Laiko General Hospital Of Athens

Agiou Thoma (goudi) 17, Athens, 115 27, Grecia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Diabete di Tipo 2

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul diabete di tipo 2, concentrandosi su nuovi approcci terapeutici per migliorare il controllo glicemico nei pazienti adulti.

  • Studio sull’efficacia di Maridebart Cafraglutide
  • Valutazione della risposta glicemica

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per il diabete, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro si dedica alla ricerca avanzata sulla leucemia linfatica cronica, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la gestione della malattia.

  • Rischio di Sindrome da Lisi Tumorale
  • Combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab

Questi studi mirano a ridurre le complicanze e migliorare la sopravvivenza dei pazienti con CLL.

Lupus Eritematoso Sistemico

Il centro è un leader nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico, sviluppando trattamenti innovativi per ridurre l’attività della malattia.

  • Effetti di Cenerimod
  • Studio su Belimumab

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da lupus, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Sepsi

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sepsi, con l’obiettivo di migliorare i risultati clinici attraverso terapie mirate.

  • Trattamento con Emapalumab
  • Identificazione dell’endotipo IFNγ

Questa ricerca mira a ridurre la mortalità associata alla sepsi, offrendo nuove strategie terapeutiche.

Sindrome di Sjögren

Il centro si concentra sulla sindrome di Sjögren, esplorando nuovi trattamenti per alleviare i sintomi sistemici e migliorare la qualità della vita.

  • Effetti di HZN-1116
  • Valutazione dei sintomi riportati dai pazienti

Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione della sindrome di Sjögren, migliorando le opzioni terapeutiche.

COVID-19

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul COVID-19, sviluppando strategie innovative per migliorare i risultati clinici nei pazienti ospedalizzati.

  • Studio STRIVE
  • Trattamento con S-217622

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione clinica del COVID-19, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Melanoma

Il centro è impegnato nella ricerca sul melanoma, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta al trattamento.

  • Combinazione di Pembrolizumab
  • Valutazione della risposta obiettiva

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con melanoma avanzato.

HIV

Il centro è un pioniere nella ricerca sull’HIV, sviluppando regimi terapeutici innovativi per migliorare la gestione della malattia.

  • Regime a due farmaci
  • Confronto con regime a tre farmaci

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con HIV, migliorando l’efficacia e la tollerabilità dei trattamenti.

Epatite B Cronica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’epatite B cronica, esplorando nuovi trattamenti per ottenere una cura funzionale.

  • Studio su Bepirovirsen
  • Valutazione della risposta virologica

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con epatite B cronica.

Sindrome Post-Acuta da COVID

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome post-acuta da COVID, sviluppando trattamenti per migliorare i sintomi persistenti.

  • Studio PRECISION
  • Trattamento con Anakinra

Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione dei sintomi post-COVID, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • 2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare il rischio di una condizione chiamata Sindrome da Lisi Tumorale (TLS), che può verificarsi quando le cellule tumorali si rompono rapidamente. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-11-21
  • 2 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su persone con sindrome di Sjögren che presentano sintomi moderati o gravi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato HZN-1116, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Spagna Polonia Grecia Bulgaria Ungheria Italia Portogallo Francia Irlanda
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
  • 3 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati con COVID-19, un’infezione respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare se un trattamento di 5 giorni con il farmaco S-217622, rispetto a un placebo, possa migliorare le condizioni cliniche dei pazienti. Il farmaco S-217622 è un inibitore della proteasi, una sostanza che può interferire con la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Grecia Danimarca Polonia Irlanda
    Start Date: 2023-07-31
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab (conosciuto anche con il codice SAR441344), somministrato come soluzione per iniezione. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Italia Ungheria
    Start Date: 2022-03-15
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare i sintomi del lupus quando aggiunto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Germania Francia Italia Grecia Polonia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il linfoma non-Hodgkin a cellule B e la malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD). Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario e possono causare sintomi gravi. Il trattamento in esame è il ibrutinib, un farmaco somministrato in capsule da 140 mg. Ibrutinib è già utilizzato in altre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Portogallo Italia Belgio Grecia Polonia
    Start Date: 2013-10-25
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla glomerulopatia da complemento 3, una malattia che colpisce i reni e può portare a problemi come la perdita di proteine nelle urine. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato iptacopan (noto anche come LNP023), che viene somministrato in capsule di gelatina dura. Iptacopan è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Slovacchia Paesi Bassi Grecia Italia
    Start Date: 2021-07-28
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23