia di Crohn e della colite ulcerosa, con focus su nuovi approcci terapeutici e strategie di mantenimento.

  • Terapie biologiche innovative
  • Gestione post-operatoria
  • Marcatori di attività di malattia

Ricerche orientate al miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

  • Data di inizio: 2022-11-09

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di mezigdomide, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare…

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania +7
  • Data di inizio: 2024-07-24

    Studio su Erdafitinib e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio con alterazioni del gene FGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è caratterizzato da alterazioni del gene FGFR. Il trattamento in esame utilizza un sistema di somministrazione intravescicale chiamato TAR-210,…

    Spagna Danimarca Francia Austria Irlanda Belgio +4
  • Data di inizio: 2022-08-18

    Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento…

    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi +6
  • Data di inizio: 2024-10-15

    Studio sull’efficacia di Ficlatuzumab e Cetuximab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo HPV-negativo ricorrente o metastatico negli adulti

    Reclutamento

    3 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo tumore, chiamata HPV-negativo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Ficlatuzumab e Cetuximab. Ficlatuzumab è un farmaco sperimentale, mentre Cetuximab…

    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Belgio Polonia Francia Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2024-10-03

    Studio clinico per il trattamento del COVID-19 e malattie simili con spray nasale di ossido nitrico e soluzione salina per pazienti in cure primarie

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del COVID-19 e di malattie simili al COVID-19. Viene utilizzato uno spray nasale contenente ossido nitrico, noto come Nitric Oxide Nasal Spray (NONS), e uno spray nasale salino al 0,9% di cloruro di sodio. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questi trattamenti nel ridurre il tempo…

    Germania Francia Belgio Polonia Irlanda Spagna
  • Data di inizio: 2021-09-30

    Studio su Imlunestrant, Abemaciclib e Terapia Endocrina in Pazienti con Tumore al Seno Avanzato ER+, HER2-

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre…

    Malattie studiate:
    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio +2

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

ArteriosclerosiAttacco ischemico transitorioCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del retto stadio IICancro del retto stadio IIICancro dell'ovaioCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro epiteliale dell'ovaioCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose del polmoneColite ulcerativaDepressione maggioreDiabete mellito di tipo 2Disturbo gastrointestinaleEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEpatite B cronicaFibrillazione atrialeIctus ischemicoInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaLeucemia linfocitica cronicaLinfoma a cellule mantellariLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BMalattia coronaricaMalattia infiammatoria intestinaleMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMesotelioma maligno della pleuraMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnMutazione del gene K-rasProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTolleranza al glucosio compromessaTrattamento antiviraleTumore della testa e del collo metastaticoTumore maligno del polmoneTumore neuroendocrinoTumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreaticoTumore neuroendocrino pancreatico