Institutul Clinic Fundeni

Soseaua Fundeni 258, Bucharest, 022328, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Epatobiliari

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e del Colangiocarcinoma. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a caratterizzare i profili di sicurezza dei nuovi farmaci.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Colangiocarcinoma

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per le malattie epatiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su Leucemia Linfatica Cronica, Mieloma Multiplo e Linfoma Non-Hodgkin. Gli studi si concentrano su nuovi regimi terapeutici e sulla valutazione della sopravvivenza libera da progressione.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Mieloma Multiplo
  • Linfoma Non-Hodgkin

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti innovativi che migliorano la prognosi dei pazienti con tumori ematologici.

Malattie Autoimmuni e Immunologiche

Il centro si dedica alla ricerca su Trombocitopenia Immune Primaria e Lupus Nefrite, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie esistenti.

  • Trombocitopenia Immune Primaria
  • Lupus Nefrite

Le scoperte in questo campo mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Gastrointestinali

Il centro è impegnato nella ricerca su Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Malattia di Crohn
  • Colite Ulcerosa

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali.

Malattie Rare

Il centro si distingue per la sua ricerca su Malattia di Fabry e Neutropenie Croniche, con l’obiettivo di migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni rare.

  • Malattia di Fabry
  • Neutropenie Croniche

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare terapie innovative che possano migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie rare.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Efgartigimod Alfa in Pazienti Adulti con Trombocitopenia Immune Primaria

    3 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria, una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo può portare a sanguinamenti e lividi facili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, noto anche con il codice ARGX-113. […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Grecia Bulgaria Portogallo Norvegia
    Start Date: 2022-04-26
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hospital De Sao Francisco Xavier
    Lisbon, Portogallo
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portogallo
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
  • Studio su Bemarituzumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea non trattato in precedenza con sovraespressione di FGFR2b

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici, […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Bemarituzumab
    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Lettonia Danimarca Estonia Francia Lituania Repubblica Ceca Grecia Belgio Irlanda Italia Romania Norvegia Svezia Bulgaria Spagna Portogallo
    Start Date: 2022-02-02
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Pulmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha 2, Czechia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio su Petrelintide e placebo per la gestione del peso in pazienti con obesità o sovrappeso e comorbidità correlate al peso

    2 1
    Questo studio clinico si concentra sull’**obesità** o sul sovrappeso con condizioni di salute correlate. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato **Petrelintide**, noto anche con il codice **ZP8396**. Petrelintide è una soluzione per iniezione che viene somministrata una volta alla settimana. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. Lo […]

    Malattia:

    • Controllo del peso

    Farmaci studiati:

    • PETRELINTIDE

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania
    Start Date: 2024-12-19
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Fundatia Dr. Victor Babes
    Bucharest, Romania
    Top Diabet S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    National Institute Of Endocrinology C.I. Parhon
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’efficacia di adagrasib e cetuximab in pazienti con cancro del colon-retto avanzato con mutazione KRAS G12C

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto avanzato è una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nel colon o nel retto e si diffondono ad altre parti del corpo. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione che hanno già […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Aflibercept
    • Bevacizumab
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate
    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Irlanda Repubblica Ceca Spagna Belgio Portogallo Romania Germania Finlandia Paesi Bassi Austria Francia Grecia Polonia
    Start Date: 2021-11-30
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Spitalul Judetean De Urgenta Dr. Constantin Opris Baia Mare
    Baia Mare, Romania
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portogallo
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi ad alto rischio

    3 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL ad alto rischio e mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con tafasitamab e lenalidomide insieme alla terapia standard R-CHOP, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Germania Romania Irlanda Polonia
    Start Date: 2021-04-23
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Alnuctamab rispetto a terapie standard in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo recidivante o refrattario, il che significa che il cancro è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale dello studio è valutare se un nuovo farmaco chiamato alnuctamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Daratumumab
    • Alnuctamab
    • Pomalidomide
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone Dihydrogen Ph…

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Svezia Romania Irlanda Repubblica Ceca Spagna Francia Ungheria Portogallo Belgio Austria Grecia Norvegia
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma epatocellulare avanzato è una forma di cancro al fegato che si sviluppa nelle cellule epatiche. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto precedenti terapie sistemiche. L’obiettivo principale è confrontare la sopravvivenza complessiva dei pazienti trattati con una combinazione di nivolumab e ipilimumab rispetto a quelli trattati […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Lenvatinib
    • Sorafenib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Spagna Romania Italia Germania Austria
    Start Date: 2019-12-03
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italia
  • Studio su Zanidatamab, Tislelizumab e Chemioterapia in Pazienti con Adenocarcinoma Gastroesofageo Avanzato HER2-positivo

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Gastroesophageal Adenocarcinoma (GEA), un tipo di cancro che colpisce lo stomaco e l’esofago. Questo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per i pazienti con GEA avanzato o metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. I trattamenti in esame includono il farmaco zanidatamab in combinazione con la chemioterapia, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Tislelizumab
    • Zanidatamab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Grecia Paesi Bassi Estonia Francia Portogallo Polonia Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2021-10-21
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portogallo
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
  • Studio su Sclerosi Multipla Primaria Progressiva con Tolebrutinib per Ritardare la Progressione della Disabilità

    3 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla Primaria Progressiva, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e porta a un progressivo peggioramento delle capacità fisiche. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tolebrutinib (conosciuto anche come SAR442168), che è un inibitore della chinasi di Bruton. Questo farmaco viene somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla primaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Tolebrutinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Austria Croazia Portogallo Ungheria Polonia Paesi Bassi Italia Bulgaria Danimarca Estonia Spagna Germania Repubblica Ceca Grecia Svezia Norvegia Romania
    Start Date: 2020-11-04
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Wojskowej Akademii Medycznej Uniwersytetu Medycznego W Lodzi Centralny Szpital Weteranow SPZOZ
    Lodz, Polonia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
    Berlin, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Hospital Santa Caterina Ias
    Salt, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Spitalul Clinic Cai Ferate Constanta
    Constanta, Romania