Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, concentrandosi su terapie innovative come la terapia con cellule CAR T allogeniche.
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con linfoma refrattario o recidivante.
Il centro è all’avanguardia nello studio dell’edema maculare secondario a occlusione venosa retinica, esplorando nuovi dosaggi di aflibercept per migliorare l’acuità visiva.
Questa ricerca contribuisce a stabilire protocolli di trattamento più efficaci e sicuri per i pazienti affetti da questa condizione.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, valutando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale.
Queste iniziative di ricerca mirano a offrire nuove speranze ai pazienti con forme avanzate di cancro del polmone.
Il centro è impegnato nello studio della steatoepatite non alcolica precirrotica, valutando l’efficacia di nuovi agenti terapeutici per risolvere la NASH senza peggiorare la fibrosi.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da NASH.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro endometriale ad alto rischio, esplorando l’uso di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.
Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici per le pazienti con diagnosi di cancro endometriale ad alto rischio.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul diabete di tipo 2 e l’obesità, confrontando nuovi farmaci orali con l’insulina glargine per ridurre il rischio cardiovascolare.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti con diabete e obesità.
Il centro si dedica alla ricerca sul melanoma, valutando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti con melanoma ad alto rischio.
Queste iniziative di ricerca mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con melanoma avanzato.
Il centro è all’avanguardia nello studio della reversione dell’anticoagulazione indotta da inibitori del Fattore Xa, esplorando nuovi agenti per migliorare l’emostasi intraoperatoria.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la sicurezza dei pazienti che necessitano di interventi chirurgici urgenti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’amiloidosi cardiaca mediata da transtiretina, valutando la sicurezza e la tollerabilità di trattamenti prolungati con nuovi farmaci.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione clinica dei pazienti con questa forma di amiloidosi.
Il centro è impegnato nello studio della deficienza di alfa-1 antitripsina associata a malattie epatiche, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la fibrosi istologica.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione genetica.
Il centro si dedica alla ricerca sulla sindrome di Sjögren, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.
Queste iniziative di ricerca mirano a offrire nuove speranze ai pazienti con questa malattia autoimmune.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Reclutamento

Reclutamento
+3Reclutamento

Reclutamento
+5Reclutamento
+8Reclutamento
+6Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.