Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo del diabete di tipo 1, concentrandosi sulla preservazione della funzione delle cellule β attraverso la vaccinazione antinfluenzale. Questo approccio innovativo mira a rallentare la progressione della malattia nei pazienti in fase iniziale.
Il centro contribuisce significativamente alla comprensione di come le vaccinazioni possano influenzare positivamente le malattie autoimmuni.
Specializzato nel trattamento del diabete di tipo 2, il centro esplora strategie innovative per prevenire le malattie cardiovascolari attraverso l’uso di scansioni CT del cuore. Questo approccio mira a identificare e gestire precocemente le condizioni subcliniche.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca di metodi per ridurre il rischio cardiovascolare nei pazienti diabetici.
Il centro è leader nella ricerca sulla malattia renale cronica non diabetica, studiando l’efficacia del finerenone nel rallentare la progressione della malattia. Questo farmaco, in combinazione con le cure standard, offre nuove speranze per i pazienti affetti da questa condizione.
Il centro si impegna a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e personalizzate.
Con un focus sulla gestione della sepsi e dello shock settico, il centro valuta l’efficacia di trattamenti antibiotici empirici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti critici. Questo studio è cruciale per ottimizzare le terapie antibiotiche in situazioni di emergenza.
Il centro è impegnato a ridurre la mortalità attraverso approcci terapeutici basati su evidenze scientifiche.
Il centro si distingue per l’uso di blocchi nervosi del plesso brachiale guidati da ultrasuoni per la gestione delle fratture del radio distale. Questo metodo innovativo offre un’alternativa efficace alle cure standard, migliorando il comfort del paziente durante la riduzione chiusa.
Il centro è pioniere nell’adozione di tecniche minimamente invasive per il trattamento delle fratture.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’insufficienza cardiaca, esplorando l’uso di idralazina-ISDN e metformina per ridurre la mortalità e le ospedalizzazioni. Questi studi mirano a migliorare la gestione della malattia nei pazienti con frazione di eiezione ridotta.
Il centro si impegna a sviluppare terapie che migliorino la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con insufficienza cardiaca.
Specializzato nel trattamento post-infarto miocardico, il centro studia l’efficacia dei beta-bloccanti per prevenire eventi cardiaci ricorrenti. Questo approccio mira a migliorare la prognosi a lungo termine dei pazienti colpiti da infarto.
Il centro è dedicato a migliorare le strategie di trattamento per ridurre il rischio di complicanze post-infarto.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.