Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej

Ul. Terebelska 57/65, Biala Podlaska, 21-500, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Non-Hodgkin Aggressivo a Cellule B

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma non-Hodgkin aggressivo a cellule B, concentrandosi su terapie innovative per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di nuove combinazioni terapeutiche
  • Attività anti-linfoma di terapie combinate

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa forma di linfoma.

Carcinoma a Cellule Renali

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule renali, esplorando trattamenti che combinano terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Confronto tra terapie combinate e monoterapie
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma renale avanzato o metastatico.

Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma Linfocitico Piccolo

Il centro si dedica alla ricerca di terapie innovative per la leucemia linfatica cronica e il linfoma linfocitico piccolo, con l’obiettivo di migliorare la risposta complessiva e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Confronto tra nuovi agenti terapeutici e trattamenti standard
  • Valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di queste malattie ematologiche complesse.

Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma polmonare non a piccole cellule, concentrandosi su terapie sequenziali che combinano nuovi agenti con immunoterapie esistenti.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di nuove sequenze terapeutiche
  • Studio dell’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma polmonare avanzato.

Cachexia da Cancro

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla cachexia da cancro, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi agenti terapeutici
  • Studio dell’impatto dei trattamenti sulla massa corporea e sulla qualità della vita

Questi studi sono cruciali per sviluppare strategie terapeutiche che possano alleviare i sintomi della cachexia nei pazienti oncologici.

  • Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

    Reclutamento

    Francia Portogallo Romania Grecia Italia Spagna +4
  • Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    Reclutamento

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca +6
  • Studio su ziltivekimab rispetto a placebo per pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio acuto

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia +4
  • Studio clinico su CDR132L per il rimodellamento cardiaco in pazienti con insufficienza cardiaca e ipertrofia ventricolare sinistra

    Reclutamento

    2 1
    Polonia Repubblica Ceca Spagna Paesi Bassi Germania
  • Studio su Amivantamab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro del colon-retto ricorrente, non operabile o metastatico, senza mutazioni KRAS/NRAS e BRAF

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Francia Paesi Bassi Germania Ungheria Romania Italia +4
  • Studio sull’uso di Baxdrostat e Dapagliflozin per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca in pazienti a rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca

    Reclutamento

    3 1 1
    Germania Spagna Romania Svezia Grecia Polonia +8
  • Studio su Amivantamab e Chemoterapia in Pazienti con Cancro del Colon-Retto Metastatico Non Resettabile Wild-type KRAS/NRAS e BRAF

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Italia Germania Belgio Paesi Bassi Polonia +3
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di THIO e Cemiplimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Bulgaria Ungheria Polonia Romania
  • Studio di fase III sull’effetto di balcinrenone e dapagliflozin nei pazienti con insufficienza cardiaca e funzione renale compromessa

    Reclutamento

    3 1 1
    Malattie studiate:
    Slovacchia Spagna Finlandia Grecia Austria Romania +9
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di nivolumab e combinazione di farmaci per pazienti con tumore

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie studiate:
    Polonia Romania Austria Italia Repubblica Ceca Belgio +4