University Hospital St Marina Varna

Hristo Smirnenski St 1, Varna, 9010, Bulgaria

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi mirano a migliorare le terapie di induzione e a valutare l’efficacia di terapie mirate per pazienti con malattie da moderate a severe.

  • Colite Ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca ematologica, concentrandosi su malattie come la mielofibrosi e la leucemia mieloide cronica. Gli studi esplorano nuove terapie per ridurre i sintomi e migliorare la risposta molecolare nei pazienti.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia Mieloide Cronica

Le ricerche in questo campo mirano a fornire opzioni terapeutiche innovative e personalizzate per i pazienti affetti da queste condizioni.

Oncologia

Il centro si dedica alla ricerca oncologica, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule e al linfoma diffuso a grandi cellule B. Gli studi valutano la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule
  • Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti oncologici.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulle infezioni del tratto urinario complicate e la pielonefrite acuta. Gli studi confrontano l’efficacia di nuovi antibiotici orali rispetto a quelli tradizionali somministrati per via endovenosa.

  • Infezioni del Tratto Urinario Complicate
  • Pielonefrite Acuta

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni di trattamento per le infezioni gravi, riducendo la necessità di ospedalizzazione.

Immunologia

Il centro si distingue per la ricerca in immunologia, con un focus sull’immunotrombocitopenia. Gli studi esplorano la sicurezza e l’attività clinica di nuovi farmaci per migliorare la risposta piastrinica nei pazienti.

  • Immunotrombocitopenia

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie che possano offrire una gestione più efficace delle malattie autoimmuni.

  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna Bulgaria Ungheria Croazia Repubblica Ceca Romania Irlanda Germania Lituania Portogallo Paesi Bassi Estonia Polonia Lettonia Austria Danimarca Finlandia Norvegia
    Start Date: 2024-11-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia in fase avanzata. Lo scopo è valutare la sicurezza e l’efficacia di due trattamenti somministrati in sequenza: THIO e cemiplimab (noto anche come LIBTAYO). THIO è un composto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Ungheria Polonia Romania
    Start Date: 2023-02-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di leucemia: la leucemia mieloide cronica (CML) e la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Queste malattie sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’asciminib, un farmaco che può essere somministrato da solo o […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Spagna Polonia Danimarca Bulgaria Austria Romania Francia Italia Grecia Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2022-08-31
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia Paesi Bassi Romania Belgio Grecia Francia
    Start Date: 2024-09-03
  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia Bulgaria Norvegia Spagna Belgio Lettonia Italia Slovenia Francia Estonia Ungheria Irlanda Lituania
    Start Date: 2024-08-19
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato elritercept, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Lituania Svezia Spagna Germania Francia Bulgaria Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2025-04-30
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra su persone con malattia renale cronica e ipertensione, che è un altro modo per dire pressione alta. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato di due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Il Baxdrostat è un farmaco in fase di studio, mentre il Dapagliflozin è già utilizzato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Spagna Polonia Belgio Italia Bulgaria Paesi Bassi Ungheria Romania Danimarca Grecia Francia Slovacchia
    Start Date: 2025-05-07
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna Polonia Belgio Ungheria Croazia Germania Portogallo Italia Austria Irlanda
    Start Date: 2025-04-18
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, caratterizzato da una mutazione nel gene HER2. Questa mutazione può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il farmaco in esame è BAY 2927088, somministrato per via orale, e verrà confrontato con le terapie standard attualmente utilizzate. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Danimarca Grecia Finlandia Portogallo Repubblica Ceca Svezia Austria Belgio Germania Bulgaria Paesi Bassi Polonia Slovacchia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-10-23