Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Palonosetron
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di DNTH103 in adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    2 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici causando debolezza muscolare e altri sintomi neurologici. Il farmaco in studio, chiamato DNTH103, è un anticorpo monoclonale che viene somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è valutare se questo nuovo farmaco è efficace nel prevenire […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Dnth103

    Studio disponibile in:

    Croazia Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia Lettonia Romania Danimarca Bulgaria Paesi Bassi
    Start Date: 2025-08-04
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centrum Medyczne HOPE Clinic Sebastian Szklener
    Lublin, Poland
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di un vaccino per le infezioni urinarie con GSKVX000000046019 in adulti e donne di età compresa tra 18 e 64 anni

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulle *infezioni del tratto urinario* (UTI), un problema comune che colpisce molte persone. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo *vaccino* contro le UTI, sviluppato da GlaxoSmithKline Biologicals S.A. Questo vaccino è somministrato come *sospensione per iniezione* e viene testato su adulti di età compresa tra 18 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • GSKVX000000046019
    • GSKVX000000044501

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Kormont
    Kluisbergen, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Equip D’assistencia Primaria Vic S.L.P.
    Vic, Spain
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Jan Yperman Ziekenhuis
    Ieper, Belgium
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Equip D’Atencio Primaria Barcelona Sardenya S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia di inavolisib, inibitore CDK4/6 e letrozolo nel carcinoma mammario avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA sensibile alla terapia endocrina

    3 1 1
    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per il cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali, negativo per HER2 e presenta una mutazione PIK3CA. Il trattamento combina tre farmaci: inavolisib, un inibitore CDK4/6 e letrozolo, confrontandoli con un placebo più inibitore CDK4/6 e letrozolo. Lo studio esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Inavolisib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna
    Start Date: 2025-07-14
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Toripalimab e Tifcemalimab in Pazienti con Tumore al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato dopo Chemioradioterapia

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Toripalimab
    • TIFCEMALIMAB

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab e teriflunomide in adulti con sclerosi multipla recidivante

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come problemi di movimento, equilibrio e vista. Il trattamento in esame è il frexalimab (conosciuto anche come SAR441344), un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza del frexalimab con quelle […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Teriflunomide
    • Colestyramine
    • Frexalimab
    • Gadobutrol

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Lituania Slovacchia Austria Bulgaria Germania Ungheria Italia Croazia Grecia Romania Paesi Bassi Francia Spagna Danimarca Portogallo
    Start Date: 2024-10-17
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Blagoevgrad AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Denmark
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Pazardzik AD
    Pazardzhik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio su PM14 e radioterapia per sarcomi dei tessuti molli e altri tumori solidi avanzati

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, in particolare i sarcòmi dei tessuti molli e altri tumori solidi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato PM14, noto anche come ecubectedina. Questo farmaco viene somministrato attraverso un’infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue tramite una flebo. Lo studio esplora diverse modalità di somministrazione […]

    Malattia:

    • Sarcoma
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Ecubectedin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2021-11-23
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario De Canarias
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Zasocitinib nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche di grado moderato-severo, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Lettonia Polonia Italia Ungheria Bulgaria Germania Francia
    Start Date: 2025-04-01
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostics And Consultancy Center Sveti Georgi EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Diagnostic And Consulting Center XXVIII-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Veselibas Centrs 4 SIA
    Riga, Latvia
    Medical Center Comac Medical Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Rigas 1. slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
  • Studio sull’efficacia della terapia intermittente con Degarelix e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico in pazienti con risposta PSA profonda

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Goserelin Acetate
    • Abiraterone
    • Apalutamide
    • Enzalutamide
    • Triptorelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
    Start Date: 2025-05-23
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Ireland
  • Studio clinico su mRNA-4157 e BCG per pazienti con cancro alla vescica ad alto rischio

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica, in particolare di una forma chiamata cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio. Il trattamento in esame include una combinazione di due terapie: il vaccino BCG e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Il vaccino BCG è già utilizzato per trattare il cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Danimarca Polonia Spagna Francia Grecia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2025-06-05
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Heves Varmegyei Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary