Theageneio Cancer Hospital

Simeonidi Alex 2, Thessaloniki, 546 39, Grecia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sepsi

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla sepsi, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare i risultati clinici. L’uso di emapalumab, un anticorpo monoclonale che blocca l’interferone-gamma, è al centro degli studi per affrontare la sepsi guidata dall’endotipo IDS.

  • Trattamenti con anticorpi monoclonali
  • Endotipi di sepsi
  • Interferone-gamma

Questa ricerca mira a ridurre la mortalità a 28 giorni nei pazienti con sepsi, indipendentemente dal tipo di infezione o comorbidità.

Mieloma Multiplo

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Studi su farmaci come isatuximab, daratumumab e belantamab mafodotin sono in corso per ottimizzare i regimi di trattamento.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Trattamenti per mieloma refrattario
  • Trapianto di cellule staminali

La ricerca si concentra anche su pazienti con mieloma multiplo refrattario e su quelli con compromissione renale severa.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di terapie mirate come adagrasib e sotorasib in pazienti con mutazioni specifiche come KRAS p.G12C.

  • Terapie mirate per mutazioni genetiche
  • Trattamenti post-immunoterapia
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta tumorale nei pazienti con NSCLC avanzato.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro si distingue nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, esplorando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative come acalabrutinib con bendamustina e rituximab.

  • Combinazioni di farmaci per linfoma
  • Trattamenti per linfoma non Hodgkin
  • Progressione libera da malattia

La ricerca si concentra sull’aumento della sopravvivenza libera da progressione nei pazienti non trattati in precedenza.

Cancro alla Vescica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla vescica, con studi che valutano l’efficacia di atezolizumab come terapia adiuvante in pazienti ad alto rischio con cancro muscolo-invasivo.

  • Terapie adiuvanti innovative
  • Trattamenti per cancro muscolo-invasivo
  • Analisi del DNA tumorale circolante

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti positivi al DNA tumorale circolante dopo cistectomia.

  • 2 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che inizia nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti precedenti, inclusi farmaci a base di platino e inibitori del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Ungheria Spagna Croazia Grecia Polonia Italia Romania Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-29
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include belantamab mafodotin, bortezomib e desametasone, mentre l’altra include […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Belgio Polonia Francia Italia Grecia
    Start Date: 2020-05-15
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto una terapia anti-CD38. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato elranatamab con altre combinazioni di farmaci. Le combinazioni includono elotuzumab, pomalidomide, desametasone (EPd), oppure pomalidomide, bortezomib, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Spagna Danimarca Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Germania Italia Finlandia Grecia Croazia Portogallo Slovenia Slovacchia
    Start Date: 2024-05-27
  • 3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può presentare mutazioni specifiche, come quelle del gene EGFR. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato MK-2870 con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Polonia Germania Repubblica Ceca Francia Italia Spagna
    Start Date: 2024-09-03
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. In particolare, si studiano due tipi di mieloma multiplo: il mieloma multiplo penta-refrattario e il mieloma multiplo refrattario a tre classi. Questi termini indicano che la malattia non risponde più a diversi trattamenti standard. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia
    Start Date: 2020-06-25
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono idonei per un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale sia più efficace nel trattamento di questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Norvegia Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Grecia
    Start Date: 2020-09-28
  • 3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si diffonde in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC metastatico che hanno una resistenza secondaria agli inibitori del checkpoint immunitario. I pazienti coinvolti devono avere un fenotipo HLA-A2 positivo. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Paesi Bassi Polonia Romania Ungheria Germania Belgio Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-29
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia Paesi Bassi Romania Belgio Grecia Francia
    Start Date: 2024-09-03
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include elranatamab (con il codice PF-06863135), daratumumab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Austria Polonia Danimarca Belgio Repubblica Ceca Italia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-11-14
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno una mutazione nel gene EGFR e un’eccessiva espressione o amplificazione del gene MET. Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con osimertinib, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Francia Austria Belgio Bulgaria Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-28