Institutul Clinic Fundeni

Soseaua Fundeni 258, Bucharest, 022328, Romania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Epatobiliari

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e del Colangiocarcinoma. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a caratterizzare i profili di sicurezza dei nuovi farmaci.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Colangiocarcinoma

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per le malattie epatiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su Leucemia Linfatica Cronica, Mieloma Multiplo e Linfoma Non-Hodgkin. Gli studi si concentrano su nuovi regimi terapeutici e sulla valutazione della sopravvivenza libera da progressione.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Mieloma Multiplo
  • Linfoma Non-Hodgkin

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti innovativi che migliorano la prognosi dei pazienti con tumori ematologici.

Malattie Autoimmuni e Immunologiche

Il centro si dedica alla ricerca su Trombocitopenia Immune Primaria e Lupus Nefrite, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie esistenti.

  • Trombocitopenia Immune Primaria
  • Lupus Nefrite

Le scoperte in questo campo mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Gastrointestinali

Il centro è impegnato nella ricerca su Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Malattia di Crohn
  • Colite Ulcerosa

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali.

Malattie Rare

Il centro si distingue per la sua ricerca su Malattia di Fabry e Neutropenie Croniche, con l’obiettivo di migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni rare.

  • Malattia di Fabry
  • Neutropenie Croniche

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare terapie innovative che possano migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie rare.

  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Steatoepatite Non Alcolica (NASH), una condizione del fegato caratterizzata da infiammazione e accumulo di grasso che non è causata dall’alcol. Questa malattia può portare a danni al fegato e, in alcuni casi, a fibrosi, che è un indurimento del tessuto epatico. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Bulgaria
    Start Date: 2023-03-02
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC), mieloma multiplo e linfoma non-Hodgkin, che presentano ipogammaglobulinemia e infezioni ricorrenti o gravi. L’ipogammaglobulinemia è una condizione in cui il corpo ha bassi livelli di anticorpi, rendendo le persone più suscettibili alle infezioni. Lo scopo dello studio è valutare se il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Polonia Ungheria Bulgaria Croazia
    Start Date: 2023-11-14
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Paesi Bassi Austria Italia Spagna Francia Belgio Irlanda Romania
    Start Date: 2023-05-03
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
  • 3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ianalumab (conosciuto anche come VAY736) in combinazione con i corticosteroidi, che sono farmaci comunemente usati come prima […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Bulgaria Austria Romania Francia Norvegia Germania Italia Ungheria Spagna
    Start Date: 2023-04-11
  • 2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda bambini con meno di 12 anni affetti da emofilia A o B, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, con o senza inibitori. Gli inibitori sono sostanze che possono interferire con i trattamenti standard per l’emofilia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato concizumab, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Lituania Italia Romania Spagna Norvegia Grecia Svezia Polonia
    Start Date: 2022-07-01
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania Germania Italia Finlandia Austria Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2022-11-09
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata neutropenia cronica, che si verifica quando ci sono livelli bassi di un tipo di globuli bianchi chiamati neutrofili. Questi globuli bianchi sono importanti per combattere le infezioni. Le persone con neutropenia cronica possono avere infezioni frequenti o gravi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Germania Repubblica Ceca Romania Francia Grecia Italia Portogallo
    Start Date: 2024-07-22