MD Anderson Cancer Center

Calle De Arturo Soria Nº 270, Madrid, 28033, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL), concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci orali e infusioni endovenose per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab
  • Gestione della Sindrome da Lisi Tumorale

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di complicanze e a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti non precedentemente trattati.

Cancro Uroteliale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro Uroteliale, esplorando trattamenti innovativi per forme avanzate e non resecabili della malattia, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti di Scelta del Medico

Le ricerche si concentrano su terapie personalizzate che offrono nuove speranze ai pazienti con cancro uroteliale metastatico.

Tumori Solidi Avanzati

Il centro si dedica alla ricerca sui Tumori Solidi Avanzati, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri farmaci.

  • ART0380 in combinazione con Gemcitabina
  • Resistenza al Platino

Queste ricerche mirano a identificare dosaggi ottimali e a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori resistenti.

Cancro al Seno Metastatico

Il centro è un pioniere nella ricerca sul Cancro al Seno Metastatico, con un focus particolare su pazienti con progressione del sistema nervoso centrale e su terapie mirate per sottotipi specifici.

  • Trattamento con Nal-IRI
  • Progressione del Sistema Nervoso Centrale

Le ricerche si concentrano su strategie terapeutiche che migliorano la risposta intracranica e la qualità della vita dei pazienti.

Cancro ai Polmoni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul Cancro ai Polmoni, in particolare per le terapie mirate a mutazioni specifiche e per l’ottimizzazione dei trattamenti di prima linea.

  • Patritumab Deruxtecan
  • Mutazioni EGFR

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con NSCLC avanzato.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è leader nella ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • RVU120 in combinazione con Venetoclax
  • Mutazioni NPM1

Le ricerche si concentrano su strategie che migliorano l’attività antitumorale e riducono la malattia residua misurabile.

  • Studio su Zanubrutinib e Rituximab per Linfoma Mantellare non trattato in pazienti non idonei al trapianto di cellule staminali

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Austria Portogallo Paesi Bassi Spagna Belgio Germania +5
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    Reclutamento in corso

    3 1 1
    Farmaci indagati:
    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania +8
  • Studio sulla Mantenimento di Trastuzumab e Pertuzumab dopo Trastuzumab Deruxtecan per il Tumore al Seno HER2-positivo Non Resecabile o Metastatico

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1
    Spagna Francia Germania Italia
  • Studio sull’efficacia della Mitomicina-C in pazienti con metastasi peritoneali da cancro del colon

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1
    Farmaci indagati:
    Spagna
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di AZD0486 e Tocilizumab in adolescenti e adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivante o refrattaria

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Germania Italia Spagna Francia
  • Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1
    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia +11
  • Studio sull’uso di IPN01194 in adulti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento in corso

    2 1 1
    Farmaci indagati:
    Spagna Francia
  • Studio su OP-1250 per il trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico ER+, HER2- dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1
    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania +7
  • Studio su RYZ101 per pazienti con tumori neuroendocrini gastro-enteropancreatici avanzati inoperabili

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1
    Spagna Francia Paesi Bassi Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di sacituzumab govitecan nei pazienti con neoplasie tiroidee avanzate differenziate e anaplastiche

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Spagna