#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Genk

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Cardiovascolari

Studi innovativi nel campo delle malattie cardiache, concentrati su nuovi trattamenti per l'insufficienza cardiaca e la cardiomiopatia ipertrofica.

  • Insufficienza cardiaca acuta
  • Cardiomiopatia ipertrofica
  • Ipertensione polmonare

Valutazione di nuove terapie farmacologiche per migliorare la funzionalità cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Reumatiche

Ricerche approfondite sulle patologie reumatiche, con particolare attenzione all'artrite psoriasica e all'artrite reumatoide.

  • Artrite Psoriasica
  • Artrite Reumatoide
  • Sindrome di Sjögren

Studio di nuovi farmaci biologici per il controllo dei sintomi e il rallentamento della progressione della malattia.

Malattie Renali

Studi clinici sulla malattia renale cronica e la prevenzione del danno renale post-chirurgico.

  • Malattia renale cronica
  • Nefropatia da IgA
  • Protezione renale post-chirurgica

Valutazione di terapie innovative per rallentare la progressione della malattia renale e migliorare gli esiti clinici.

  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Efgartigimod nei pazienti adulti con Sindrome di Sjögren primaria

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è l’Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario e migliorare i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Paesi Bassi Italia Lituania Romania Austria +12
  • Data di inizio: 2024-12-19

    Studio di 24 Settimane su TX000045 in Pazienti con Ipertensione Polmonare Secondaria a Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Ipertensione Polmonare, che si verifica quando la pressione sanguigna nei vasi che portano il sangue ai polmoni è troppo alta. In particolare, lo studio riguarda l’Ipertensione Polmonare secondaria a Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata (PH-HFpEF). Questa condizione si verifica quando il cuore non riesce…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Bulgaria Polonia Belgio Lettonia +2
  • Data di inizio: 2024-01-09

    Studio sul Rituximab per la Riduzione della Dose nei Pazienti con Artrite Reumatoide

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Rituximab, che aiuta a ridurre l’infiammazione e i sintomi della malattia. Rituximab è somministrato come una soluzione per infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una flebo. I farmaci…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2021-10-19

    Studio sulla Sicurezza di un INR Basso in Pazienti con Valvole Meccaniche: Acenocumarolo, Warfarin e Fenprocumone

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su persone che hanno una valvola cardiaca meccanica a doppia aletta nella posizione aortica e che sono in trattamento con un antagonista della vitamina K. Questi farmaci, come l’acenocumarolo, il warfarin e il fenprocumone, sono utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Lo scopo dello studio è valutare la…

    Spagna Belgio Danimarca Germania Italia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-12-21

    Studio sull’uso di acenocumarolo e combinazione di farmaci per pazienti con stenosi aortica dopo impianto di valvola aortica transcatetere senza fibrillazione atriale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con stenosi della valvola aortica che hanno subito un intervento di impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI). L’obiettivo è valutare se una terapia antitrombotica personalizzata, guidata da tomografia computerizzata (CT), sia più efficace rispetto alla terapia standard con un singolo farmaco antiaggregante nel ridurre eventi tromboembolici e sanguinamenti. I…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Francia Belgio Danimarca Germania
  • Data di inizio: 2021-12-21

    Studio sull’uso di infliximab per la gestione della recidiva postoperatoria moderata nel morbo di Crohn

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla gestione della ricorrenza moderata dopo un intervento chirurgico nella malattia di Crohn. La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Dopo un intervento chirurgico per rimuovere le lesioni infiammatorie, alcuni pazienti possono sperimentare una ricorrenza della malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Belgio Spagna

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Ablazione cardiacaAmiloidosi cardiacaApnea infantileArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaBronchiolite da virus respiratorio sincizialeBronchite da virus respiratorio sincizialeCancro dell'ovaioCancro della mammellaCancro della mammella metastaticoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaCirrosi epaticaCoagulopatiaColangite biliare primariaColite ulcerativaDeformità del piedeDegenerazione maculare secca legata all'etàDispepsiaDisplasia broncopolmonareDisturbo cardiacoEmboliaEmicraniaEmorragia intracranicaEncefalopatia epaticaEpatite B cronicaFibrillazione atrialeGottaIctus embolicoInfarto miocardicoInfarto miocardico acutoInfertilità femminileInfezione da MetapneumovirusInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaIntervento cardiacoIpertensioneIpertensione polmonareLesione renale acutaMalattia coronaricaMalattia epatica associata a disfunzione metabolicaMalattia infiammatoria intestinaleMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMetastasi al peritoneoMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnNefropatiaNefropatia da IgAPolmonite da virus respiratorio sincizialeProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareResezione polmonareSepsiSindrome coronarica acutaSindrome di SjögrenSostituzione della valvola aorticaSpondilite anchilosanteSpondiloartrite assialeSquilibrio del sistema nervoso autonomoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaStenosi valvolare aorticaTraumatismo renaleTrombolisiTrombosi venosa profondaTumore maligno del peritoneoVampata di calore