Oncologia Pediatrica
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del Sarcoma di Ewing, una rara forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Attraverso studi clinici internazionali, il centro si impegna a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con malattia primaria e disseminata.
- Trattamenti di mantenimento innovativi
- Ottimizzazione delle dosi di radioterapia
- Collaborazioni internazionali
Questi sforzi mirano a incrementare la percentuale di sopravvivenza a tre anni, offrendo nuove speranze ai giovani pazienti e alle loro famiglie.
Cardiologia e Chirurgia Cardiaca
Il centro è impegnato nella ricerca sull’uso degli inibitori SGLT2 per ridurre l’incidenza di fibrillazione atriale post-operatoria e lesioni renali acute nei pazienti sottoposti a bypass coronarico. Questo approccio innovativo mira a migliorare gli esiti post-operatori e la qualità della vita dei pazienti.
- Prevenzione della fibrillazione atriale
- Protezione renale post-operatoria
- Uso di dapagliflozin
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare la gestione post-operatoria dei pazienti cardiaci, riducendo complicanze e migliorando il recupero.
Malattie Infettive
Il centro conduce studi avanzati sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, esplorando l’uso del monitoraggio terapeutico dei farmaci per ottimizzare il dosaggio della kloxacillina. Questo approccio mira a migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre il rischio di sovra o sotto-dosaggio.
- Monitoraggio terapeutico dei farmaci
- Ottimizzazione del dosaggio
- Gestione delle infezioni gravi
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione delle infezioni gravi e potenzialmente letali, garantendo trattamenti più sicuri ed efficaci.
Otorinolaringoiatria
Il centro è impegnato nello studio della tonsillite acuta negativa al gruppo A di Streptococco, valutando l’efficacia della penicillina fenossimetilica rispetto all’assenza di trattamento antibiotico. Questo studio mira a ridurre la durata dei sintomi nei pazienti con tonsillite grave.
- Trattamento della tonsillite
- Uso di penicillina fenossimetilica
- Approccio non antibiotico
Questa ricerca potrebbe influenzare le linee guida per il trattamento della tonsillite, promuovendo un uso più razionale degli antibiotici.
Reumatologia
Il centro è leader nella ricerca sulla vasculite associata agli ANCA, studiando l’efficacia della sospensione del rituximab rispetto al mantenimento del trattamento nei pazienti in remissione stabile. Questo studio mira a ridurre il tasso di recidiva e migliorare la gestione a lungo termine della malattia.
- Gestione della vasculite
- Uso del rituximab
- Strategie di trattamento a lungo termine
Questa ricerca è cruciale per ottimizzare le terapie nei pazienti con vasculite, migliorando la loro qualità di vita e riducendo il rischio di recidive.
Gastroenterologia
Il centro è impegnato nello studio della colangite sclerosante primitiva, valutando l’uso della simvastatina per prolungare la sopravvivenza libera da complicanze gravi come il cancro delle vie biliari e il sanguinamento varicoso. Questo approccio potrebbe rivoluzionare il trattamento di questa malattia cronica.
- Trattamento della colangite sclerosante
- Uso della simvastatina
- Prevenzione delle complicanze
Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione di una malattia complessa e potenzialmente letale, migliorando gli esiti a lungo termine per i pazienti.