Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy

Ul. Wilhelma Konrada Roentgena 5, Warsaw, 02-781, Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Dermatologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori cutanei non melanoma, concentrandosi su terapie innovative per condizioni avanzate o metastatiche. L’istituto esplora l’uso di balstilimab in monoterapia per migliorare l’attivazione delle cellule immunitarie, offrendo nuove speranze per i pazienti con carcinoma a cellule basali e carcinoma a cellule squamose.

  • Carcinoma a cellule basali avanzato
  • Carcinoma a cellule squamose avanzato
  • Sarcoma di Kaposi

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle risposte immunitarie nei tumori cutanei, aprendo la strada a trattamenti più efficaci.

Oncologia Epatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’istituto confronta l’uso di CS1003 con lenvatinib rispetto al placebo, cercando di migliorare i risultati clinici per i pazienti con tumori epatici non resecabili.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con tumori epatici avanzati, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita.

Ematologia Oncologica

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi non-Hodgkin aggressivi, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività anti-linfoma. L’istituto valuta l’uso di MEN1703 in combinazione con glofitamab per pazienti con linfoma B-cellulare recidivante o refrattario.

  • Linfoma B-cellulare aggressivo
  • Linfoma follicolare
  • Linfoma della zona marginale

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i linfomi, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

Oncologia Tiroidea

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo, studiando l’efficacia di cabozantinib rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e il tasso di risposta obiettiva nei pazienti che hanno già ricevuto terapie mirate al VEGFR.

  • Cancro tiroideo differenziato refrattario

Questa ricerca mira a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro tiroideo avanzato, migliorando i risultati clinici.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule. L’istituto esplora l’uso di pembrolizumab in combinazione con agenti investigativi per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con tumori polmonari avanzati.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Metastasi cerebrali da melanoma

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i tumori polmonari, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

  • 3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include belantamab mafodotin, bortezomib e desametasone, mentre l’altra include […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Belgio Polonia Francia Italia Grecia
    Start Date: 2020-05-15
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si ripresenta o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro colpisce le cellule squamose, che sono sottili e piatte, e si trovano nel rivestimento della testa e del collo. Il trattamento in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Francia Spagna
    Start Date: 2024-12-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico, adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea o adenocarcinoma esofageo. Questi sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco o nell’esofago. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza del farmaco MK-2870 con altri trattamenti scelti dai medici. MK-2870, noto anche come sacituzumab tirumotecan, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Danimarca Francia
    Start Date: 2024-08-08
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2019-12-23
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti solidi. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato AZD5305, sia da solo che in combinazione con altri farmaci anti-cancro. AZD5305 è un farmaco sperimentale somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2021-07-27
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica e la Sindrome di Richter. Queste condizioni sono caratterizzate da un tipo di cancro che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Epcoritamab, noto anche con il codice GEN3013 o DuoBody-CD3xCD20. Questo farmaco è una soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Belgio Francia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Polonia
    Start Date: 2020-11-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari, un tipo di tumore che può colpire i dotti biliari all’interno o all’esterno del fegato, o la cistifellea. Il trattamento in esame è una combinazione di rilvegostomig e chemioterapia, somministrata dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Rilvegostomig, noto anche come AZD2936, è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Italia Polonia Spagna Belgio Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-06-05
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29