Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im.Fryderyka Chopina W Rzeszowie

Ul. Fryderyka Szopena 2, Rzeszow, 35-055, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Dermatologia

Il centro medico è all’avanguardia nella dermatologia, con un focus particolare su condizioni come la dermatite atopica, la psoriasi a placche e l’acne vulgaris. Le ricerche in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste patologie cutanee, offrendo nuove speranze ai pazienti.

  • Dermatite atopica
  • Psoriasi a placche
  • Acne vulgaris

Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui stanno ridefinendo gli standard di cura, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule e al mesotelioma pleurico non resecabile. Gli studi clinici mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per queste forme di cancro.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mesotelioma pleurico non resecabile

Le ricerche condotte qui stanno contribuendo a migliorare le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Immunologia

Il centro è un leader nella ricerca immunologica, concentrandosi su condizioni come il lupus eritematoso cutaneo e l’alopecia areata. Gli studi mirano a comprendere meglio il sistema immunitario e a sviluppare trattamenti innovativi per queste malattie autoimmuni.

  • Lupus eritematoso cutaneo
  • Alopecia areata

Le scoperte fatte qui stanno aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie autoimmuni, migliorando la gestione e la prognosi dei pazienti.

Otorinolaringoiatria

Il centro si distingue nella ricerca otorinolaringoiatrica, con un focus sull’ipoacusia neurosensoriale improvvisa idiopatica. Gli studi in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione, migliorando il recupero dell’udito nei pazienti affetti.

  • Ipoacusia neurosensoriale improvvisa idiopatica

Le ricerche condotte qui stanno portando a nuove terapie che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle perdite uditive improvvise.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie rare, con particolare attenzione alla pemfigoide bolloso e alla prurigo nodulare. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti innovativi per queste condizioni, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Pemfigoide bolloso
  • Prurigo nodulare

Le ricerche in questo campo stanno aprendo nuove possibilità terapeutiche per i pazienti affetti da malattie rare, offrendo speranza e miglioramenti significativi nella gestione delle loro condizioni.

  • Studio della crema di Ruxolitinib in pazienti con Idrosadenite Suppurativa per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento topico

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza della crema di delgocitinib 20 mg/g in adulti con pustolosi palmo-plantare da lieve a grave durante un trattamento di 16 settimane

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Germania Polonia
  • Studio per confrontare l’efficacia di zasocitinib e deucravacitinib in pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave

    Reclutamento

    Repubblica Ceca Francia Bulgaria Lettonia Polonia
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza della crema di ruxolitinib in bambini tra 6 e 12 anni con vitiligine non segmentale

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Danimarca Ungheria Germania Austria Bulgaria Portogallo +6
  • Studio sull’efficacia di IMVT-1402 nei pazienti con lupus cutaneo attivo

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Grecia Spagna Polonia Germania Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di remibrutinib in adulti con orticaria cronica per valutare il controllo dei sintomi

    Reclutamento

    2 1 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Francia Germania Spagna
  • Studio su Sacituzumab Govitecan e Topotecan in Pazienti con Cancro ai Polmoni a Piccole Cellule in Stadio Esteso già Trattati

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Belgio Polonia Ungheria Germania Italia Romania +5
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Brensocatib in adulti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    Reclutamento

    2 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Spagna Bulgaria Paesi Bassi Polonia +1
  • Studio sull’uso della terapia enzimatica pancreatica per l’insufficienza pancreatica esocrina in pazienti dopo gastrectomia totale

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Polonia Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nei Pazienti Ospedalizzati per Infezione Virale Polmonare che Necessitano di Ossigeno Supplementare

    Reclutamento

    3 1
    Farmaci studiati:
    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia +8