Region Oestergoetland

S S:t Lars, S:t Larsgatan 49 B, Linkopings S:t Lars, Linkoping, 582 24, Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del Sarcoma di Ewing, una rara forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Attraverso studi clinici internazionali, il centro si impegna a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con malattia primaria e disseminata.

  • Trattamenti di mantenimento innovativi
  • Ottimizzazione delle dosi di radioterapia
  • Collaborazioni internazionali

Questi sforzi mirano a incrementare la percentuale di sopravvivenza a tre anni, offrendo nuove speranze ai giovani pazienti e alle loro famiglie.

Cardiologia e Chirurgia Cardiaca

Il centro è impegnato nella ricerca sull’uso degli inibitori SGLT2 per ridurre l’incidenza di fibrillazione atriale post-operatoria e lesioni renali acute nei pazienti sottoposti a bypass coronarico. Questo approccio innovativo mira a migliorare gli esiti post-operatori e la qualità della vita dei pazienti.

  • Prevenzione della fibrillazione atriale
  • Protezione renale post-operatoria
  • Uso di dapagliflozin

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare la gestione post-operatoria dei pazienti cardiaci, riducendo complicanze e migliorando il recupero.

Malattie Infettive

Il centro conduce studi avanzati sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, esplorando l’uso del monitoraggio terapeutico dei farmaci per ottimizzare il dosaggio della kloxacillina. Questo approccio mira a migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre il rischio di sovra o sotto-dosaggio.

  • Monitoraggio terapeutico dei farmaci
  • Ottimizzazione del dosaggio
  • Gestione delle infezioni gravi

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione delle infezioni gravi e potenzialmente letali, garantendo trattamenti più sicuri ed efficaci.

Otorinolaringoiatria

Il centro è impegnato nello studio della tonsillite acuta negativa al gruppo A di Streptococco, valutando l’efficacia della penicillina fenossimetilica rispetto all’assenza di trattamento antibiotico. Questo studio mira a ridurre la durata dei sintomi nei pazienti con tonsillite grave.

  • Trattamento della tonsillite
  • Uso di penicillina fenossimetilica
  • Approccio non antibiotico

Questa ricerca potrebbe influenzare le linee guida per il trattamento della tonsillite, promuovendo un uso più razionale degli antibiotici.

Reumatologia

Il centro è leader nella ricerca sulla vasculite associata agli ANCA, studiando l’efficacia della sospensione del rituximab rispetto al mantenimento del trattamento nei pazienti in remissione stabile. Questo studio mira a ridurre il tasso di recidiva e migliorare la gestione a lungo termine della malattia.

  • Gestione della vasculite
  • Uso del rituximab
  • Strategie di trattamento a lungo termine

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare le terapie nei pazienti con vasculite, migliorando la loro qualità di vita e riducendo il rischio di recidive.

Gastroenterologia

Il centro è impegnato nello studio della colangite sclerosante primitiva, valutando l’uso della simvastatina per prolungare la sopravvivenza libera da complicanze gravi come il cancro delle vie biliari e il sanguinamento varicoso. Questo approccio potrebbe rivoluzionare il trattamento di questa malattia cronica.

  • Trattamento della colangite sclerosante
  • Uso della simvastatina
  • Prevenzione delle complicanze

Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione di una malattia complessa e potenzialmente letale, migliorando gli esiti a lungo termine per i pazienti.

  • 3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a un intervento di bypass coronarico, una procedura chirurgica per migliorare il flusso sanguigno al cuore. Dopo questo tipo di intervento, alcuni pazienti possono sviluppare problemi come la fibrillazione atriale, un battito cardiaco irregolare, o un danno renale acuto, che è un’improvvisa perdita della funzione renale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Svezia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-04-04
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata batteriemia da Staphylococcus aureus, che è un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. Questo studio esamina l’uso di un antibiotico chiamato cloxacillina per trattare questa infezione. La cloxacillina viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena. Lo scopo principale dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-06-01
  • 3 1 1 1
    La ricerca riguarda la tonsillite acuta che non è causata dal batterio Streptococcus di gruppo A. La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille che può causare mal di gola e difficoltà a deglutire. Lo studio confronta l’uso di un antibiotico chiamato fenossimetilpenicillina con l’assenza di trattamento antibiotico. La fenossimetilpenicillina è un tipo di antibiotico usato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2019-09-02
  • 2 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata colangite sclerosante primitiva (PSC), una condizione che colpisce i dotti biliari nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato simvastatina, noto anche come Simvastatin Sandoz 40 mg, per vedere se può aiutare le persone con PSC a vivere più a lungo senza sviluppare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2020-05-04
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata vasculite associata agli ANCA, che è un’infiammazione dei vasi sanguigni. Questa condizione può causare danni agli organi e ai tessuti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato rituximab, che viene somministrato tramite flebo. Rituximab è già utilizzato per mantenere la remissione, cioè quando i sintomi della malattia sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Trial is not started yet