Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del pancreas
    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro di colon e retto
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma della cervice
    • Carcinoma epatocellulare
    • Melanoma maligno
    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio Irlanda Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-11
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    St. Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Galway University Hospital
    Galway, Ireland
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio sull’uso di Lutetium (177Lu) Oxodotreotide per il trattamento del Meningioma ricorrente senza opzioni di trattamento locale

    2 1 1 1
    Il meningioma ricorrente è un tipo di tumore che si forma nelle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con meningioma ricorrente che non possono essere trattati con chirurgia o radioterapia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento chiamato [177Lu]Lu-DOTATATE, che è una soluzione per infusione […]

    Malattia:

    • Meningioma

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Hydroxycarbamide
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Octreotide Acetate
    • Everolimus
    • Sunitinib

    Studio disponibile in:

    Austria Spagna Norvegia Francia Germania
    Start Date: 2025-03-10
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di CT-P51 e Pembrolizumab in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e si è diffuso ad altre parti del corpo. I farmaci utilizzati nello studio sono CT-P51 e Keytruda, entrambi somministrati insieme a una chemioterapia a base di platino e pemetrexed. Keytruda […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Spagna Grecia Polonia Lituania
    Start Date: 2025-01-30
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croatia
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lithuania
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    Nacionalinis vezio institutas
    Vilnius, Lithuania
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo Danimarca Svezia
    Start Date: 2024-07-10
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Nemocnice Ceske Budejovice a.s.
    Ceske Budejovice, Czechia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Poland
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
  • Studio sull’efficacia di Cabotegravir e Rilpivirina in pazienti con HIV-1 e risposta subottimale alla terapia orale

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario e può portare alla sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) se non trattato. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci iniettabili, Vocabria (contenente cabotegravir) e Rekambys (contenente rilpivirina), in persone che vivono con l’HIV e che non rispondono adeguatamente alla terapia antiretrovirale orale […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Cabotegravir
    • Rilpivirine

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Germania Italia Portogallo
    Start Date: 2024-12-23
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Puerto Real
    Puerto Real, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Institute Of Tropical Medicine
    Antwerp, Belgium
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    zibp Zentrum fuer Infektiologie Berlin Prenzlauer Berg GmbH
    Berlin, Germany
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spain
    Infektio Research GmbH & Co. KG
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio clinico su MK-6070 e Ifinatamab Deruxtecan per pazienti con cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ai polmoni a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Ifinatamab Deruxtecan e MK-6070. Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, è una soluzione per infusione che viene somministrata attraverso una flebo. […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan
    • GOCATAMIG

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-03-12
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
  • Studio clinico di fase II su pembrolizumab, carboplatino e paclitaxel per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo in stadio I

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo in stadio I, una forma di tumore che non presenta i recettori ormonali comuni e il recettore HER2. Il trattamento prevede l’uso di tre farmaci: pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475, carboplatino e paclitaxel. Questi farmaci sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-05-29
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino ad alta dose contro l’influenza nei pazienti di età pari o superiore a 60 anni, con TIV-HD e combinazione di farmaci.

    Questo studio clinico riguarda l’influenza, una malattia respiratoria contagiosa causata dai virus influenzali che può provocare sintomi come febbre, tosse, mal di gola e dolori muscolari. La ricerca valuterà un nuovo vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio sviluppato da Abbott, confrontandolo con Efluelda, un vaccino già approvato. Il vaccino candidato di Abbott contiene tre ceppi del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Influenza Virus A/Darwin/9/…
    • Influenza Virus B/Austria/1…
    • A/Victoria/4897/2022 (H1N1)…
    • Influenza Virus B/Michigan/…
    • Influenza A/Victoria/4897/2…
    • Influenza A Virus/Thailand/…

    Studio disponibile in:

    Spagna Bulgaria Estonia Finlandia Belgio
    Start Date: 2025-10-20
    Multi-Profile Hospital For Active Treatment Dr. Stamen Iliev AD
    Montana, Bulgaria
    Medical Center New Polyclinic Gabrovo Ltd.
    Gabrovo, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Medical Center 1 Sevlievo EOOD
    Sevlievo, Bulgaria
    Medical Center Hera – Kyustendil EOOD
    Kyustendil, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Pneumo-Phthisiatric Diseases Dr. Dimitar Gramatikov-Ruse
    Ruse, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di LacTEST per la diagnosi di intolleranza al lattosio nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.

    Questo studio riguarda l’intolleranza al lattosio nei bambini, una condizione in cui l’organismo ha difficoltà a digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei prodotti caseari. L’intolleranza al lattosio è causata da una condizione chiamata ipolattasia, che significa che l’intestino produce una quantità insufficiente di lattasi, l’enzima necessario per scomporre il lattosio. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • GAXILOSE

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-07-14
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario General De Villalba
    Collado Villalba, Spain
    Hospital Universitario De Getafe
    Getafe, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spain
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto a terapia endocrina con inibitori CDK4/6 in pazienti con cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-basso.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e basso/ultrabasso per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro è classificato come non-luminale secondo un’analisi del profilo genetico. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Goserelin Acetate
    • Leuprorelin Acetate
    • Trastuzumab
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2025-06-30
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital de Cascais
    Alcabideche, Portugal
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium