Hôpital Lariboisière – APHP

2 Rue Ambroise Paré, Paris, 75010, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Infezioni da HIV

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle infezioni da HIV, concentrandosi su terapie innovative che combinano anticorpi neutralizzanti ampiamente specifici con terapie antiretrovirali. Questi studi mirano a migliorare il controllo post-trattamento dell’HIV.

  • Anticorpi neutralizzanti ampiamente specifici
  • Terapie antiretrovirali
  • Controllo post-trattamento

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’HIV, cercando di prolungare i periodi di remissione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Infarto Miocardico Acuto

Specializzato nella gestione delle emergenze cardiache, il centro conduce ricerche sull’efficacia di nuovi trattamenti per l’infarto miocardico acuto, come l’uso di zalunfiban per migliorare gli esiti clinici e ridurre gli eventi emorragici.

  • Zalunfiban
  • STEMI
  • Eventi emorragici

Queste ricerche mirano a ottimizzare le strategie di trattamento pre-ospedaliero, migliorando la sopravvivenza e riducendo le complicanze nei pazienti colpiti da infarto.

Embolia Polmonare Subsegmentale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’embolia polmonare subsegmentale, esplorando l’efficacia della sorveglianza clinica rispetto all’anticoagulazione nei pazienti a basso rischio.

  • Sorveglianza clinica
  • Anticoagulazione
  • Embolia polmonare

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare linee guida di trattamento che minimizzino i rischi di complicanze emorragiche nei pazienti con embolia polmonare isolata.

Infezioni Respiratorie Acute

Il centro si dedica alla ricerca sulle infezioni respiratorie acute, con particolare attenzione alle strategie di modulazione immunitaria per migliorare il recupero clinico nei pazienti ospedalizzati con COVID-19.

  • Modulazione immunitaria
  • COVID-19
  • Recupero clinico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci che possano ridurre la durata e la gravità delle infezioni respiratorie nei pazienti vulnerabili.

Artrite Reumatoide

Il centro è rinomato per la sua ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando l’efficacia di trattamenti come abatacept e tocilizumab nei pazienti che non rispondono adeguatamente alle terapie mirate.

  • Abatacept
  • Tocilizumab
  • Trattamenti mirati

Questa ricerca mira a identificare le terapie più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti con artrite reumatoide, riducendo l’infiammazione e il dolore articolare.

  • 2 1 1
    Lo studio riguarda lHIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Si sta esaminando un trattamento che combina la terapia antiretrovirale (ART) con due anticorpi specifici a lunga durata d’azione, chiamati 3BNC117-LS e 10-1074-LS. Questi anticorpi sono progettati per neutralizzare il virus HIV. Il trattamento sarà confrontato con la sola ART, che può includere anticorpi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-11
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sullEmbolia Polmonare Subsegmentaria Isolata, una condizione in cui piccoli coaguli di sangue si formano nei polmoni. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza della sorveglianza clinica senza l’uso di farmaci anticoagulanti in pazienti a basso rischio con questa condizione. Gli anticoagulanti sono farmaci che aiutano a prevenire la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2021-07-07
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullinfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti antiretrovirali per le persone che non hanno mai ricevuto cure per l’HIV. I farmaci in esame includono doravirina, tenofovir disoproxil, e lamivudina, combinati in una compressa chiamata Delstrigo. Un altro trattamento confrontato è basato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-08
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI. Questo tipo di infarto è caratterizzato da un dolore toracico persistente e specifici cambiamenti nellelettrocardiogramma (ECG). L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Zalunfiban, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-22
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati con COVID-19, una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare se la somministrazione precoce di un secondo farmaco per modulare il sistema immunitario, oltre al trattamento standard, possa migliorare il recupero clinico entro 60 giorni. Il farmaco in esame è ORENCIA (abatacept), somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Svezia Spagna Irlanda Germania Grecia Polonia Cipro
    Start Date: 2023-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio si concentra su pazienti adulti che non hanno risposto adeguatamente a uno o due trattamenti mirati precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due farmaci, Abatacept e Tocilizumab, entrambi somministrati tramite iniezione sottocutanea. Abatacept […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-01-23