Cardiologia Interventistica
Il centro medico si distingue per la sua eccellenza nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative come l’evolocumab per ridurre significativamente i livelli di LDL-C.
- Infarto miocardico acuto
- Interventi coronarici percutanei
- Riduzione del colesterolo LDL
Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con infarto miocardico, migliorando gli esiti clinici a lungo termine.
Trapianto Polmonare
Il centro è all’avanguardia nella gestione del rigetto del trapianto polmonare, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti come il belumosudil per migliorare la funzione polmonare nei pazienti con disfunzione cronica dell’allotrapianto polmonare.
- Rigetto del trapianto polmonare
- Disfunzione cronica dell’allotrapianto
- Trattamenti innovativi
Queste ricerche mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a trapianto polmonare.
Cardiomiopatia Ipertrofica
Il centro si dedica allo studio della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, esplorando l’impatto del trattamento con mavacamten sulla struttura miocardica. L’obiettivo è ridurre lo spessore della parete cardiaca e migliorare la funzione cardiaca complessiva.
- Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
- Trattamento con mavacamten
- Imaging cardiaco avanzato
Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento di una condizione complessa e potenzialmente debilitante.
Insufficienza Cardiaca e Anemia
Il centro è impegnato nella ricerca sull’insufficienza cardiaca associata a infarto miocardico recente e carenza di ferro. Gli studi valutano l’efficacia del trattamento con ferric carboxymaltose per migliorare la qualità della vita e ridurre la mortalità.
- Insufficienza cardiaca
- Carenza di ferro
- Trattamenti innovativi
Queste ricerche mirano a fornire soluzioni terapeutiche efficaci per una popolazione di pazienti vulnerabile.
Miocardite e Cardiomiopatia Infiammatoria
Il centro si concentra sulla miocardite e la cardiomiopatia infiammatoria, valutando l’efficacia di trattamenti immunosoppressivi per migliorare la funzione cardiaca nei pazienti con frazione di eiezione ridotta.
- Miocardite
- Cardiomiopatia infiammatoria
- Trattamenti immunosoppressivi
Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da queste condizioni complesse e spesso difficili da trattare.
Cardiomiopatia Aritmogena
Il centro è leader nello studio della cardiomiopatia aritmogena, con ricerche che valutano gli effetti anti-fibrotici e anti-remodellamento di sacubitril/valsartan per prevenire la progressione della malattia.
- Cardiomiopatia aritmogena
- Trattamenti anti-fibrotici
- Prevenzione della progressione della malattia
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione e gli esiti per i pazienti con questa forma di cardiomiopatia.
Fibrillazione Atriale e Malattia Renale
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla fibrillazione atriale nei pazienti con malattia renale cronica, esplorando strategie di trattamento ottimali per ridurre il rischio di ictus e migliorare la sicurezza del paziente.
- Fibrillazione atriale
- Malattia renale cronica
- Trattamenti antitrombotici
Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione di pazienti complessi con comorbidità significative.
Cardiotossicità da Trattamento Oncologico
Il centro è all’avanguardia nella prevenzione della cardiotossicità associata ai trattamenti oncologici, studiando l’uso profilattico di sacubitril/valsartan per proteggere la funzione cardiaca durante la terapia del cancro al seno.
- Cardiotossicità
- Trattamenti oncologici
- Protezione della funzione cardiaca
Queste ricerche sono cruciali per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, riducendo gli effetti collaterali cardiaci dei trattamenti.