Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma non-Hodgkin aggressivo a cellule B, concentrandosi su terapie innovative per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.
Queste ricerche mirano a migliorare l’attività anti-linfoma e la tollerabilità delle terapie.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma di Hodgkin classico, esplorando nuove opzioni terapeutiche per pazienti refrattari o recidivanti.
Questa ricerca si concentra sul miglioramento della sopravvivenza libera da progressione.
Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia linfatica cronica, con l’obiettivo di prevenire infezioni gravi nei pazienti affetti da questa condizione.
La ricerca mira a ridurre il tasso di infezioni batteriche maggiori nei pazienti.
Il centro è impegnato nello studio dell’anemia emolitica autoimmune calda, valutando nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
La ricerca si concentra sulla sicurezza e sull’efficacia del trattamento.
Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma epatocellulare, esplorando terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.
La ricerca si focalizza sulla sopravvivenza libera da recidiva e sulla sopravvivenza globale.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul linfoma diffuso a grandi cellule B, sviluppando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti recidivanti o refrattari.
La ricerca mira a migliorare l’efficacia del trattamento in pazienti non idonei per HDC/ASCT.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma polmonare non a piccole cellule, valutando nuove combinazioni di immunoterapie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.
La ricerca si concentra sulla sopravvivenza libera da progressione e sulla sopravvivenza globale.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro uroteliale, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con malattia avanzata o metastatica.
La ricerca mira a migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con alta espressione di PD-L1.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata, sviluppando nuove terapie per pazienti con cancro metastatico sensibile agli ormoni caratterizzato da deficienza di PTEN.
La ricerca si concentra sulla sopravvivenza libera da progressione radiografica.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul melanoma, esplorando nuove combinazioni di farmaci per pazienti con mutazione BRAF V600E/K.
La ricerca mira a migliorare il tasso di risposta obiettiva nei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, valutando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti non trattati in precedenza.
La ricerca si concentra sulla sopravvivenza libera da progressione.
Il centro si dedica alla ricerca sulla sindrome mielodisplastica, esplorando nuovi trattamenti per pazienti con rischio basso o intermedio-1.
La ricerca mira a migliorare la sopravvivenza globale e la progressione della malattia.
Il centro è leader nella ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta, esplorando nuove terapie per pazienti con diagnosi recente.
La ricerca si concentra sul tasso di remissione completa negativa per MRD.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro endometriale, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con diagnosi recente o recidiva.
La ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose dell’esofago, valutando nuove combinazioni di immunoterapie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.
La ricerca si concentra sulla sopravvivenza libera da progressione e sulla sopravvivenza globale.
Il centro si dedica alla ricerca sull’insufficienza cardiaca acuta, esplorando l’impatto degli inibitori SGLT-2 sui risultati clinici dei pazienti ospedalizzati.
La ricerca mira a migliorare gli endpoint clinici primari e secondari.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.