Univerzitna Nemocnica Martin

Kollarova 2, Martin, 036 01, Slovacchia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della colite ulcerosa nei pazienti adolescenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per raggiungere la remissione clinica in giovani con colite ulcerosa da moderata a grave.

  • Colite ulcerosa
  • Esofagite erosiva
  • Esofagite eosinofila

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per le malattie gastrointestinali nei bambini e adolescenti.

Malattie Autoimmuni e Immunologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus particolare sulla riduzione del rischio di trombocitopenia alloimmune fetale e neonatale e sulla sicurezza a lungo termine di trattamenti per le malattie da immunodeficienza primaria.

  • Trombocitopenia alloimmune fetale e neonatale
  • Malattie da immunodeficienza primaria
  • Angioedema ereditario

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con condizioni immunologiche complesse.

Oncologia e Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per il cancro alla prostata e la leucemia linfatica cronica. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata
  • Leucemia linfatica cronica
  • Cancro del polmone non a piccole cellule

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti oncologici.

Nefrologia

Il centro si dedica alla ricerca in nefrologia, con studi che esplorano nuovi trattamenti per la sindrome di Alport e la nefropatia da immunoglobulina A. L’obiettivo è preservare la funzione renale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Alport
  • Nefropatia da immunoglobulina A
  • Malattia renale cronica

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie innovative per le malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca cardiovascolare, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per l’infarto miocardico e la sindrome uremica emolitica atipica. L’obiettivo è ridurre la mortalità cardiovascolare e migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto miocardico
  • Sindrome uremica emolitica atipica

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le malattie cardiovascolari.

  • 2 1 1
    La ricerca riguarda lulcera colite moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e piaghe nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio si concentra su adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Etrasimod, che viene somministrato sotto forma di capsule. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Austria Belgio Slovacchia
    Start Date: 2023-01-16
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale (FNAIT), una condizione in cui il sistema immunitario della madre attacca le piastrine del feto, causando un basso numero di piastrine nel sangue del neonato. Questo può portare a gravi problemi di sanguinamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nipocalimab, somministrato come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Belgio Ungheria Italia Svezia Slovacchia Norvegia Francia Slovenia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-20
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS), una malattia rara che può causare danni ai reni e problemi con la coagulazione del sangue. Questa condizione è caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine, distruzione dei globuli rossi e danni ai reni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato iptacopan (noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Slovacchia Repubblica Ceca Grecia Austria
    Start Date: 2022-06-27
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include due farmaci: Lisaftoclax e Acalabrutinib. Lisaftoclax, noto anche come APG-2575, è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Polonia Ungheria Repubblica Ceca Romania Slovacchia Francia Bulgaria Spagna Belgio
    Start Date: 2024-08-01
  • 3 1 1
    Le Malattie da Immunodeficienza Primaria (PIDD) sono un gruppo di disturbi in cui il sistema immunitario non funziona correttamente, rendendo le persone più suscettibili alle infezioni. Questo studio si concentra sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di un trattamento chiamato TAK-881 per le persone con queste malattie. Il TAK-881 è una soluzione per infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Germania Polonia Paesi Bassi Danimarca Repubblica Ceca Spagna Slovacchia
    Start Date: 2025-05-15
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia Slovacchia Spagna Polonia Italia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2025-01-17
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Italia Francia Germania Spagna Paesi Bassi Grecia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia
    Start Date: 2025-01-17
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)**, una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato **Tezepelumab**, noto anche con il nome in codice **AMG 157**. Questo farmaco viene somministrato tramite un’iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita. Durante […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Danimarca Slovacchia Germania Italia Polonia
    Start Date: 2025-06-06
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **sclerosi multipla**, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come problemi di movimento, equilibrio e vista. Il trattamento in esame è il **frexalimab** (conosciuto anche come SAR441344), un farmaco somministrato tramite **infusione endovenosa**. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza del frexalimab con quelle […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Lituania Slovacchia Austria Bulgaria Germania Ungheria Italia Croazia Grecia Romania Paesi Bassi Francia Spagna Danimarca Portogallo
    Start Date: 2024-10-17