University Hospital Olomouc

Zdravotniku 248/7, Olomouc, 779 00, Cechia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per IgAN
  • Preservazione della funzione renale

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie renali croniche.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la sua ricerca su mielofibrosi primaria e altre forme di mielofibrosi, valutando l’efficacia di nuovi farmaci nel ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi.

  • Trattamenti per mielofibrosi
  • Riduzione del volume splenico

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con disturbi mieloproliferativi.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico, esplorando trattamenti di prima linea che combinano campi di trattamento tumorale con immunoterapia e chemioterapia.

  • Trattamenti combinati per il cancro pancreatico
  • Controllo della malattia

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da tumori pancreatici avanzati.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici e chemioterapici.

  • Immunoterapia per NSCLC
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro polmonare avanzato.

Reumatologia

Il centro è specializzato nella ricerca su artrite psoriasica e altre forme di artrite, concentrandosi sulla sicurezza a lungo termine e sull’efficacia di nuovi trattamenti biologici.

  • Trattamenti biologici per l’artrite
  • Sicurezza a lungo termine

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle malattie reumatiche croniche.

Oncologia Prostatica

Il centro conduce studi avanzati sul cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di terapie ormonali e radiologiche.

  • Terapie ormonali avanzate
  • Prevenzione della recidiva

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio.

Oncologia Renale

Il centro è impegnato nella ricerca su carcinoma a cellule renali avanzato, esplorando nuove terapie mirate e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Terapie mirate per il cancro renale
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con tumori renali avanzati.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su mieloma multiplo recidivante/refrattario, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti innovativi per il mieloma multiplo
  • Combinazioni di farmaci avanzate

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo.

Oncologia Cervicale

Il centro è specializzato nella ricerca su cancro cervicale ricorrente o metastatico, esplorando l’efficacia di nuovi agenti terapeutici rispetto alla chemioterapia standard.

  • Nuovi agenti terapeutici per il cancro cervicale
  • Confronto con la chemioterapia standard

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con cancro cervicale avanzato.

Oncologia Urologica

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro uroteliale avanzato, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici e chemioterapici.

  • Immunoterapia per il cancro uroteliale
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro uroteliale avanzato.

  • 3 1
    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Lettonia Ungheria Polonia Austria Belgio Irlanda Paesi Bassi Francia Danimarca Croazia Italia Finlandia Spagna Repubblica Ceca Estonia Svezia Lituania Germania
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda diverse malattie, tra cui l’Artrite Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la Spondiloartrite Assiale Non Radiografica, la Psoriasi a Placche Cronica Grave, la Psoriasi a Placche Cronica Moderata-Grave e l’Artrite Idiopatica Giovanile. Il trattamento utilizzato nello studio è il Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione iniettabile che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Polonia Bulgaria Italia Portogallo
    Start Date: 2020-12-22
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Ungheria Finlandia Danimarca Norvegia Romania Croazia Polonia Bulgaria
    Start Date: 2022-10-25
  • 3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame include una terapia tripla iniziale che comprende un farmaco chiamato treprostinil, somministrato per via parenterale (cioè attraverso un’infusione), […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Austria Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Romania Spagna Polonia
    Start Date: 2023-12-06
  • 3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi avanzati, tra cui il cancro al seno, il cancro alla prostata, il cancro del colon-retto e il liposarcoma. Lo scopo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato PF-07220060, sia da solo che in combinazione con altri trattamenti. Il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-08-31