Hopital Ambroise Pare

9 Avenue Charles De Gaulle, Boulogne-Billancourt, 92100, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro ai polmoni, con un focus particolare su tumori polmonari a piccole cellule e non a piccole cellule. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie sistemiche e a valutare nuove combinazioni di farmaci per pazienti con malattia avanzata.

  • Carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazioni EGFR
  • Carcinoma polmonare avanzato non squamoso

Le ricerche si concentrano sull’integrazione di immunoterapia e chemioterapia per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Melanoma e Carcinoma a Cellule Squamose

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per il melanoma e il carcinoma a cellule squamose, con l’obiettivo di migliorare la risposta patologica e prevenire le recidive post-chirurgiche.

  • Trattamenti neoadiuvanti e post-chirurgici
  • Combinazioni di immunoterapie
  • Melanoma metastatico non resecabile

Le ricerche si focalizzano sull’uso di anticorpi monoclonali e inibitori del checkpoint immunitario per migliorare l’efficacia terapeutica.

Malattie Reumatologiche

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento delle malattie reumatologiche, in particolare l’spondiloartrite assiale. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti standard.

  • Spondiloartrite assiale attiva
  • Confronto tra nuovi farmaci e placebo

Le ricerche si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Dolore Neuropatico

Il centro è leader nella ricerca sul dolore neuropatico cronico, con studi che valutano l’efficacia di nuove iniezioni terapeutiche per ridurre l’intensità del dolore nei pazienti con nevralgia post-erpetica o dolore neuropatico da lesioni nervose periferiche.

  • Dolore neuropatico periferico cronico
  • Iniezioni terapeutiche innovative

Le ricerche mirano a stabilire nuovi standard di trattamento per migliorare la gestione del dolore nei pazienti affetti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna Polonia Bulgaria Grecia Romania
    Start Date: 2024-01-23
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni specifiche nel gene del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), in particolare le mutazioni di inserzione nell’esone 20 e altre mutazioni rare. Il farmaco in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2024-02-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma non operabile o metastatico, una forma avanzata di cancro della pelle che non può essere rimossa chirurgicamente o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: ABP 206 e Opdivo (nome commerciale di nivolumab), entrambi somministrati tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Lituania Spagna Estonia Italia Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania Paesi Bassi Croazia Ungheria
    Start Date: 2024-01-26
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: durvalumab (noto anche come MEDI4736), paclitaxel e carboplatino. Durvalumab è un farmaco che aiuta […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Lussemburgo
    Start Date: 2023-11-17
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose cutaneo avanzato (cSCC), una forma di cancro della pelle che può essere difficile da trattare con la chirurgia o la radioterapia. Questo tipo di cancro può presentarsi in aree della pelle che sono state esposte al sole per lungo tempo e può diventare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Finlandia Romania Francia Ungheria Croazia
    Start Date: 2023-10-25
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il melanoma e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questi tumori sono considerati operabili, il che significa che possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un altro farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Danimarca Francia
    Start Date: 2023-09-28
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullspondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è il filgotinib, un farmaco somministrato sotto forma di compresse rivestite da 100 mg o 200 mg. Durante lo studio, verrà utilizzato anche un placebo per confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Germania Lituania Paesi Bassi Italia Estonia Grecia Polonia Francia Belgio Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Croazia Ungheria
    Start Date: 2023-06-21
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore neuropatico cronico, che può essere causato da nevralgia post-erpetica o da lesioni ai nervi periferici. Queste condizioni possono provocare dolore intenso e persistente. Il trattamento in esame è un’iniezione sottocutanea di NT 201, un tipo di neurotossina botulinica di tipo A, confrontata con un placebo. L’obiettivo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Spagna Ungheria Francia Polonia
    Start Date: 2023-10-17
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato di tipo non squamoso. Questo tipo di cancro è una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti con immunoterapia e chemioterapia, ma il loro cancro ha continuato a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-04-25