MD Anderson Cancer Center

Calle De Arturo Soria Nº 270, Madrid, 28033, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL), concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
  • Gestione della Sindrome da Lisi Tumorale

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di complicanze e a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti non precedentemente trattati.

Cancro Uroteliale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro Uroteliale, esplorando trattamenti innovativi per forme avanzate e non resecabili della malattia, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti di Scelta del Medico

Le ricerche si concentrano su terapie personalizzate che offrono nuove speranze ai pazienti con cancro uroteliale metastatico.

Tumori Solidi Avanzati

Il centro si dedica alla ricerca sui Tumori Solidi Avanzati, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri farmaci.

  • ART0380 in combinazione con Gemcitabina
  • Resistenza al Platino

Queste ricerche mirano a identificare dosaggi ottimali e a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori resistenti.

Cancro al Seno Metastatico

Il centro è un pioniere nella ricerca sul Cancro al Seno Metastatico, con un focus particolare su pazienti con progressione del sistema nervoso centrale e su terapie mirate per sottotipi specifici.

  • Trattamento con Nal-IRI
  • Progressione del Sistema Nervoso Centrale

Le ricerche si concentrano su strategie terapeutiche che migliorano la risposta intracranica e la qualità della vita dei pazienti.

Cancro ai Polmoni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul Cancro ai Polmoni, in particolare per le terapie mirate a mutazioni specifiche e per l’ottimizzazione dei trattamenti di prima linea.

  • Patritumab Deruxtecan
  • Mutazioni EGFR

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con NSCLC avanzato.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è leader nella ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • RVU120 in combinazione con Venetoclax
  • Mutazioni NPM1

Le ricerche si concentrano su strategie che migliorano l’attività antitumorale e riducono la malattia residua misurabile.

  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, una condizione in cui le cellule tumorali si sono diffuse oltre il sito di origine. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato IMP1734, che è un inibitore selettivo di PARP1. Questo farmaco sarà testato sia da solo che in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Danimarca
    Start Date: 2024-11-14
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare la crescita e la diffusione dei tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Repotrectinib (TPX-0005), somministrato in forma di capsule rigide. Questo farmaco è progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Ungheria Germania Francia Spagna Italia Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2019-12-20
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Il trattamento in esame prevede l’uso di avelumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, noto anche con il nome commerciale Bavencio. Avelumab è un anticorpo monoclonale che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2022-04-25
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B aggressive che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci: MEN1703, una capsula orale, e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-11-14
  • 2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un nuovo farmaco chiamato IPN01195, che viene testato su adulti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi avanzati sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di IPN01195 quando somministrato da solo. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IPN01195

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2025-05-30
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di pazienti con carcinoma neuroendocrino avanzato, un tipo di tumore che può svilupparsi in diverse parti del corpo, esclusi i polmoni. Questo tipo di tumore è caratterizzato da cellule che rilasciano ormoni nel sangue. Il farmaco in studio è chiamato enfortumab vedotin, noto anche con i codici ASG22CE […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-03-13
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare quelli di tipo ginecologico. Il trattamento in esame è una combinazione di diversi farmaci anti-cancro, tra cui GSK5733584, Jemperli (conosciuto anche come dostarlimab), Carboplatino, Cisplatino e Avastin (conosciuto anche come bevacizumab). Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di queste combinazioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi Polonia Norvegia Italia Francia Svezia Belgio
    Start Date: 2025-05-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia Ungheria Polonia Romania Germania Svezia Norvegia Francia Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-05
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro della giunzione gastroesofagea che è avanzato o metastatico e positivo per HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come Enhertu®), un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico, insieme a vari farmaci chemioterapici e, in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Germania Repubblica Ceca Italia Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-10