Slingeland Ziekenhuis

Kruisbergseweg 25, Doetinchem, 7009 BL, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Insufficienza Cardiaca

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla insufficienza cardiaca e sugli infarti miocardici, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la funzione ventricolare sinistra e ridurre gli eventi avversi cardiaci.

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Insufficienza Cardiaca Sinistra
  • Trattamenti Innovativi Post-Infarto

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie aggiuntive che possano essere integrate nei trattamenti standard, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in linfomi, il centro conduce studi comparativi su terapie innovative per il trattamento di linfomi follicolari e della zona marginale, cercando di migliorare l’efficacia e ridurre la tossicità.

  • Linfoma Follicolare
  • Linfoma della Zona Marginale
  • Terapie Combinatorie

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con linfomi recidivanti o refrattari.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro colorettale metastatico, con studi che valutano l’efficacia di regimi chemioterapici a dosaggio ridotto per migliorare la sopravvivenza senza progressione nei pazienti anziani.

  • Cancro Colorettale Metastatico
  • Chemioterapia a Dosaggio Ridotto
  • Strategie di Trattamento Personalizzate

Queste iniziative di ricerca mirano a ottimizzare i trattamenti per ridurre gli effetti collaterali mantenendo l’efficacia terapeutica.

Oncologia Mammaria

Con un focus sul cancro al seno avanzato, il centro esplora l’uso di inibitori CDK 4/6 in combinazione con terapie endocrine per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con tumori HR+/HER2-.

  • Cancro al Seno HR+/HER2-
  • Inibitori CDK 4/6
  • Terapie Endocrine

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e personalizzate per le pazienti con cancro al seno.

Neurologia e Sclerosi Multipla

Il centro è un leader nella ricerca sulla sclerosi multipla, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti personalizzati per sopprimere l’attività della malattia, migliorando così la gestione a lungo termine.

  • Sclerosi Multipla
  • Trattamenti Personalizzati
  • Intervalli di Dosi Estesi

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci terapeutici su misura.

Neurologia e Emicrania

Il centro si dedica alla prevenzione dell’emicrania nei bambini e adolescenti, studiando la sicurezza e tollerabilità di nuovi trattamenti per ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi.

  • Emicrania Episodica e Cronica
  • Trattamenti Preventivi
  • Sicurezza a Lungo Termine

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie sicure ed efficaci per i giovani pazienti affetti da emicrania.

Oncologia Pancreatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro pancreatico resecabile, valutando l’efficacia della chemioterapia perioperatoria rispetto a quella adiuvante per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Cancro Pancreatico Resecabile
  • Chemioterapia Perioperatoria
  • Sopravvivenza Globale

Queste ricerche mirano a ottimizzare le strategie di trattamento per migliorare i risultati clinici nei pazienti con cancro pancreatico.

Malattie Vascolari

Il centro conduce ricerche avanzate sulla malattia arteriosa periferica, esplorando trattamenti antitrombotici guidati dal genotipo per ridurre gli eventi clinici avversi legati alla trombosi arteriosa.

  • Malattia Arteriosa Periferica
  • Trattamenti Antitrombotici Personalizzati
  • Riduzione degli Eventi Avversi

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con malattie vascolari.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
  • 3 1 1 1
    La Sclerosi Multipla è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata sclerosi multipla recidivante-remittente. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Ocrelizumab, somministrato come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-16
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cardiovascolare Aterosclerotica (ASCVD), una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Questo può portare a gravi problemi cardiaci come infarti o ictus. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-0616, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Ungheria Italia Paesi Bassi Germania Norvegia Spagna Polonia
    Start Date: 2024-06-05
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al pancreas che può essere rimosso chirurgicamente e non si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è chiamato mFOLFIRINOX, una combinazione di farmaci che include irinotecan, oxaliplatino, acido folinico e fluorouracile. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Svezia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Il trattamento in esame utilizza il farmaco natalizumab, che aiuta a ridurre l’attacco del sistema immunitario. Questo farmaco è disponibile in due forme: Tysabri e Tyruko, entrambe somministrate […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Malattia Arteriosa Periferica, una condizione in cui le arterie delle gambe si restringono, riducendo il flusso sanguigno. Questo studio confronta due approcci di trattamento per questa malattia: una terapia antitrombotica guidata dal genotipo e la terapia convenzionale con clopidogrel. Il clopidogrel è un farmaco che aiuta a prevenire la formazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Dopo un infarto, alcuni pazienti possono sviluppare insufficienza cardiaca con una ridotta capacità del cuore di pompare sangue, nota come frazione di eiezione ventricolare sinistra […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Repubblica Ceca Grecia Paesi Bassi Germania Ungheria
    Start Date: 2022-06-20
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI. Questo tipo di infarto è caratterizzato da un dolore toracico persistente e specifici cambiamenti nellelettrocardiogramma (ECG). L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Zalunfiban, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-22