Univerzitna Nemocnica Martin

Kollarova 2, Martin, 036 01, Slovacchia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della colite ulcerosa nei pazienti adolescenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per raggiungere la remissione clinica in giovani con colite ulcerosa da moderata a grave.

  • Colite ulcerosa
  • Esofagite erosiva
  • Esofagite eosinofila

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per le malattie gastrointestinali nei bambini e adolescenti.

Malattie Autoimmuni e Immunologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus particolare sulla riduzione del rischio di trombocitopenia alloimmune fetale e neonatale e sulla sicurezza a lungo termine di trattamenti per le malattie da immunodeficienza primaria.

  • Trombocitopenia alloimmune fetale e neonatale
  • Malattie da immunodeficienza primaria
  • Angioedema ereditario

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con condizioni immunologiche complesse.

Oncologia e Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per il cancro alla prostata e la leucemia linfatica cronica. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata
  • Leucemia linfatica cronica
  • Cancro del polmone non a piccole cellule

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti oncologici.

Nefrologia

Il centro si dedica alla ricerca in nefrologia, con studi che esplorano nuovi trattamenti per la sindrome di Alport e la nefropatia da immunoglobulina A. L’obiettivo è preservare la funzione renale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Alport
  • Nefropatia da immunoglobulina A
  • Malattia renale cronica

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie innovative per le malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca cardiovascolare, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per l’infarto miocardico e la sindrome uremica emolitica atipica. L’obiettivo è ridurre la mortalità cardiovascolare e migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto miocardico
  • Sindrome uremica emolitica atipica

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le malattie cardiovascolari.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITNLPLCZSKESSEHU
    Start Date: 2025-01-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITNLPLPTCZSKESHU
    Start Date: 2025-01-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Alport, una malattia genetica che colpisce i reni, l’udito e gli occhi. La ricerca mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato Setanaxib. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse rivestite e viene confrontato con un placebo. La Sindrome di Alport è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRLTCZSKES
    Start Date: 2024-01-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso in stadio IV, una forma avanzata di tumore polmonare. Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule che rivestono le vie respiratorie e non presenta caratteristiche squamose. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    SK
    Start Date: 2024-10-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITNLPLCZSKESHU
    Start Date: 2024-09-23
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS), una malattia rara che può causare danni ai reni e problemi con la coagulazione del sangue. Questa condizione è caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine, distruzione dei globuli rossi e danni ai reni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato iptacopan (noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATGRCZSKSI
    Start Date: 2022-06-27
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una malattia chiamata esofagite eosinofila, che è un disturbo infiammatorio cronico dell’esofago. Questa condizione è causata da una risposta del sistema immunitario a certi alimenti e sostanze presenti nell’aria, portando a difficoltà nel funzionamento dell’esofago e all’accumulo di un tipo di globuli bianchi chiamati eosinofili. Il trattamento in studio è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIDEGRITNONLCZSKESSE
    Start Date: 2023-01-30
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 5 e 17 anni che soffrono di rinocongiuntivite allergica indotta da polline di betulla, con o senza asma. La rinocongiuntivite allergica è una condizione in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo al polline, causando sintomi come naso che cola, starnuti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBGFIFRDELVLTPLROSKSEHU
    Start Date: 2023-09-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include due farmaci: Lisaftoclax e Acalabrutinib. Lisaftoclax, noto anche come APG-2575, è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEITPLCZROSKESHU
    Start Date: 2024-08-01
  • Punteggio del trial

    Le Malattie da Immunodeficienza Primaria (PIDD) sono un gruppo di disturbi in cui il sistema immunitario non funziona correttamente, rendendo le persone più suscettibili alle infezioni. Questo studio si concentra sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di un trattamento chiamato TAK-881 per le persone con queste malattie. Il TAK-881 è una soluzione per infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKDEGRNLPLCZSKES
    Start Date: 2025-05-15