University Hospital Bratislava

Mickiewiczova 13, Stare Mesto, Bratislava, 811 07, Slovacchia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su malattie autoimmuni come il Pemfigoide Bolloso e la Malattia dell’Occhio Tiroideo. Gli studi si concentrano sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Pemfigoide Bolloso
  • Malattia dell’Occhio Tiroideo

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie innovative che mirano a ridurre i sintomi e a prolungare la remissione delle malattie.

Malattie Infettive e Resistenza agli Antibiotici

Il centro si dedica allo studio della resistenza agli antibiotici, con particolare attenzione al trasporto faringeo di MRSA. L’obiettivo è migliorare i protocolli di decolonizzazione per aumentare il successo del trattamento.

  • Trasporto faringeo di MRSA

Questa ricerca è fondamentale per affrontare le sfide globali legate alla resistenza agli antibiotici e per sviluppare strategie di trattamento più efficaci.

Neurologia e Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca su epilessia refrattaria e malattie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla e il Morbo di Parkinson. Gli studi mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

  • Epilessia Refrattaria
  • Sclerosi Multipla
  • Morbo di Parkinson

Queste ricerche avanzano la comprensione delle malattie neurologiche e offrono nuove speranze per i pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oncologia e Malattie Ematologiche

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con studi su tumori maligni avanzati e leucemia mieloide cronica. L’obiettivo è migliorare l’efficacia dei trattamenti e ridurre gli effetti collaterali per i pazienti oncologici.

  • Tumori Maligni Avanzati
  • Leucemia Mieloide Cronica

Le ricerche in oncologia mirano a sviluppare terapie più mirate e personalizzate, migliorando così le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari e Renali

Il centro si distingue nella ricerca su insufficienza cardiaca cronica e malattie renali come la nefropatia da IgA. Gli studi si concentrano su nuovi approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca e renale.

  • Insufficienza Cardiaca Cronica
  • Nefropatia da IgA

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione delle malattie cardiovascolari e renali, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oftalmologia e Malattie Oculari

Il centro è impegnato nella ricerca su degenerazione maculare neovascolare e edema maculare diabetico. Gli studi mirano a valutare nuovi trattamenti per preservare la vista e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Degenerazione Maculare Neovascolare
  • Edema Maculare Diabetico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie che possano prevenire la perdita della vista e migliorare la gestione delle malattie oculari croniche.

  • 3 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED), una condizione che colpisce gli occhi e può causare gonfiore, arrossamento e problemi di vista. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato Batoclimab, noto anche con il codice IMVT-1401. Batoclimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Ungheria Belgio Italia Lettonia Spagna Polonia
    Start Date: 2023-12-13
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia dell’Occhio Tiroideo, una condizione in cui gli occhi possono diventare gonfi e sporgenti a causa di problemi alla tiroide. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Batoclimab, somministrato come soluzione per iniezione. Batoclimab è progettato per aiutare a ridurre i sintomi della malattia, come il gonfiore degli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Ungheria Germania Belgio Lettonia
    Start Date: 2023-06-05
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con insufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AZD5462, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto e la risposta alla dose di AZD5462 dopo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Danimarca Paesi Bassi Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2024-07-03
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS), una malattia rara che può causare danni ai reni e problemi con la coagulazione del sangue. Questa condizione è caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine, distruzione dei globuli rossi e danni ai reni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato iptacopan (noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Slovacchia Repubblica Ceca Grecia Austria
    Start Date: 2022-06-27
  • 2 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato LY3541860 rispetto a un placebo nel rallentare la comparsa di nuove lesioni cerebrali visibili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Lituania Germania Polonia Francia Lettonia Slovacchia
    Start Date: 2024-07-05
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che può presentare una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento del gene ROS1. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica alterazione genetica, alcuni dei quali possono avere metastasi nel sistema nervoso centrale, cioè il tumore si è diffuso al cervello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Croazia Svezia Paesi Bassi Italia Francia Grecia Romania Spagna Germania
    Start Date: 2021-09-24
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Italia Francia Germania Spagna Paesi Bassi Grecia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia
    Start Date: 2025-01-17