Region Norrbotten

Robertsviksgatan 7, Lulea Domkyrkofors., Lulea, 972 41, Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, una forma rara e aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci come Rituximab e Ibrutinib per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Terapie di mantenimento con Ibrutinib
  • Trattamenti per pazienti anziani

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Infezioni del Tratto Urinario

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti alternativi per le infezioni del tratto urinario causate da batteri resistenti agli antibiotici. L’obiettivo è identificare regimi terapeutici sicuri che possano sostituire farmaci tradizionali come Ciprofloxacina.

  • Trattamenti orali alternativi
  • Infezioni da Enterobacterales produttori di ESBL

Queste ricerche sono cruciali per affrontare la crescente minaccia della resistenza agli antibiotici.

Mieloma Multiplo

Il centro è impegnato nello studio del mieloma multiplo, concentrandosi su terapie che combinano Ixazomib, Lenalidomide e Desametasone. L’obiettivo è valutare l’efficacia del trattamento e la malattia minima residua.

  • Valutazione della malattia minima residua
  • Consolidamento e mantenimento post-trapianto

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente.

Tonsillite Acuta

Il centro conduce studi sulla tonsillite acuta negativa al gruppo A di Streptococco, valutando l’efficacia del trattamento con Fenossimetilpenicillina rispetto all’assenza di antibiotici.

  • Riduzione della durata dei sintomi
  • Trattamenti senza antibiotici

Queste ricerche sono fondamentali per ottimizzare la gestione delle infezioni respiratorie comuni.

Induzione del Parto

Il centro esplora l’efficacia e la sicurezza dell’induzione del parto in ambito ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero, cercando di migliorare l’esperienza del parto per le donne.

  • Induzione del parto ambulatoriale
  • Confronto con l’induzione ospedaliera

Queste ricerche mirano a fornire opzioni più flessibili e sicure per le future mamme.

Artrite Reumatoide

Il centro è specializzato nella ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando l’efficacia del metotrexato orale e sottocutaneo nei pazienti con diagnosi recente.

  • Trattamenti con metotrexato
  • Monitoraggio della risposta clinica

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia linfatica cronica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come Acalabrutinib e Rituximab per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti innovativi
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard terapeutici per i pazienti con questa malattia.

Dislipidemia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla dislipidemia, studiando l’efficacia di Evolocumab in combinazione con la gestione lipidica di routine per ridurre eventi cardiovascolari acuti.

  • Gestione dei lipidi
  • Prevenzione degli eventi cardiovascolari

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro conduce studi sulla leucemia mieloide acuta, valutando l’aggiunta di Idrossiurea alla terapia standard per migliorare la risposta molecolare profonda.

  • Trattamenti combinati
  • Valutazione della malattia residua minima

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente.

Diabete di Tipo 2

Il centro è specializzato nella ricerca sul diabete di tipo 2, confrontando l’efficacia degli inibitori SGLT2 rispetto alla metformina per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti innovativi
  • Monitoraggio della progressione della malattia

Queste ricerche sono essenziali per ottimizzare la gestione del diabete e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) e/o batteriemia causate da batteri chiamati *Enterobacterales* che producono un enzima noto come *beta-lattamasi a spettro esteso* (ESBL). Questi batteri possono rendere le infezioni più difficili da trattare con gli antibiotici comuni. L’obiettivo dello studio è trovare un trattamento orale sicuro per le IVU febbrili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2023-04-17
  • 3 1 1 1
    La ricerca riguarda la tonsillite acuta che non è causata dal batterio Streptococcus di gruppo A. La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille che può causare mal di gola e difficoltà a deglutire. Lo studio confronta l’uso di un antibiotico chiamato fenossimetilpenicillina con l’assenza di trattamento antibiotico. La fenossimetilpenicillina è un tipo di antibiotico usato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2019-09-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullinduzione del travaglio, un processo che aiuta a iniziare il travaglio nelle donne in gravidanza. L’obiettivo principale è verificare se l’induzione del travaglio effettuata a casa è sicura ed efficace quanto quella effettuata in ospedale. Per questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato misoprostol, disponibile sotto forma di compresse da 25 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-01
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato evolocumab, noto anche come AMG 145, nel ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come infarti, ictus […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-01-08
  • 2 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di tumore polmonare. Questo studio si concentra su pazienti con tumori di dimensioni specifiche (T1-2N0M0) che non possono essere operati o che scelgono di non sottoporsi a intervento chirurgico. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato durvalumab, noto anche come MEDI4736, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Finlandia Svezia
    Start Date: 2024-07-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, caratterizzato da una mutazione nel gene HER2. Questa mutazione può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il farmaco in esame è BAY 2927088, somministrato per via orale, e verrà confrontato con le terapie standard attualmente utilizzate. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Danimarca Grecia Finlandia Portogallo Repubblica Ceca Svezia Austria Belgio Germania Bulgaria Paesi Bassi Polonia Slovacchia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-10-23
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti sottoposti a chirurgia in anestesia generale. Durante l’anestesia, viene utilizzata una miscela di ossido di diazoto e ossigeno. L’obiettivo principale è capire se l’uso di una concentrazione di ossigeno regolata in base alle necessità del paziente possa migliorare la pressione parziale di ossigeno nel sangue dopo l’intervento, rispetto all’uso […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro del colon e del retto in pazienti con specifiche mutazioni genetiche nei geni PIK3CA, PIK3R1 o PTEN. Queste mutazioni possono influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Il trattamento in esame utilizza Acido Acetilsalicilico (ASA), noto anche come aspirina, somministrato in compresse da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Svezia Danimarca Norvegia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diabete di tipo 2 in fase iniziale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti: dapagliflozin, un farmaco che aiuta i reni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Cronica è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli bianchi anormali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, utilizzando due trattamenti: Bosutinib e Ropeginterferon alfa-2b. Il Bosutinib è un farmaco che agisce come inibitore della tirosina chinasi, una proteina che aiuta le cellule a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca Finlandia Norvegia
    Trial is not started yet