Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice

Vinogradska Cesta 29, Zagreb, Grad Zagreb, 10000, Croazia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), concentrandosi su mutazioni specifiche come KRAS G12C. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei regimi terapeutici per i pazienti che hanno già ricevuto trattamenti standard.

  • Mutazioni KRAS
  • Trattamenti post-immunoterapia

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie personalizzate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo (MIBC), il centro esplora nuove combinazioni di terapie perioperatorie per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti.

  • Combinazioni di immunoterapia
  • Chirurgia radicale

Le ricerche in questo campo mirano a ridurre le recidive e migliorare gli esiti post-operatori.

Endocrinologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca su disturbi della crescita nei bambini, confrontando l’efficacia di trattamenti settimanali rispetto a quelli giornalieri per migliorare la crescita longitudinale.

  • Sindrome di Turner
  • Sindrome di Noonan

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per i bambini con deficit di crescita.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca sulla sclerosi multipla, valutando nuovi trattamenti per ridurre la frequenza delle ricadute e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi multipla recidivante
  • Sclerosi multipla primaria progressiva

Le innovazioni in questo campo mirano a rallentare la progressione della malattia e a migliorare la gestione dei sintomi.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca su insufficienza cardiaca, esplorando nuovi farmaci per ridurre gli eventi cardiaci e la mortalità nei pazienti con insufficienza cardiaca acuta.

  • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata
  • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione clinica e gli esiti a lungo termine dei pazienti cardiopatici.

Ematologia

Il centro è leader nella ricerca sui linfomi, studiando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di risposta completa nei pazienti con linfoma follicolare e linfoma diffuso a grandi cellule B.

  • Linfoma follicolare
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per i pazienti con linfomi refrattari o recidivanti.

Dermatologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla idrosadenite suppurativa, valutando nuovi trattamenti per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Trattamenti biologici
  • Gestione dei sintomi

Le innovazioni in questo campo sono essenziali per fornire opzioni terapeutiche più efficaci e personalizzate.

Epilettologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’epilessia focale refrattaria, studiando nuovi farmaci per ridurre la frequenza delle crisi nei pazienti che non rispondono ai trattamenti convenzionali.

  • Terapie aggiuntive
  • Riduzione delle crisi

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione clinica e la qualità della vita dei pazienti epilettici.

Oncologia Tiroidea

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro tiroideo midollare metastatico, valutando l’efficacia di diverse dosi di cabozantinib per migliorare gli esiti nei pazienti con malattia progressiva.

  • Terapie mirate
  • Gestione della progressione

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con cancro tiroideo avanzato.

  • 2 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che inizia nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti precedenti, inclusi farmaci a base di platino e inibitori del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Ungheria Spagna Croazia Grecia Polonia Italia Romania Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-29
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione cardiaca nota come scompenso cardiaco, in particolare nei pazienti con una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o superiore al 40%. Questo tipo di scompenso cardiaco può portare a episodi di peggioramento acuto, che richiedono il ricovero ospedaliero. Il farmaco in esame è il finerenone, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Grecia Lituania Germania Croazia Spagna Italia
    Start Date: 2024-10-08
  • 3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
  • 3 1
    Hidradenitis Suppurativa  è una patologia cronica della pelle che provoca noduli dolorosi sotto la pelle, spesso in aree come le ascelle, l’inguine e sotto il seno. Questi noduli possono infiammarsi e provocare cicatrici. Lo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa patologia. L’obiettivo principale è verificare l’efficacia di un nuovo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Svezia Slovacchia Belgio Grecia Romania Norvegia Portogallo Croazia Francia Danimarca Bulgaria Spagna Irlanda Ungheria Austria Repubblica Ceca Slovenia Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-12
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia Paesi Bassi Romania Belgio Grecia Francia
    Start Date: 2024-09-03
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia in cui le crisi iniziano in una parte specifica del cervello e non rispondono bene ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Slovenia Austria Paesi Bassi Francia Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2024-10-10
  • Questo studio clinico riguarda una condizione cardiaca chiamata scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe. La frazione di eiezione è una misura di quanto sangue il cuore pompa fuori ad ogni battito, e quando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Ungheria Polonia Grecia Croazia Spagna Italia
    Start Date: 2025-09-01
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **cardiomiopatia ipertrofica**, una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa anormalmente spesso, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Esistono due tipi principali di questa malattia: la **cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva** e la **cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva**. Lo scopo dello studio è valutare se il farmaco **sotagliflozin** può migliorare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Francia Belgio Svezia Portogallo Polonia Spagna Germania Croazia Bulgaria Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-06-27
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna Polonia Belgio Ungheria Croazia Germania Portogallo Italia Austria Irlanda
    Start Date: 2025-04-18