Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, una forma rara e aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci come Rituximab e Ibrutinib per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti alternativi per le infezioni del tratto urinario causate da batteri resistenti agli antibiotici. L’obiettivo è identificare regimi terapeutici sicuri che possano sostituire farmaci tradizionali come Ciprofloxacina.
Queste ricerche sono cruciali per affrontare la crescente minaccia della resistenza agli antibiotici.
Il centro è impegnato nello studio del mieloma multiplo, concentrandosi su terapie che combinano Ixazomib, Lenalidomide e Desametasone. L’obiettivo è valutare l’efficacia del trattamento e la malattia minima residua.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente.
Il centro conduce studi sulla tonsillite acuta negativa al gruppo A di Streptococco, valutando l’efficacia del trattamento con Fenossimetilpenicillina rispetto all’assenza di antibiotici.
Queste ricerche sono fondamentali per ottimizzare la gestione delle infezioni respiratorie comuni.
Il centro esplora l’efficacia e la sicurezza dell’induzione del parto in ambito ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero, cercando di migliorare l’esperienza del parto per le donne.
Queste ricerche mirano a fornire opzioni più flessibili e sicure per le future mamme.
Il centro è specializzato nella ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando l’efficacia del metotrexato orale e sottocutaneo nei pazienti con diagnosi recente.
Queste ricerche sono essenziali per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia linfatica cronica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come Acalabrutinib e Rituximab per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard terapeutici per i pazienti con questa malattia.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla dislipidemia, studiando l’efficacia di Evolocumab in combinazione con la gestione lipidica di routine per ridurre eventi cardiovascolari acuti.
Queste ricerche sono cruciali per migliorare la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Il centro conduce studi sulla leucemia mieloide acuta, valutando l’aggiunta di Idrossiurea alla terapia standard per migliorare la risposta molecolare profonda.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente.
Il centro è specializzato nella ricerca sul diabete di tipo 2, confrontando l’efficacia degli inibitori SGLT2 rispetto alla metformina per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche sono essenziali per ottimizzare la gestione del diabete e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.