Lillebaelt Hospital

Sygehusvej 24, Kolding, 6000, Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Asma Infantile

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’asma infantile, concentrandosi su terapie innovative per ridurre la durata degli episodi asmatici nei bambini ospedalizzati.

  • Trattamenti con Azitromicina
  • Gestione dei sintomi asmatici

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e a fornire nuove opzioni terapeutiche per i medici.

Cancro al Seno Metastatico

Il centro è all’avanguardia nella valutazione delle tecniche di monitoraggio della risposta al trattamento nel cancro al seno metastatico, utilizzando tecnologie avanzate come la FDG-PET/CT.

  • Monitoraggio della risposta al trattamento
  • Utilizzo di criteri PERCIST e RECIST

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la sopravvivenza complessiva e a ottimizzare le strategie terapeutiche per le pazienti.

Diabete di Tipo 2

Il centro si dedica alla prevenzione delle malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2, esplorando strategie di trattamento basate su scansioni cardiache avanzate.

  • Prevenzione delle malattie cardiovascolari
  • Strategie di trattamento innovative

Queste iniziative di ricerca mirano a ridurre il rischio cardiovascolare e a migliorare la gestione complessiva del diabete.

Cancro alla Prostata Sensibile agli Ormoni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro alla prostata sensibile agli ormoni, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative.

  • Combinazioni di farmaci avanzate
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

Cancro del Colon-Retto con Metastasi

Il centro si distingue per l’uso dell’analisi del DNA tumorale circolante per guidare le decisioni terapeutiche nel cancro del colon-retto oligometastatico.

  • Analisi del DNA tumorale circolante
  • Decisioni terapeutiche personalizzate

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a personalizzare le cure per i pazienti.

Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’efficacia di trastuzumab deruxtecan come opzione di trattamento per il cancro ai polmoni non a piccole cellule con mutazioni HER2.

  • Trattamenti mirati per mutazioni HER2
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con mutazioni specifiche.

Frattura dell’Anca

Il centro si concentra sulla prevenzione della costipazione post-operatoria nei pazienti sottoposti a chirurgia dell’anca, esplorando l’uso ottimale dei lassativi.

  • Prevenzione della costipazione post-operatoria
  • Uso ottimale dei lassativi

Queste ricerche mirano a migliorare il recupero post-operatorio e a ridurre le complicanze nei pazienti.

Tumori Solidi Maligni

Il centro è impegnato nella ricerca di nuove terapie per i tumori solidi maligni, valutando la sicurezza e l’attività anti-tumorale di combinazioni innovative di farmaci.

  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Valutazione della sicurezza e dell’efficacia

Queste ricerche offrono nuove speranze per il trattamento di tumori difficili da trattare.

Polimialgia Reumatica

Il centro si dedica alla valutazione della sicurezza a lungo termine di secukinumab nei pazienti con polimialgia reumatica, monitorando gli eventi avversi.

  • Valutazione della sicurezza a lungo termine
  • Monitoraggio degli eventi avversi

Queste ricerche mirano a garantire trattamenti sicuri ed efficaci per i pazienti affetti da questa condizione.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per il mieloma multiplo recidivante o refrattario, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci.

  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Valutazione dell’efficacia e della sicurezza

Queste ricerche offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici utilizzando l’azithromycin, un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un trattamento di tre giorni con azithromycin rispetto a un placebo nei bambini di età compresa tra 1 e 5 anni che presentano sintomi simili all’asma. L’asma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-07-01
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su come monitorare la risposta al trattamento in pazienti con questa malattia. Viene confrontato l’uso di due metodi di imaging: la FDG-PET/CT e la CT convenzionale. La FDG-PET/CT è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Germania
    Start Date: 2025-02-25
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul diabete di tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. I pazienti con questa condizione, ma senza malattie cardiovascolari note, saranno sottoposti a una strategia di trattamento basata su una tomografia computerizzata (CT) del cuore. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-01-12
  • 3 1 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-10-01
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto con metastasi è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su come utilizzare l’analisi del DNA tumorale circolante per guidare le decisioni di trattamento in pazienti con questa condizione. L’obiettivo principale è capire se questa analisi può aiutare a scegliere il trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Germania
    Start Date: 2021-09-22
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta specifiche mutazioni nei geni HER2. Questo tipo di tumore può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso oltre il sito originale. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Polonia Italia Belgio Paesi Bassi Germania Spagna Austria
    Start Date: 2021-12-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Polimialgia Reumatica, una condizione che causa dolore e rigidità nei muscoli, specialmente nelle spalle e nel collo. Il trattamento in esame utilizza Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione in siringa pre-riempita progettata per aiutare a gestire i sintomi della polimialgia reumatica. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna Danimarca Paesi Bassi Francia Ungheria Polonia Repubblica Ceca Belgio
    Start Date: 2024-11-19
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM) è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già ricevuto almeno due trattamenti precedenti per il RRMM. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ABBV-383, un tipo di anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Polonia Portogallo Austria Danimarca Italia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-06-17
  • 3 1 1
    Il linfedema correlato al cancro al seno è una condizione in cui si verifica un accumulo di liquidi nel braccio a causa di problemi nel sistema linfatico, spesso dopo un trattamento per il cancro al seno. Questo studio si concentra sull’uso di un unguento chiamato Tacrolimus Accord 0.1% per trattare questa condizione. Il tacrolimus è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-09-09
  • 2 1 1 1
    Il trial clinico ProTarget si concentra sul trattamento del cancro utilizzando farmaci mirati basati sul profilo genetico dei pazienti. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di farmaci anti-cancro approvati dall’EMA per pazienti con malattie avanzate che presentano varianti genetiche specifiche. I farmaci utilizzati includono Inlyta (compresse rivestite con film contenenti axitinib), Bavencio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2020-09-01